• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1463 risultati
Tutti i risultati [1463]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

Dalriada

Enciclopedia on line

Nome di due antichi regni gaelici d’Irlanda e di Scozia, proveniente da Riada, capo degli Scoti. Il D. irlandese occupava la regione da cui, verso il 498, gli Scoti emigrarono in Argyllshire e vi fondarono [...] il regno scozzese. Nel 843 gli Scoti si unirono con i Picts, altro popolo gaelico, formando un solo regno (Alban Scots) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ARGYLLSHIRE – IRLANDA – SCOZIA – SCOTI

INGRAM, Rex

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ingram, Rex Giulia Carluccio Nome d'arte di Reginald Ingram Montgomery Hitchcock, regista, produttore, attore e sceneggiatore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Dublino il [...] 15 gennaio 1892 e morto a Hollywood il 21 luglio 1950. Uno dei maggiori talenti visivi del cinema muto, fu anche una figura insolita per la sua ferrea determinazione nel difendere il ruolo del regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – ERICH VON STROHEIM – UNIVERSAL PICTURES – RODOLFO VALENTINO – RAMON NOVARRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGRAM, Rex (1)
Mostra Tutti

GIUSTINIANI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIUSTINIANI, Giacomo Simone Bonechi Nacque a Roma il 29 dic. 1769 dal principe Benedetto e da Cecilia Mahony, irlandese. La famiglia paterna godeva del titolo principesco a Genova e a Roma, mentre quella [...] materna aveva titolo comitale e tra gli antenati vantava parlamentari, diplomatici e generali al servizio della Gran Bretagna. Dopo studi nei collegi Urbano e di Propaganda Fide prese gli ordini minori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLEMENTE SOLARO DELLA MARGARITA – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – PROTONOTARIO APOSTOLICO – ASSOLUTISMO MONARCHICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIUSTINIANI, Giacomo (1)
Mostra Tutti

Travers, Pamela Lyndon

Enciclopedia on line

Travers, Pamela Lyndon Nome d'arte della scrittrice australiana Helen Lyndon Goff (n. nel Queensland forse 1902 - m. Londra 1996); di origine irlandese, si trasferì in Irlanda e successivamente in Inghilterra. Dal 1923 al 1936 [...] la sua attività principale fu quella di attrice di prosa, ma il successo di Mary Poppins (1934; trad. it. 1936), un libro per bambini assai apprezzato per la libera e allegra fantasia (il personaggio principale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WALT DISNEY PRODUCTIONS – INGHILTERRA – QUEENSLAND – IRLANDA – LONDRA

LA TOUR DU PIN, Patrice de

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

LA TOUR DU PIN, Patrice de Poeta francese, nato a Parigi il 16 marzo 1911, da famiglia di origine irlandese. Trascorse l'infanzia in un castello di Gâtinais (Sologne); studiò al collegio Sainte-Croix [...] di Neuilly, al liceo parigino Janson-de-Sailly e all'École des sciences politiques. Vive una vita molto raccolta e solitaria, interrotta soltanto, durante la guerra, da un breve periodo di reclusione in ... Leggi Tutto

BERESFORD, Charles William lord de la Poer, barone

Enciclopedia Italiana (1930)

Ammiraglio e uomo politico inglese, disceso da famiglia nobile irlandese, nato a Philipstown il 10 febbraio 1846, morto a Langwell il 6 settembre 1919. Entrò nella marina britannica nel 1859. Si distinse [...] quale comandante della cannoniera Condor in occasione del bombardamento di Alessandria d'Egitto nel 1882 e nella spedizione inviata in soccorso del generale Gordon a Kartum, nel 1885. Nel 1899 pubblicò ... Leggi Tutto
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – OPINIONE PUBBLICA – CAMERA DEI COMUNI – IMPERO CINESE – AMMIRAGLIATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERESFORD, Charles William lord de la Poer, barone (1)
Mostra Tutti

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: Dublino

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: Dublino Terence Barry Dublino Capitale (ingl. Dublin; irlandese Baile Átha Cliath) della Repubblica d’Irlanda, [...] di avorio di tricheco intagliato, di grani di ambra e di steatite è indice del commercio a lunga distanza del porto irlandese-scandinavo. A Wood Quay sono stati rinvenuti i resti di una cinta muraria in pietra costruita attorno al 1100. Questa aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA

Kennedy, John Fitzgerald

Enciclopedia on line

Kennedy, John Fitzgerald Uomo di stato, presidente degli Stati Uniti (Brookline, Massachussets, 1917 - Dallas, Texas, 1963). Figlio del senatore Joseph (Boston 1888 - Hyannisport, Massachusetts, 1969), ricco finanziere di origine [...] irlandese che Roosevelt aveva inviato ambasciatore a Londra dal 1937 al 1940, K. studiò a Londra alla School of economics e si laureò a Harvard (1937). Durante la seconda guerra mondiale si distinse come ufficiale di marina, nel Pacifico, dove fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – SECONDA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – ASIA SUD-ORIENTALE – CINA NAZIONALISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kennedy, John Fitzgerald (4)
Mostra Tutti

CAGNEY, James

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cagney, James (propr. James Francis Jr) Morando Morandini Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 luglio 1899, da padre irlandese e madre norvegese, e morto a Stanfordville (New York) [...] Wellman, che espone con concisa efficacia l'ascesa, la fortuna e la precipitosa caduta di Tommy Powers, un gangster di origine irlandese. Forse sopravvalutato, il film divenne con il tempo un classico del genere: è fin troppo famosa la breve scena in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – COLUMBIA UNIVERSITY – WILLIAM DIETERLE – UPPER EAST SIDE – WARNER BROTHERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CAGNEY, James (1)
Mostra Tutti

BIRNEY, James Gillespie

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque a Danville, nel Kentucky, il 4 febbraio 1792, da un ricco piantatore di origine irlandese; fu educato nel collegio del New Jersey (ora Università di Princeton); e nel 1816 fu eletto membro della [...] Camera dei rappresentanti del suo stato natale. Ma poco dopo lasciò il Kentucky e si stabilì nell'Alabama, in cerca di nuove fortune politiche (1818). Nell'Alabama rimase fino al 1832, quando fece ritorno ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI PRINCETON – NUOVA INGHILTERRA – ABOLIZIONISMO – SCHIAVISMO – NEW JERSEY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BIRNEY, James Gillespie (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 147
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali