• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1463 risultati
Tutti i risultati [1463]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

MacDOWELL, Edward Alexander

Enciclopedia Italiana (1934)

MacDOWELL, Edward Alexander Guido Maria Gatti Compositore, nato a New York, di famiglia irlandese, il 18 dicembre 1861, e ivi morto il 24 gennaio 1908. Studiò dapprima nella sua città natale, indi si [...] trasferì, per completare gli studî, a Parigi e successivamente a Stoccarda e a Francoforte. Fu insegnante in Germania e, dopo il 1896, a Boston, e nella Columbia University a New York. Fu autore fecondissimo, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacDOWELL, Edward Alexander (1)
Mostra Tutti

Toal, Gerard (propr. Gearoid O Tuathail)

Lessico del XXI Secolo (2013)

Toal, Gerard (propr. Gearoid O Tuathail) Toal, Gerard (propr. Gearóid Ó Tuathail). – Geopolitico irlandese (n. Smithborough 1962), principale artefice del rilancio degli studi di geopolitica che, a [...] partire dagli anni Novanta del Novecento, ha prodotto la rottura netta con gli schemi del passato. Il suo Critical geopolitics (1996), ha infatti contribuito in modo fondamentale a definire lo statuto ... Leggi Tutto

BRANAGH, Kenneth

Enciclopedia del Cinema (2003)

Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles) Luigi Guarnieri Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente [...] definito 'il nuovo Laurence Olivier', si è imposto sulla scena internazionale con le sue brillanti trasposizioni cinematografiche delle opere shakespeariane, che è riuscito a trasferire in modo esemplare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – DENZEL WASHINGTON – LAURENCE OLIVIER – CHARLTON HESTON – MICHAEL KEATON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRANAGH, Kenneth (1)
Mostra Tutti

Ossory, Thomas Butler conte di

Enciclopedia on line

Generale (Kilkenny 1634 - Londra 1680); rappresentò Bristol al parlamento inglese e Dublino a quello irlandese; partecipò alla battaglia navale sulle coste di Suffolk contro gli Olandesi (1665). Nel 1672 [...] attaccò la flotta olandese prima della dichiarazione di guerra e assunse poco dopo il comando navale nella battaglia di Southwold Bay; nello scontro navale del 1673 salvò la nave ammiraglia. In seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – SOUTHWOLD – KILKENNY – DUBLINO – TANGERI

Saint-Gaudens, Augustus

Enciclopedia on line

Saint-Gaudens, Augustus Scultore statunitense (Dublino 1848 - Cornish, New Haven, 1907) di padre francese e di madre irlandese. Studiò a New York, ma si perfezionò a Parigi (1867-70) e a Roma (1871-74). Tornato negli USA, vi [...] si affermò subito; divenne uno dei membri promotori della Society of american artists. Molto attivo, nonostante l'ineguaglianza d'ispirazione e il declinare degli ultimi anni, eseguì un gran numero di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW HAVEN – NEW YORK – DUBLINO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saint-Gaudens, Augustus (1)
Mostra Tutti

Montiel, Dito

Enciclopedia on line

Montiel, Dito Regista cinematografico e scrittore statunitense (n. New York 1970). Di padre nicaraguense e madre irlandese, è cresciuto nel Queens. La sua carriera artistica è stata eclettica e poco lineare: dopo uno [...] sfolgorante ed effimero successo come cantante punk-rock, ha abbandonato la musica e nel 2003 ha pubblicato A guide to recognizing your saints. Dal libro (che racconta l’adolescenza di M. nel Queens e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMONIMO FILM – NEW YORK

GRACE BARTOLINI, Louisa

Enciclopedia Italiana (1933)

GRACE BARTOLINI, Louisa Egidio Bellorini Poetessa, nata a Bristol nel 1818 da nobile famiglia irlandese d'antica origine italiana, morta a Pistoia il 3 maggio 1865. Essendo di salute cagionevole, fu [...] mandata a studiare in un collegio di Provenza, e quindi in Toscana, dove si stabilì e dove, nel 1860, sposò l'ingegner Francesco Bartolini. Scrisse versi e prose in italiano. Collaborò a giornali e riviste ... Leggi Tutto

CLANRICARDE, Ulick de Burgh, conte di

Enciclopedia Italiana (1931)

Uomo politico irlandese del sec. XVI. Discendeva da illustre e potente famiglia irlandese collaterale dei conti dell'Ulster. Come lord di Clanricarde ebbe terra e autorità estesissima nella contea di Galway [...] e nel Connaught. Nel 1541 pose sé stesso e tutte le sue terre sotto l'autorità di Enrico VIII e due anni dopo, divenuto uno dei più saldi assertori della sovranità inglese in Irlanda, fu creato conte di ... Leggi Tutto
TAGS: ENRICO VIII – ST. ALBANS – CONNAUGHT – IRLANDA – ULSTER

L’Irlanda

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Laura Barletta Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella prima metà del secolo si svolge una accanita battaglia per l’autogoverno irlandese [...] , fra gli altri, restano uccisi. Dalle divisioni del 1921-1923 nascono i due partiti che si contendono la scena politica irlandese nel corso del Novecento. Il primo, il “pro trattato” Cumann na nGaedheal (in gaelico Lega dei Gaelici), assume nel 1933 ... Leggi Tutto

HYDE, Douglas

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

HYDE, Douglas (XVIII, p. 619; App. II, 1, p. 1192) Storico, scrittore e uomo politico irlandese, morto a Dublino il 12 luglio 1949. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 147
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali