• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
1462 risultati
Tutti i risultati [1462]
Biografie [552]
Storia [221]
Letteratura [172]
Religioni [135]
Arti visive [126]
Cinema [103]
Geografia [62]
Teatro [63]
Sport [59]
Scienze politiche [51]

feniani

Enciclopedia on line

Nell’antica letteratura e nella mitologia irlandese, i seguaci dell’eroe Finn Mac Cumhail, che formavano una speciale milizia permanente per la difesa dallo straniero; si ispiravano a principi cavallereschi. [...] 8° sec., mentre il nucleo storico delle leggende sembra situarsi nel 3° secolo. I membri di una società segreta rivoluzionaria di Irlandesi d’America ( Fenian Brotherhood), fondata nel 1858 a Chicago da J. O’Mahony, con lo scopo di liberare l’Irlanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INGHILTERRA – MANCHESTER – AUSTRALIA – SINN FÉIN

CONWAY, Arthur William

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Fisico e matematico irlandese, nato a Wexford il 2 ottobre 1875. Studiò a Dublino e Oxford; è stato professore di fisica matematica (1909-1940) e presidente dell'University College (1940-1947) a Dublino, [...] dove dirige la sezione di fisica teorica nell'Istituto di studî superiori; è membro della Pontificia Accademia delle Scienze dal 1939. Ha pubblicato numerosi lavori di fisica teorica e cura la pubblicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – FISICA MATEMATICA – DUBLINO

SECONDINO, santo

Enciclopedia Italiana (1936)

SECONDINO (Sechnall), santo Luigi Giambene Vescovo irlandese, nato nel 372 o 373, morto a Dunshaughlin il 27 novembre 457. Fu uno dei nove figli di Restituto Lombardo e di Liamain, sorella di S. Patrizio, [...] e dottrina fu tenuto come consigliere nel vescovato di Armagh. A lui si debbono le prime poesie latine in uso nelle chiese irlandesi. Famoso è l'inno alfabetico di 23 strofe da lui composto in onore di S. Patrizio, Audite omnes amantes Deum, ch'era ... Leggi Tutto

FITZHENRY, Meiler

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZHENRY, Meiler Luigi Villari Feudatario anglo-irlandese, figlio di Enrico, bastardo del re Enrico I d'Inghilterra e di Nesta, figlia di Rhys ab Tewdwr, re del Galles meridionale. Cugino di Enrico [...] varî feudi. Verso il 1200 il re Giovanni lo nominò justiciar dell'isola. Ebbe a lottare continuamente contro i ribelli irlandesi e i baroni normanni faziosi; tuttavia riuscì ad assicurare l'appoggio di questi al re Giovanni, allorché egli fu ... Leggi Tutto

DODDS, Erich Robertson

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Grecista irlandese, nato a Banbridge (Irlanda del Nord) il 26 luglio 1893, morto a Old Marston (Oxfordshire) l'8 aprile 1979. Di famiglia protestante, studiò dapprima al St. Andrew's College di Dublino [...] e al Campbell College di Belfast, quindi (1912-16) all'University College di Oxford, dove ebbe come maestro G. Murray, che esercitò un profondo influsso sulla sua formazione culturale e scientifica. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA SOCIALE – IRLANDA DEL NORD – NEOPLATONISMO – ANTROPOLOGIA – DUFF COOPER

Brosnan, Pierce

Enciclopedia on line

Brosnan, Pierce Brosnan, Pierce. – Attore irlandese naturalizzato statunitense (n. Drogheda, Contea di Louth, 1953). A Londra mosse i primi passi nel mondo teatrale, diventando direttore di scena dello York royal theatre. [...] Esordì sul grande schermo nel 1979 con Quel lungo venerdì santo, ma raggiunse la celebrità con la serie televisiva Mai dire sì (1982-87). Il fisico asciutto e l’aria da gentleman gli hanno permesso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAMES BOND – DROGHEDA – NEW YORK – LONDRA – LOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brosnan, Pierce (1)
Mostra Tutti

REDMOND, John Edward

Enciclopedia Italiana (1935)

REDMOND, John Edward Nicola Turchi Uomo politico irlandese, nato a Ballytrent nel 1856, morto a Londra il 6 marzo 1918. Educato nel Trinity College di Dublino, si laureò in legge e si dedicò quasi subito [...] alla Camera l'11 aprile 1912. L'azione spiegata dal R., che si recò anche in America per raccogliere tra gl'Irlandesi degli Stati Uniti consenso e aiuto, fu tuttavia veduta con diffidenza in Irlanda dal partito nazionalista estremista (Sinn Féin) che ... Leggi Tutto

Maelduin, Saga di

Enciclopedia on line

Maelduin (o Maeldune), Saga di Leggenda epica irlandese, dell’8° sec., ma di cui si ha una redazione dell’11° secolo. Narra le imprese di M. (figlio d’una monaca, adottato da una regina irlandese) durante [...] un viaggio per vendicare la morte del padre ucciso da un pirata. A. Tennyson vi si ispirò per il suo The voyage of Maeldune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

FITZGERALD

Enciclopedia Italiana (1932)

FITZGERALD Piero Rebora Antica e celebre famiglia irlandese che diede numerosi alti funzionarî e capi militari all'Irlanda. Le origini di essa risalgono ad un Walter, figlio di Other, castellano di [...] conti di Desmond risale al 1329. I Desmond, signori della contea di Munster, vissero più a contatto con la popolazione irlandese, e in seguito a numerosi matrimoni misti s'immedesimarono più a fondo con gl'interessi dell'isola. Parecchi membri della ... Leggi Tutto

KINSELLA, Thomas

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KINSELLA, Thomas Salvatore Rosati Scrittore e poeta irlandese, nato il 4 maggio 1928. Dal 1970 è professore d'inglese nella Temple University di Philadelphia. Ha contribuito a tener viva la tradizione [...] della letteratura nazionale irlandese traducendo antiche opere dal gaelico, tra cui The Táin (1969). Esordì nel 1956 con un volume di Poems cui ha fatto seguire: Another September (1958), Downstream (1962), Wormwood (1966, otto brevi poesie con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 147
Vocabolario
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
irlandesità
irlandesita irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non consegnare neanche una pistola del loro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali