• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [2187]
Letteratura [117]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

Colum, Padraic

Enciclopedia on line

Colum, Padraic Scrittore irlandese (Longford, Irlanda, 1881 - Enfield, Conn., 1972). Partecipò, con W. B. Yeats e Lady Gregory, agli inizî del movimento per il teatro irlandese, cui diede: The broken soil (1903); The [...] si stabilì negli USA. Autore anche di poemi narrativi (Dramatic legends, 1922; The story of Lowry Maen, 1937), di opere sull'Irlanda, di romanzi (Castle Conquer, 1923; The flying swans, 1957), di novelle, di libri per ragazzi e di poesie (Collected ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONGFORD – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colum, Padraic (1)
Mostra Tutti

Daley, Victor James

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Navan, Irlanda, 1858 - Waitara, Sydney, 1905). Nelle sue delicate liriche di carattere descrittivo (At dawn and at dusk, 1898; Wine and roses, 1901; ecc.) riflette aspetti e tonalità [...] del cosiddetto "crepuscolo celtico" ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – SYDNEY

Roscommon, Wentworth Dillon quarto conte di

Enciclopedia on line

Poeta inglese (n. in Irlanda 1633 circa - m. Londra 1685), autore di una traduzione in versi sciolti dell'Ars poetica di Orazio (1680) e di un Essay on translated verse (1684), che espone per la prima [...] volta la teoria della poetic diction. R. fu il primo critico che lodò pubblicamente il Paradise lost di J. Milton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARS POETICA – IRLANDA – LONDRA

Blessington, Marguerite contessa di

Enciclopedia on line

Blessington, Marguerite contessa di Scrittrice inglese (Knockbrit, Irlanda, 1789 - Parigi 1849), autrice di romanzi, oggi dimenticati. La sua opera migliore è considerata Conversations with Lord Byron, che, apparsa a puntate nel New Monthly [...] Magazine, fu pubblicata nel 1834. Ma è ricordata soprattutto per il salotto che tenne a Londra e che fu frequentato da tutte le personalità dell'epoca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LORD BYRON – LONDRA

Allingham, William

Enciclopedia on line

Allingham, William Poeta e letterato (Ballyshannon, Irlanda, 1824 - Hampstead, Londra, 1889). Fu direttore del Fraser's Magazine (1874-1879). Scrisse tra l'altro: Poems (1850), Day and night songs (1854; ebbe una seconda [...] edizione nel 1855 col titolo The music master); The fairies (1883), dove meglio si rivela la sua qualità di "poeta delle piccole cose e dei brevi attimi" come lo definì W. Butler Yeats, Flower pieces and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRERAFFAELLITI – IRLANDA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allingham, William (1)
Mostra Tutti

Cary, Joyce

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Londonderry, Irlanda, 1888 - Oxford 1957). Fu (1913) in Africa in servizio politico e militare. I suoi primi romanzi (Aissa saved, 1932; American visitor, 1933; The African witch, 1936; [...] Mis ter Johnson, 1939) sono di ambiente africano. Seguì una trilogia intesa a rappresentare "la storia inglese degli ultimi sessant'anni veduta da occhi inglesi", che gli valse una notevole notorietà: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – OXFORD – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cary, Joyce (2)
Mostra Tutti

Sterne, Laurence

Enciclopedia on line

Sterne, Laurence Scrittore inglese (Clonmel, Irlanda, 1713 - Londra 1768). Figlio di un ufficiale subalterno e d'una irlandese, si avviò alla carriera ecclesiastica; nel 1738 fu nominato vicario di Sutton-in-the-Forest, [...] dove rimase per venti anni, e dal 1740 ebbe un posto nel capitolo di York. Sposato a Elizabeth Lumlet (1741), ebbe una vita coniugale difficile a causa dei molti idillî. Esordì nella letteratura con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADAME DE RAMBOUILLET – TRISTRAM SHANDY – INGHILTERRA – CLONMEL – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sterne, Laurence (1)
Mostra Tutti

Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] re aveva incorporato tutto il principato di Galles e la regione detta Marca gallese, e aveva poi iniziato il processo di assorbimento dell’Irlanda. Dopo il regno del giovane Edoardo VI (1547-53) e il tentativo di Jane Grey (1553), si ebbe il regno di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ EUROPEA DEL CARBONE E DELL’ACCIAIO – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – EUROPEAN FREE TRADE ASSOCIATION – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – GUGLIELMO IL CONQUISTATORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

Burke, Robert O'Hara

Enciclopedia on line

Burke, Robert O'Hara Esploratore dell'Australia (St. Cleram, Irlanda, 1820 - m. in Australia 1861); partito da Melbourne con tre indigeni e 14 Europei (1860), raggiunse in circa tre mesi la regione del Cooper Creek. Lasciatovi [...] un deposito di viveri, proseguì con tre compagni, attraverso il deserto fino al fiume Flinders e al Golfo di Carpentaria (1860-61). Sulla via del ritorno, non sopravvisse alla fame e alle malattie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DI CARPENTARIA – COOPER CREEK – AUSTRALIA – MELBOURNE – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burke, Robert O'Hara (1)
Mostra Tutti

Harris, Frank

Enciclopedia on line

Harris, Frank Giornalista e scrittore inglese (Galway, Irlanda, 1856 - Nizza 1931). In Inghilterra diresse successivamente la Fortnightly Review, la Saturday Review (la rivista che "scoprì" Shaw e Wells), Vanity Fair [...] e il Candid Fried, da lui fondato. Negli Stati Uniti, durante la prima guerra mondiale, diresse il Pearson's Magazine, finché le sue opinioni filogermaniche ne causarono la sospensione. Si ritirò quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – OSCAR WILDE – INGHILTERRA – STATI UNITI – GERMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali