Con la decisa vittoria dei favorevoli al recente referendum, la cattolica Irlanda diventa – un po’ a sorpresa – il 14° Paese europeo a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Nel giro [...] di una ventina d’anni la patria di Oscar Wilde, ...
Leggi Tutto
Il primo singolo dei Solomon Grey spunta in rete verso la fine del 2012, senza alcuna informazione aggiuntiva circa la band.L’anno seguente, distribuiti dall’etichetta Black Wonder, continuano a mantenersi nell’ombra, nessuno conosce il loro volto.N ...
Leggi Tutto
Da oggi i cittadini britannici potranno proporre ai meteorologi i nomi con cui battezzare le tempeste che si scatenano periodicamente sul Regno Unito e l’Irlanda. L’iniziativa pubblica, inaugurata dal [...] Met Office, permetterà infatti di suggerire attr ...
Leggi Tutto
Nell’era del “tutto è permesso”, delle teorie e dittature del gender, quando persino la cattolica Irlanda consacra in plebiscito il matrimonio fra individui dello stesso sesso, è facile dimenticare che [...] sino al 1967 la pratica dell’omosessualità era, ...
Leggi Tutto
In realtà, bisognerebbe chiederlo a Jules Verne. I virlandesi sono abitanti di una immaginifica plaga letteraria inventata dall'autore, una “Virlandia” che consuona, effettivamente, con Irlanda e ricorda [...] ancor di più Finlandia. Lo scrittore ebbe vog ...
Leggi Tutto
Il nuovo anno si è aperto, in Irlanda del Nord, con una settimana di aspre polemiche e di violenze originate dalle proteste lealiste contro la decisione del consiglio comunale di Belfast di esporre la [...] bandiera britannica soltanto in alcune particola ...
Leggi Tutto
Nonostante non esistano stime accurate, soltanto nell’ultimo anno sono stati circa 200.000, provenienti da Portogallo, Spagna e Irlanda. Sono i nuovi emigranti, in fuga dalla crisi economica come i loro [...] nonni e i loro padri, che abbandonano i paesi ...
Leggi Tutto
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
ulsteriano
agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
(ingl. Ireland; irl. Éire) Una delle grandi isole costituenti l’arcipelago britannico (84.420 km2 con circa 5.120.000 ab.), situata tra 51°26′ e 55°22′ lat. N e 5°35′ e 10°21′ long. O. La bagnano a O l’Oceano Atlantico, a E il Mare d’Irlanda...
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel decennio 1990-2000), in linea con quello...