• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2187 risultati
Tutti i risultati [2187]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

BLACKPOOL

Enciclopedia Italiana (1930)

Città e notevole stazione balneare sul Mare d'Irlanda, nel Lancashire (Inghilterra). Nel 1891 aveva 23.846 ab.; nel 1904 ne aveva 47.348; nel 1911, 60.746; nel 1921, 99.639; nel 1927 si calcola che ne [...] avesse 93.160. Gode di una spiaggia sabbiosa, con esposizione a ponente, e vi si fanno ottimi bagni: è la villeggiatura preferita dalla classe operaia di Manchester, di Oldham, di Bolton e di Blackburn, ... Leggi Tutto
TAGS: MARE D'IRLANDA – INGHILTERRA – PARIGI

SCOTO ERIUGENA, Giovanni

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOTO ERIUGENA, Giovanni Giuseppe Saitta Giovanni, chiamato ora Scottus (Scottigena), ora Eriugena, ora Jerugena, nacque in Irlanda, molto probabilmente verso l'810. Onde il soprannome Eriugena pare [...] derivi dalla forma celtica (h) ériu = Erin, Irlanda. Nelle scuole d'Irlanda egli ebbe la sua educazione, e quivi imparò il latino e il greco mirabilmente. Fra gli scrittori latini conobbe principalmente Agostino e Boezio e fra i greci lo Pseudo- ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOTO ERIUGENA, Giovanni (2)
Mostra Tutti

MONAGHAN

Enciclopedia Italiana (1934)

MONAGHAN (irl. Muineachán; A. T., 49-50) Wallace E. Whitehouse Contea situata al confine dello Stato Libero d'Irlanda. Contigue ad essa sono le contee di Armagh a NE., Tyrone a N., Fennanagh a NO., tutte [...] è collinosa e una fascia di rocce ordoviciane, orientata da NE. a SO., forma il punto da cui s'irradiano numerosi fiumi dell'Irlanda nord-occidentale. La parte SE. della contea è formata da rocce siluriche e la parte NO. da calcare carbonico su cui è ... Leggi Tutto

CURRAN, John Philpot

Enciclopedia Italiana (1931)

Giudice e uomo politico, nato a Newmarket (contea di Cork, Irlanda) il 24 giugno 1750, morto a Brompton il 14 ottobre 1817. Fece i suoi studî a Dublino nel Trinity College; entrò nel fòro irlandese nel [...] , criticò gli abusi dell'amministrazione e si fece grandemente notare nei dibattiti. Fu un avversario dell'unione dell'Irlanda all'Inghilterra e nei processi politici che seguirono C. si guadagnò grande nome, specialmente per le arringhe pronunziate ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD FITZGERALD – ROBERT EMMET – INGHILTERRA – NEW YORK – IRLANDA

NEESON, Liam

Enciclopedia del Cinema (2004)

Neeson, Liam (propr. William John) Simona Pellino Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] ne hanno fatto l'interprete naturale di personaggi eroici, animati da un alto senso dell'onore e della giustizia: condottieri, rivoluzionari, ma anche intellettuali o scienziati di cui ha saputo rendere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – STEVEN SPIELBERG – SCHINDLER'S LIST – FANTASCIENTIFICO – KATHRYN BIGELOW
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEESON, Liam (1)
Mostra Tutti

Spencer, John Poynitz, 5º conte

Enciclopedia on line

Uomo politico (n. 1835 - m. Althorp Park, Northamptonshire, 1910). Deputato liberale dal 1857, fu lord luogotenente dell'Irlanda (1868-74), ove tornò nel 1882: lord presidente del Consiglio sotto Gladstone [...] nel 1886, partecipò alla redazione del progetto di Home rule per l'Irlanda, e si batté per esso. Fu, dal 1892 al 1895, primo lord dell'Ammiragliato; dal 1902 al 1905 fu leader dei liberali ai Lords. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO

GARSON, Greer

Enciclopedia del Cinema (2003)

Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer) Maurizio Porro Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] Quaranta fu una delle dive più amate del cinema statunitense, interprete di film di grande successo. Con i suoi ruoli di moglie e madre esemplare, malgrado i capelli fulvi sempre leggermente scomposti, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – LAURENCE OLIVIER – COMPTON BENNETT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GARSON, Greer (1)
Mostra Tutti

LAVERY, Sir John

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

LAVERY, Sir John (XX, p. 644) Pittore, morto il 10 gennaio 1941 nella contea di Kilkenny (Irlanda). Bibl.: Art Digest, New York, XV, 15 gennaio 1941, p. 10. ... Leggi Tutto

Virgìlio Maróne il Grammatico

Enciclopedia on line

Grammatico del sec. 6º, di Tolosa, che prese il nome del grande poeta. Visse anche in Irlanda ed esercitò un certo influsso su quella letteratura. Ci sono giunte di lui 15 Epitomae e 8 lettere di argomento [...] grammaticale e metrico. Da esse risulta chiaro il decadimento del latino letterario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA – TOLOSA – LATINO

Murchison, Sir Roderick Impey

Enciclopedia on line

Murchison, Sir Roderick Impey Geologo e geografo (Tarradale, Scozia, 1792 - Londra 1871), direttore dell'Ufficio geologico della Gran Bretagna e Irlanda e presidente della Società geografica di Londra. Acquistò notorietà mondiale per [...] gli studî da lui condotti in molte regioni della Gran Bretagna e della Russia, nonché sulle Alpi e sull'Appennino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – IRLANDA – LONDRA – SCOZIA – RUSSIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 219
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali