• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2187 risultati
Tutti i risultati [2187]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

Mortimer, Edmund IV de, quinto conte di March e terzo conte di Ulster

Enciclopedia on line

Figlio (New Forest 1391 - Irlanda 1425) di Roger VI. Riconosciuto alla morte del padre (1398) erede presuntivo da Riccardo II, fu confinato da Enrico IV. Riebbe libertà e possesso da Enrico V (1413), che [...] gli fu amico e lo portò con sé nelle sue campagne militari. Fu poi (1424-25) luogotenente in Irlanda, dove morì di peste. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – ENRICO IV – ENRICO V – IRLANDA – PESTE

O'Connor, Turlough

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (n. Connaught 1088 - m. 1156); figlio di Ruaidhri, gli successe nel regno di Connaught (1118). Conquistò il Munster che divise tra gli O'Brien e i M'Carthy, ricevendo ostaggi da entrambi. [...] Il titolo di re d'Irlanda gli fu contestato da Murtagh O'Loughlin, re dell'Ulster, che sconfisse (1152). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNAUGHT – RUAIDHRI – IRLANDA – ULSTER

Mortimer, Roger VI de, quarto conte di March e Ulster

Enciclopedia on line

Figlio (Usk 1374 - Kells, Irlanda, 1398) di Edmund II. Proclamato erede presuntivo al trono da Riccardo II (1385), sposò (1388) Eleonora Holland, nipote del re. Luogotenente di Ulster, Connaught e Meath [...] (1395), poi (1397) di Irlanda, mostrò scarsa energia; la sua popolarità sollevò i sospetti di Riccardo II, che però M. riuscì a stornare. Fu ucciso in un combattimento contro alcuni clan irlandesi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO II – CONNAUGHT – IRLANDA – MEATH

Maelsechlainn I

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (m. 863). Successo al padre (842) come capo del clan Colmain e a Niall Caille come re d'Irlanda (846), continuò la lotta contro i Danesi che sconfisse (844 e 847). In un tentativo di espansione, [...] invase più volte il Munster, ma non riuscì a tenerlo. La sua ultima impresa fu una nuova vittoria sui Danesi (859) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA

Maelsechlainn II

Enciclopedia on line

Re d'Irlanda (Meath 949 - Croinis, Westmeath, 1022). Divenuto re (980), sconfisse lo stesso anno i Danesi, assicurando al regno una certa tranquillità. Ripresa la lotta venti anni dopo, con l'aiuto di [...] Brian (v.) riuscì ancora a batterli nella battaglia di Glen Mama nello Wicklow (1000); poi, sconfitto a sua volta da Brian (1001), dovette riconoscerne la superiorità come re. Tornò a essere sovrano d'Irlanda dopo la morte di Brian a Clontarf (1014). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WESTMEATH – IRLANDA – WICKLOW – MEATH

Colum, Padraic

Enciclopedia on line

Colum, Padraic Scrittore irlandese (Longford, Irlanda, 1881 - Enfield, Conn., 1972). Partecipò, con W. B. Yeats e Lady Gregory, agli inizî del movimento per il teatro irlandese, cui diede: The broken soil (1903); The [...] si stabilì negli USA. Autore anche di poemi narrativi (Dramatic legends, 1922; The story of Lowry Maen, 1937), di opere sull'Irlanda, di romanzi (Castle Conquer, 1923; The flying swans, 1957), di novelle, di libri per ragazzi e di poesie (Collected ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONGFORD – IRLANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Colum, Padraic (1)
Mostra Tutti

Cullen, Paul

Enciclopedia on line

Cullen, Paul Orientalista e prelato (Prospect, Irlanda, 1803 - Dublino 1878); professore di ebraico e di Sacra Scrittura, poi rettore del Collegio Irlandese (1832-50) e del Collegio urbano di Propaganda Fide (1848-49) [...] a Roma; arcivescovo di Armagh e legato apostolico d'Irlanda (1850); arcivescovo di Dublino (1852), dove aprì l'università cattolica (1854); cardinale (1866), tenne il concilio nazionale di Maynooth (1875) diretto a combattere i Vecchi Cattolici e il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFALLIBILITÀ PONTIFICIA – CONCILIO VATICANO I – VECCHI CATTOLICI – ARCIVESCOVO – LIBERALISMO

Virgìlio di Sankt Peter di Salisburgo, santo

Enciclopedia on line

Virgìlio di Sankt Peter di Salisburgo, santo Vescovo missionario (n. in Irlanda verso il 700 - m. Salisburgo 784); fu prima monaco e abate del monastero di Aghadoe (nella Queens County in Irlanda), ove ebbe fama come cultore di studî geometrici (donde [...] il soprannome di geometer). Passato sul continente, fu prima nel regno franco e poi (745) presso il duca Odilone in Baviera, che lo volle abate del monastero di Sankt Peter e vescovo di Salisburgo. V. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREPISCOPATO – REGNO FRANCO – BENEDETTINI – CARINZIA – ODILONE

O'Dwyer, William

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Bahola, Irlanda, 1890 - New York 1964). Educato in Irlanda e in Spagna, emigrò (1910) a New York dove conseguì la laurea in legge. Ebbe varie cariche nell'amministrazione cittadina, [...] e si rese noto per l'energica campagna contro i gangster di Brooklyn. Durante la seconda guerra mondiale fu brigadiere generale e rappresentò gli USA nella commissione alleata di controllo per l'Italia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – BROOKLYN – IRLANDA – MESSICO

Fitzgibbon, John, 1º conte di Clare

Enciclopedia on line

Lord cancelliere d'Irlanda (n. presso Donnybrook 1749 - m. Dublino 1802). Avvocato, deputato dal 1772, si oppose alla dichiarazione d'indipendenza del parlamento irlandese fatta da H. Grattan; dal 1789 [...] e li volle perciò esclusi dal parlamento inglese. La sua politica fu spesso causa di tumulti (subì anche un attentato nel 1795) e perfino, nell'opporsi a ogni concessione all'Irlanda, di dissensi con W. Pitt sull'emancipazione dei cattolici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARLAMENTO INGLESE – INGHILTERRA – DUBLINO – IRLANDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 219
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali