• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2187 risultati
Tutti i risultati [2187]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

WILDE, Richard Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WILDE, Richard Henry Kenneth McKenzie Giurista e scrittore americano, nato a Dublino (Irlanda) il 24 settembre 1789, morto a Bâton Rouge (Louisiana), il 10 settembre 1847. Andò in America da fanciullo; [...] studiò il diritto, e fu anche deputato al congresso degli Stati Uniti. Passò in Europa gli anni 1835-41, principalmente a Firenze; con Seymour Kirkup e con G.A. Bezzi divide il merito della scoperta del ... Leggi Tutto

TRUDPERTO santo

Enciclopedia Italiana (1937)

TRUDPERTO santo Luigi Giambene Monaco martire del sec. VII. Forse proveniente dall'Irlanda, dopo aver peregrinato a Roma si recò circa il 650 a evangelizzare la regione corrispondente all'odierno Baden, [...] fondando una missione a Brisgovia con l'aiuto del conte Otberto. Desideroso di menare vita eremitica, si trasferì più a occidente non lungi da Friburgo, e ivi costruì una cella e una chiesa dedicata ai ... Leggi Tutto

INSULARE, Arte

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

INSULARE, Arte J. Higgit L'espressione arte i. in senso letterale è riferita all'arte della Britannia e dell'Irlanda nel corso dell'Alto Medioevo. Trattandosi di una definizione dal carattere sovranazionale, [...] Mus. of Antiquities of Scotland) - e nella scultura, per es. nel territorio dei Pitti, nella croce di Aberlemno (v.) e, in Irlanda, nelle croci di Iona o in quelle di Ahenny, nella contea di Tipperary (Argyll, an Inventory of the Monuments, 1982, pp ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCE ECCLESIASTICHE – AGOSTINO DI CANTERBURY – ICONOGRAFIA CRISTIANA – EUROPA CONTINENTALE – NEWCASTLE UPON TYNE

Giorgio V re di Gran Bretagna e Irlanda

Enciclopedia on line

Giorgio V re di Gran Bretagna e Irlanda Figlio (Londra 1865 - Sandringham, Norfolk, 1936) di Edoardo VII. Entrò nella marina nel 1877. Divenne erede al trono alla morte del fratello, Alberto Vittorio duca di Clarence (1892). Creato duca di York, [...] guerra mondiale stimolò indefessamente l'attività del suo paese. Nel 1921 inaugurò a Belfast il parlamento dell'Irlanda settentrionale, invitando gli Irlandesi a una pacificazione generale. Nel 1931, durante la crisi economica, caldeggiò un governo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PRINCIPE DI GALLES – DUCA DI YORK – EDOARDO VII – BELFAST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giorgio V re di Gran Bretagna e Irlanda (2)
Mostra Tutti

CAMPBELL, Alexander

Enciclopedia Italiana (1930)

Teologo americano nato presso Ballymena (contea di Antrim, Irlanda) il 12 settembrc 1788. Quando la famiglia si stabilì in America, Thomas C., padre di A., spinto dal suo individualismo religioso, fondò [...] la Christian Association di Washington (Pennsylvania), ma senza voler iniziare una nuova setta, anzi mirando all'unione delle chiese sulla base del semplice Vangelo. Il tentativo di unirsi ai presbiteriani ... Leggi Tutto
TAGS: CONTEA DI ANTRIM – INDIVIDUALISMO – PRESBITERIANI – BALLYMENA – IRLANDA

NEAGH, Lago

Enciclopedia Italiana (1934)

NEAGH, Lago (Lough Neagh; A. T., 49-50) Riccardo Riccardi Lago dell'Irlanda settentrionale, il cui centro è situato a circa 54°35′ di lat. N. e a 6°20′ di long. O. Occupa una depressione di sprofondamento [...] che si apre nel ripiano basaltico dell'Antrim, e ha una superficie di 320 kmq. (più di due volte quella del Lago di Como). Lo specchio delle acque si estende in media a 16 m. s. m. (16,5 ad acque alte); ... Leggi Tutto

NEWRY

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWRY (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Città della provincia di Ulster (Irlanda settentrionale), nella parte meridionale della contea di Down, posta a circa 45 km. a SO. di Belfast, sorge in una stretta [...] valle tra i Monti di Newry e lo Slieve Gullion (576 m.) a O. e le Mourne Mountains (852 m.), a E., sul canale che unisce il lago Neagh al Carlingford Lough. Si compone del centro antico a est e di una ... Leggi Tutto

Costello, John Aloysius

Dizionario di Storia (2010)

Costello, John Aloysius Politico irlandese (Dublino 1891-ivi 1976). Indipendentista, rappresentò l’Irlanda alle conferenze imperiali di Londra (1926, 1929, 1930). Alla sua azione giuridica si devono [...] le modifiche costituzionali che culminarono nello Statuto di Westminster. Membro del Parlamento (1933), aderì al partito degli «irlandesi uniti», in opposizione a E. de Valera, al quale successe nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

WADDING, Luca

Enciclopedia Italiana (1937)

WADDING, Luca Nicola Turchi Teologo e storico francescano, nato a Waterford in Irlanda il 16 ottobre 1588 morto a Roma il 18 novembre 1657. Compì gli studi prima a Lisbona e poi all'universita di Coimbra [...] e fu ordinato sacerdote nel 1613. Si recò in Roma insieme con il confratello Antonio da Treio per ordine di Filippo III per ottenere una dichiarazione pontificia circa l'immacolato concepimento di Maria, ... Leggi Tutto

Bank of England

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of England Banca Centrale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Sorse nel 1694 come società per azioni tra i sottoscrittori di un prestito allo Stato, cui il Parlamento concesse il [...] diritto di esercitare affari di banca ed emettere, sino alla concorrenza del capitale, biglietti all’ordine di taglio unico. Fu nazionalizzata nel 1946. Nel 1997 un’importante riforma ne sancì la piena ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – POLITICA MONETARIA – IRLANDA DEL NORD – BANCA CENTRALE – GRAN BRETAGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bank of England (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 219
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali