• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2187 risultati
Tutti i risultati [2187]
Biografie [639]
Storia [456]
Geografia [175]
Religioni [173]
Diritto [132]
Letteratura [117]
Arti visive [112]
Scienze politiche [83]
Sport [89]
Europa [83]

DUNGAL

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

DUNGAL Mirella Ferrari Nato presumibilmente in Irlanda, fu attivo nella prima metà del sec. IX prima nelle regioni settentrionali dell'Impero, poi in Italia; Alcuino, parlando di lui fra gli anni 792 [...] e 804 in una lettera a monaci irlandesi, lo definisce "vestrae eruditionis doctorem". L'identità di D. è stata discussa, da Muratori e Tiraboschi, che pensarono ad almeno due personaggi con lo stesso nome, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Carthagh

Enciclopedia on line

Santo; abate di Rathan (od. Rahan) in Irlanda (sec. 7º). Cacciato da Rathan, in occasione della controversia pasquale fra Chiesa celtica e romana, passò a Lismore dove fondò un monastero. Qui si formò [...] la leggenda che diede tessuto a una sua Vita (sec. 12º). Festa, 14 maggio (in Irlanda). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA

Stanley, Sir John

Enciclopedia on line

Nobile inglese (n. circa 1350 - m. Ardee, Irlanda, 1414); proprietario di vasti terreni nel Derby, ricoprì incarichi in Irlanda, nel Galles, in Scozia ed ebbe in dono da Enrico IV (1406) l'isola di Man. [...] È l'iniziatore delle fortune della famiglia: suo nipote Thomas fu il primo conte di Derby: v. Derby, Thomas Stanley 1º conte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA DI MAN – ENRICO IV – IRLANDA – SCOZIA – GALLES

Berkeley, George

Dizionario di filosofia (2009)

Berkeley, George G. Berkeley 1685 Nasce in Irlanda, a Dysert 1700 Si immatricola al Trinity College di Dublino, l’istituzione universitaria più prestigiosa d’Irlanda 1707 Consegue il titolo di master [...] un progetto di evangelizzazione dell’America 1726 Ottiene un finanziamento 1729 Parte per l’America 1731 Fallita la spedizione, ritorna in patria 1734 È nominato vescovo di Cloyne, in Irlanda 1752 Si trasferisce a Oxford 1753 Muore a Oxford ... Leggi Tutto

O'Loughlin, Murtach

Enciclopedia on line

Forma anglicizzata del nome del re d'Irlanda Muircheartach O'Lochlainn. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IRLANDA

MacRory, Joseph

Enciclopedia on line

MacRory, Joseph Ecclesiastico inglese (Ballygawley, Armagh, 1861 - Armagh 1945). Vescovo (1915) di Down e Connor (sede a Belfast), svolse attenta opera pastorale e politica in momenti particolarmente difficili per i cattolici [...] dell'Irlanda del Nord. Elevato alla sede metropolitana di Armagh (1928), nel 1925 fu creato cardinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEDE METROPOLITANA – IRLANDA DEL NORD – CARDINALE – ARMAGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacRory, Joseph (1)
Mostra Tutti

BRIGIDA, santa vergine

Enciclopedia Italiana (1930)

, Patrona dell'Irlanda (452-523). Figlia di un principe dell'Ulster, si allontanò dal mondo chiudendosi in una cella costruita ai piedi di una quercia; e il luogo conservò il nome di Cilldara ("chiesa [...] "; oggi Kildare). Brigida fondò numerosi monasteri, e la sua regola fu per un pezzo l'unica vigente nei conventi femminili dell'Irlanda. Il nome di S. Brigida è associato in certe regioni a costumanze, che sono sopravvivenze di un'antica festa della ... Leggi Tutto
TAGS: CALCUTTA – ANVERSA – IRLANDA – LOVANIO – LONDRA

Scoti

Enciclopedia on line

(o Scotti) Antico popolo celtico originario dell’Irlanda; nel 4° sec. d.C. invase la Caledonia abitata dai Pitti, che finì per assimilare dando il proprio nome alla regione (➔ Scozia). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA ANTICA
TAGS: IRLANDA – PITTI

CATALDO, santo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATALDO, santo * Patrono di Taranto, nacque in Irlanda, nel Munster - forse a Canty, nella diocesi di Waterford -, nella prima metà del sec. VII, da famiglia assai religiosa, di agiate condizioni sociali. [...] dal sec. XII, di una venerazione assai diffusa e ancora viva in tutta Italia, in specie quella centromeridionale e insulare, e in Irlanda, sua patria d'origine. La sua festa viene celebrata il 10 maggio. Tutte le notizie su C. si traggono da due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Dalriada

Enciclopedia on line

Nome di due antichi regni gaelici d’Irlanda e di Scozia, proveniente da Riada, capo degli Scoti. Il D. irlandese occupava la regione da cui, verso il 498, gli Scoti emigrarono in Argyllshire e vi fondarono [...] il regno scozzese. Nel 843 gli Scoti si unirono con i Picts, altro popolo gaelico, formando un solo regno (Alban Scots) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA
TAGS: ARGYLLSHIRE – IRLANDA – SCOZIA – SCOTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 219
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandése
irlandese irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali