• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [710]
Sport [57]
Storia [113]
Geografia [88]
Biografie [83]
Diritto [57]
Temi generali [51]
Europa [47]
Scienze politiche [45]
Arti visive [47]
Religioni [39]

CALCIO - Cecoslovacchia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cecoslovacchia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz Anno di fondazione: 1901 Anno di affiliazione FIFA: 1907 NAZIONALE Colori: rosso-blu-bianco Prima [...] meglio in Svezia nel 1958, ma anche in quell'occasione la squadra esce al primo turno, tradita da uno spareggio con l'Irlanda del Nord, dopo un pareggio con la Germania Ovest e il successo sull'Argentina. Il momento buio si chiude negli anni Sessanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SCHIAFFINO, Juan Alberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHIAFFINO, Juan Alberto Alberto Costa Uruguay-Italia. Montevideo, 28 luglio 1925 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 settembre 1954 (Milan-Triestina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] il 15 gennaio 1958 al Windsor Park di Belfast, in occasione della sconfitta con l'Irlanda del Nord che costerà all'Italia i Mondiali svedesi del 1958. Dopo sei stagioni al Milan, quasi trentacinquenne, Schiaffino chiude la carriera indossando la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIALE DEL TRAMONTO – RIO DE JANEIRO – ALFREDO FONI – MONTEVIDEO – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHIAFFINO, Juan Alberto (1)
Mostra Tutti

CALCIO - Ceca, Repubblica

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Ceca, Repubblica Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz Anno di fondazione: 1993 Anno di affiliazione FIFA: 1993 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima [...] compensare le sconfitte subite ad opera di Olanda e Francia. In vista del Mondiale del 2002, la squadra di Chovanec viene inserita nel gruppo 3 con Bulgaria, Danimarca, Irlanda del Nord, Islanda e Malta. Il secondo posto, dopo la Danimarca, vale gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

FONI, Alfredo

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONI, Alfredo Fabio Monti Italia. Udine, 20 gennaio 1911-Breganzona (Svizzera), 28 gennaio 1985 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1930 (Pro Vercelli-Lazio, 3-1) • Squadre di [...] con Rava una delle più celebri coppie di terzini della storia del calcio italiano. Debutta in nazionale nel 1936 e vince subito eliminazione dell'Italia dai Mondiali a opera dell'Irlanda del Nord. Dopo una buona esperienza con la nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO POZZO – ALA TORNANTE – SVIZZERA – MANTOVA – TERZINO

SIVORI, Omar Enrique

Enciclopedia dello Sport (2002)

SIVORI, Omar Enrique Roberto Beccantini Argentina-Italia. San Nicolás, 2 ottobre 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Juventus-Verona, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1954-57: [...] italiana: 9 presenze e 8 reti (esordio: 25 aprile 1961, Italia-Irlanda del Nord, 3-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (1955, 1956, prende parte alla sfortunata spedizione italiana ai Mondiali del 1962 in Cile. Nel 1965, rompe con Heriberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTONIO VALENTÍN ANGELILLO – GIAMPIERO BONIPERTI – HERIBERTO HERRERA – RENATO CESARINI – UMBERTO AGNELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIVORI, Omar Enrique (1)
Mostra Tutti

PAPIN, Jean-Pierre

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAPIN, Jean-Pierre Luca Valdiserri Francia. Boulogne-sur-Mer, 5 novembre 1963 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 6 settembre 1992 (Milan-Foggia, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1979-81: Valenciennes; [...] luglio-ottobre 1998: Guingamp; 2001-02: Cap Ferret • In nazionale: 50 presenze e 30 reti (esordio: 26 febbraio 1986, Francia-Irlanda del Nord, 0-0) • Vittorie: 4 Campionati francesi (1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92), 1 Pallone d'oro (1991), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLATINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPIN, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

VOLLER, Rudolf (Rudi)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VÖLLER, Rudolf (Rudi) Enrico Maida Germania. Hanau, 13 aprile 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Ascoli-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-80: Kickers Offenbach; [...] : Roma; 1992-94: Olympique Marsiglia; 1994-96: Bayer Leverkusen • In nazionale: 90 presenze e 47 reti (esordio: 17 novembre 1982, Irlanda del Nord-Germania Ovest, 1-0) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1991), 1 Champions League (1992-93), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA – HANAU

WRIGHT, William Ambrose (Billy)

Enciclopedia dello Sport (2002)

WRIGHT, William Ambrose (Billy) Salvatore Lo Presti Inghilterra. Ironbridge, 6 febbraio 1924-Londra, 3 settembre 1994 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1938-59: Wolverhampton; Leicester [...] nazionale: 105 presenze e 3 reti (esordio: 28 settembre 1946, Irlanda del Nord- Inghilterra, 2-7) • Vittorie: 3 Campionati inglesi (1953 Billy Wright è stato uno dei più completi centromediani del calcio inglese. Iniziò come mezzala, poi il senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – INGHILTERRA

GHIGGIA, Alcides Edgardo

Enciclopedia dello Sport (2002)

GHIGGIA, Alcides Edgardo Matteo Dotto Uruguay-Italia. Montevideo (Uruguay), 22 dicembre 1926 • Ruolo: ala destra • Esordio in serie A: 13 settembre 1953 (Roma-Genoa, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 16 luglio 1950, dello storico diagonale che decretò la sconfitta del Brasile e la vittoria mondiale dell'Uruguay. Ala guizzante e nazionale italiana, prendendo parte all'infausta partita contro l'Irlanda del Nord che escluse l'Italia dai Mondiali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTEVIDEO – URUGUAY – ATLANTA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GHIGGIA, Alcides Edgardo (1)
Mostra Tutti

HAYNES, John Norman

Enciclopedia dello Sport (2002)

HAYNES, John Norman Salvatore Lo Presti Inghilterra. Edmonton, 17 ottobre 1934 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1952-69: Fulham; 1969-71: Durban City • In nazionale: 56 presenze e 18 reti [...] (esordio: 2 novembre 1955, Inghilterra-Irlanda del Nord, 3-0) • Vittorie: 1 Campionato sudafricano (1970) Centrocampista completo, è stato per anni l'ideale compagno di reparto di Bobby Robson nella regia dell'Inghilterra quando Winterbotton passò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Backstop
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandése
nordirlandese nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali