Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo una flessione fra X e XI secolo, la letteratura dell’aldilà riprende con vigore sviluppando lo schema [...] chiama a sé le anime di coloro che hanno scontato la pena del fuoco purgatorio e le affida agli angeli che le portano in cielo Station Island nel Lough Derg (Lago Rosso) nel nord dell’Irlanda.
Dopo aver ricordato queste notizie preliminari, il testo ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
La pagella ai professori
La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento [...] , Repubblica Ceca, Estonia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Polonia, a tempo indeterminato, rivolto ai vincitori di concorso del 2012 e agli iscritti nelle graduatorie a esaurimento. livello di macroaree geografiche (Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud, ...
Leggi Tutto
rifiuti
Vittorio Cogliati Dezza
Da problema a risorsa
Negli ultimi cinquant’anni i rifiuti sono talmente cresciuti da rendere necessari interventi sempre più articolati, sul piano sia dell’innovazione [...] carta riciclata sono sufficienti 2,7 kWh. Con l’utilizzo del vetro riciclato si risparmia il 30% di energia (per i rifiuti direttamente al Nord.
Gli inceneritori
I il 32% – a quella della Grecia e dell’Irlanda – dove i rifiuti sono smaltiti al 90% in ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] verso il continente americano. Alla fine del Settecento questo continente contava a nord, circa 4,5 milioni di immigrati di più numeroso di emigranti viene dalla Gran Bretagna e dall'Irlanda (oltre 8 milioni), ma sono molto consistenti anche le ...
Leggi Tutto
Giancarlo Padovan
Il dittatore nel pallone
Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] : nello spareggio per l’accesso ai mondiali del 2010 la Francia elimina l’Irlanda grazie a un gol di William Gallas, viziato FIFA e presidente CONCACAF, la confederazione calcistica rappresentativa di Nord, Centro America e Caraibi – e di Jack Warner, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il monachesimo insulare e la sua influenza sulla cultura medievale
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il monachesimo insulare, [...] dal VII secolo e fino alla fine del IX, nelle quali si parla del viaggio in Irlanda come esperienza di formazione. Lo stesso Kent, dove è arrivato direttamente Agostino, ma anche nel Nord dell’isola, dove forte è la presenza dei missionari irlandesi ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] di Malta è stata la migliore tra quelle dei paesi Eu (dopo l’Irlanda) nel 2015, con un tasso di crescita pari al 3,4%, persone hanno perso la vita cercando di raggiungere la sponda norddel Mediterraneo, questo numero è stato superato nel 2015, con ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la popolazione europea aumenta da 180 a circa 425 milioni di [...] tradizionale è quella che colpisce l’Irlanda a partire dal 1845, in seguito alla distruzione del raccolto di patate; questa carestia pure più modesto di quello dei paesi dell’Europa nord-occidentale, è una delle concause dell’imponente flusso ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fausto Cozzetto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Ottocento rappresenta in Europa una fase di transizione dall’agricoltura di semi-sussistenza [...] dell’Europa orientale in genere, oltre che dell’Irlanda; mentre il mais occupa la stessa posizione nell’ introdotti verso la fine del secolo precedente e durante l’Ottocento si diffondono soprattutto nell’Europa nord-occidentale. La seminatrice, ...
Leggi Tutto
Cina
– Tra il 2003 e il 2004 una nuova generazione politica è salita al potere in C., imperniata sul binomio Hu Jintao (capo del partito comunista e presidente della Repubblica popolare) e Wen Jiabao [...] nel commercio mondiale è stata il trasferimento di risorse dal Nord al Sud del mondo. Inoltre l’espansione continua della C. in nuovi , pesantemente minacciato dalla crisi del debito sovrano di Grecia, Italia, Spagna, Irlanda e Portogallo, né lo yen ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...