THUROT, François
Uomo di mare, corsaro, nato a Nuits (Borgogna) nel 1727, morto presso l'isola di Man il 20 gennaio 1760. Destiato dalla famiglia agli studî chirurgici, sentì ben presto la vocazione [...] in meno di sei mesi rovinò il commercio inglese nel Mare delNord. Gli fu offerto allora di entrare nella marina reale, ed a metà per causa di fortunali, nella baia di Carrickfergus (Irlanda), sbarcò 1000 uomini di truppa e attaccò la piazza. che ...
Leggi Tutto
PENNINI, MONTI (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Con tal nome si designa l'insieme di alture che per circa 250 km. s'innalzano nel centro dell'Inghilterra settentrionale dalle pianure del Derbyshire alla [...] sorti ai piedi dei Pennini. Importante nodo idrografico, ne scendono al Mare delNord la Tyne, il Tees, i numerosi affluenti dell'Ouse (Swale, Ure, Wharfe, Aire), al Mar d'Irlanda l'Eden, la Ribble, la Mersey. I Pennini, che in passato, nonostante ...
Leggi Tutto
MANNY, Sir Walter
Reginald Francis Treharne
Nacque nel Hainault e fu esquire della regina Filippa, moglie d'Edoardo III. Creato cavaliere nel 1331, si distinse in Scozia e fu nominato govematore prima [...] Come ammiraglio della flotta delnord devastò Cadzand, catturando Guido di Rickenburg (1337), fratello del Conte delle Fiandre. Con fu tra i negoziatori e mallevadori del trattato di Bretigny. Nel 1368 si recò in Irlanda e nel 1369 aiuto Giovanni di ...
Leggi Tutto
GIORGIO VI re di Gran Bretagna e Irlanda (App. I, p. 675)
Seppe ben presto restaurare col suo prestigio le fortune della Corona, compromessa dalla grave crisi del dicembre 1936. Provvide a rinsaldare [...] Palace il bombardamento nemico ed istituì la George cross per gli eroi e le vittime del fronte interno (settembre 1940). Dal 12 al 25 giugno 1943 fu nell'Africa delNord (Algeri-Malta-Tripoli); il 16 giugno 1944 sul fronte di Normandia; dal 23 luglio ...
Leggi Tutto
GIGARTINA
Luigi Montemartini
. Alghe marine del gruppo delle Rodoficee, dal tallo ramificato dicotomicamente, coi rami papillosi e piegati a doccia. La G. mamillosa (fig. 7 della tav. a p. 469 del [...] vol. II) del Mare delNord, insieme col Chondrus crispus costituisce il cosiddetto carrageen, o musco d'Irlanda delle farmacie, che serve a preparare gelatine (v. carrageen). ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] 1950, decretò una ‛azione di polizia' contro la Corea delNord, affinché, in applicazione dell'art. 42 della Carta, Bretagna, della Danimarca e dell'Irlanda (la Norvegia non ratificò l'adesione a causa del parere contrario espresso dalla popolazione ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXI, papa
José Francisco Meirinhos
Sono stati identificati diversi Pietro Ispano - nome di G. prima dell'elezione al pontificato - che hanno operato in Portogallo nella prima metà del sec. [...] Inghilterra, Austria, Toscana, Aragona, Irlanda. Nel corso del pontificato la predicazione della crociata fu concludere, esse saranno state scritte in un luogo indeterminato delNord della Spagna o del Sud della Francia, all'incirca entro il 1240. ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] . Marc., XXVII, 8) cui presero parte i Picti da N, gli Atacotti e gli Scoti dall'Irlanda e probabilmente i Sassoni, provenienti dalle terre al di là del Mar delNord. Gli invasori furono sconfitti e la provincia restaurata dal comes Teodosio, padre ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Finlandia
6. Italia
HOCKEY SU PRATO
maschile
1. Inghilterra
2. Irlanda
3. Scozia
3. Galles
JEU DE PAUME
singolare maschile
1.
1. Unione Sovietica
2. Giappone
3. Corea delNord
PENTATHLON MODERNO
individuale maschile
1. Andras Balczó HUN
2 ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] Nel 1720 nacque il primo circolo nautico del mondo, il Water Club di Cork, in Irlanda. Nel cuore di Londra nel 1775 prese 'alto mare (anche all'interno di grandi laghi come quelli delNord America o di mari interni come il Mediterraneo), su percorsi ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...