LIQUORI (dal lat. liquor; fr. liqueurs; sp. licores; ted. Liköre; ingl. liquors)
Adolfo BORGARELLI
*
Il nome di liquori viene dato a una serie svariata di bevande idroalcooliche, preparate a caldo o [...] in Scozia, Irlanda e Inghilterra, ma ne producono anche l'Olanda, il Canada.
Gin. - Acquavite del ginepro: è il nome.
Saké. - Ottenuto dal riso, si consuma nella Cina delnord e nel Giappone: i Giapponesi lo usano, in gradazione ridotta di 12 ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] Virginia da sir W. Raleigh nel 1584 (v. carolina: Carolina delNord) non restò altro che il nome. Il 1° aprile 1606 Giacomo dalla Pennsylvania e dall'Europa (Germania, Scozia e Irlanda) aveva enormemente aumentato la sobria e democratica popolazione ...
Leggi Tutto
INTRECCIATURA (fr. vannerie; sp. cesteria; ted. Flechtkunst; ingl. basketry)
Georges Montandon
Probabilmente, dal tardo latino tricare "intrecciare". L'intrecciatura è fra le più antiche industrie esercitate [...] ecc. Questo tipo è diffuso fra un gruppo limitato di Amerindi delnord (Salish e Sahaptin), presso i quali però l'armatura presenta diffusa nel Giappone, si ritrova nella Melanesia (Nuova Irlanda) e nel Brasile; che alcuni panieri ainu presentano ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND (A. T., 47-48)
Wallace WHITEHOUSE
Florence M. G. HIGHAM
È la quinta tra le maggiori contee dell'Inghilterra (superficie: 5228 kmq., cioè poco più piccola della contea di Norfolk). Essa [...] dalla natura. Verso E. la contea si affaccia sul Mare delNord con uno sviluppo costiero di circa 112 km., mentre la sommità tory e sotto il Wellington ricoprì la carica di viceré d'Irlanda (1829-30); morì nel 1847 ed ebbe per successore il fratello ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] Kendal. Le acque della contea, ad eccezione di un piccolo affuente del Tees (Mare delNord), vanno tutte al Mare d'Irlanda per mezzo dell'Eden che accoglie il Lowther e l'Eamont, del Lune e del Kent, sfocianti l'uno e l'altro nella Baia di Morecombe ...
Leggi Tutto
STRAFFORD, Sir Thomas Wentworth, conte di
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato a Londra il 13 aprile 1593, decapitato sul Tower Hill il 12 maggio 1641. Dal 1611 al 1613 viaggiò in Francia, [...] e nel dicembre accettò l'ufficio di presidente del Consiglio delNord. Durante gli anni successivi egli lottò per l . divenne membro del Consiglio privato; nel dicembre 1631 venne nominato lord deputato d'Irlanda, ma non partì prima del luglio 1633. ...
Leggi Tutto
GUDRUN (medio alto tedesco Kudrun)
Bruno Vignola
È, dopo il Nibelungenlied, il più notevole poema epico del Medioevo tedesco. Benché inferiore al primo per l'importanza degli elementi storici ed etici [...] formando da elementi di diversa età presso le popolazioni germaniche del Mare delNord, fu portata probabilmente, durante il sec. X, nella col suo canto il cuore di Hilde, figlia del re Hagen di Irlanda, per il suo signore Hetel, re di Danimarca ...
Leggi Tutto
WILTSHIRE (o Wilts; A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
Lucio Villari
Contea dell'Inghilterra meridionale (3484 kmq.) compresa tra il Gloucestershire a N. e NO., il Berkshire a E. e NE., il Hampshire a SE., [...] Mare delNord per mezzo del Tamigi, che bagna l'estremità nord-orientale del territorio, e dei suoi affluenti, quali il Kennet e il Cole; alla Manica per l'Avon di Salisbury cui confluiscono i minori Wylye e Nadder; nel Mare d'Irlanda sfocia infine ...
Leggi Tutto
METODISTI CALVINISTI
Alberto Pincherle
. Gruppo di cristiani, la cui origine si ricollega al movimento di risveglio religioso onde uscì anche il metodismo dei Wesley (v. metodismo), ma che, a differenza [...] adunanze (meetings) di vario grado; le due associazioni, delNord e del Sud, vivono vita separata; ma dal 1864 ha luogo di Scozia e con la chiesa presbiteriana d'Inghilterra e d'Irlanda. Mantiene missioni in India (Assam) e in Bretagna. Secondo ...
Leggi Tutto
SUSSEX, Thomas Radclyffe, 3° conte di
Florence M. G. Higham
Nato forse nel 1526 e morto nel 1583, fu educato a Cambridge e a Grey's Inn. Quando era ancora lord Fitzwalter, combatté in Francia nel 1544, [...] Maria con Filippo e nel 1557 fu nominato lord deputato d'Irlanda. Fu conservato nella carica da Elisabetta, che lo elevò al arciduca Carlo. Nel giugno 1568 fu eletto presidente del consiglio delNord e nell'ottobre dello stesso anno unitamente a ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...