MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] del Babašnica, che la congiunge allo Šar planina. Entro questi confini la Macedonia abbraccia una superficie di 67 mila kmq. in cifra tonda (di poco inferiore a quella dello Stato Libero d'Irlanda i barbari delnord e gli inquieti Greci del sud. Alla ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] il flusso degli emigranti dal Regno Unito, specie dall'Irlanda, salito da 103 mila nel 1832 a 518 mila orientale fu ridotta a meno di un quinto di quella da paesi delnord-ovest, con quasi totale annullamento dell'immigrazione dall'Austria, dall' ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] degli studi umanistici dell'Europa centro-orientale e dell'America delNord, se le ricerche comparate di p. greca e latina scritture insulari e sui rapporti fra Irlanda e Inghilterra durante il periodo del particolarismo grafico. Nell'ambito degli ...
Leggi Tutto
MISSIONE (dal lat. missio "invio, spedizione")
Edoardo GOULET
Luigi GIAMBENE
*
Nicola TURCHI
Questo termine, che in latino è usato soprattutto nel linguaggio giuridico (missio in bona, missio in possessionem) [...] ). In Africa: tutto il territorio, tranne i vescovati francesi delnord, i paesi sotto il protettorato spagnolo o portoghese e i di Burgos (Spagna); di S. Tomaso (Portogallo); di Maynooth (Irlanda); d'Almonte e di Montreal (Canada); di S. Giuseppe, a ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] , un tempo tratti rispettivamente dalle "nazioni" delnord e del sud d'Inghilterra (Boreales e Australes) spesso parlamento che, nel 1833, soppresse dieci vescovati anglicani in Irlanda.
Il segnale della riscossa fu dato dal solenne sermone ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] di F. McGuinness (n. 1941) e del già prolifico D. Greig (n. 1969).
Irlanda. - Nonostante i profondi mutamenti che hanno interessato l'Irlanda negli ultimi anni, dalla pace finalmente raggiunta nel Nord all'impetuoso sviluppo economico e tecnologico ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] nelle regioni alte delnord e del centro dove le greggi passavano l'estate, o in quelle più basse del sud dove esse , e per qualche regione della Francia, dell'Inghilterra e dell'Irlanda, dov'esso si mantiene in forma industrializzata e razionale, è ...
Leggi Tutto
TOREUTICA
Pericle DUCATI
Filippo ROSSI
. Il termine indica l'arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, e deriva dal verbo greco τορέω "perforo, passo fuori", da cui τορεία, cioè il lavoro [...] 'attività in tal senso di singoli artisti; mentre l'Irlanda conserva ancora con maggiore fedeltà tradizioni addirittura precarolingie. Lo e meno ricca di colore), e specialmente da quella delnord, lo stile gotico si diffuse negli altri paesi: più ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] brevi linee isolate sugli occhi e sulle guance; nella Nuova Irlanda il tatuaggio si conosce soltanto nel distretto di Siara e anche fronte e sulle guance gli indigeni delle Nuove Ebridi delnord (a sud prevalgono le cicatrici ornamentali). Nella Nuova ...
Leggi Tutto
SEPOLTURA (dal lat. sepultura, da sepultum, supino di sepelire, seppellire; fr. sépulture; sp. sepultura; ted. Begräbnis; ingl. sepulture)
George MONTANDON
Agostino TESTO
Le numerosissime modalità [...] delle piccole isole occidentali a nord della Nuova Guinea e della Nuova Irlanda. Ma il territorio principale dove essa viene praticata è quello delle Isole Salomone, dove costituisce la regola generale nelle isole delnord. Essa viene anche praticata ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...