Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] ornamentazione libraria medievale si compiono infatti proprio in Irlanda, isola non romanizzata e di recente conversione nelle varie illustrazioni del Commento all’Apocalisse scritto nel 786 dal Beato di Liébana, nella Spagna delNord. I codici ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] anche quelli che presentano maggior glottodiversità: America del Sud e delNord, Africa non arabofona, il vasto complesso francesizzò. Questo è ciò che accadde al gaelico d’Irlanda sotto il peso della colonizzazione inglese. È ben noto che ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] con il Galles risale al 1536, con la Scozia al 1701, con l'Irlanda al 1880) con proprie specifiche identità (v. Rokkan e Urwin, 1982).
d dei movimenti regionalisti nell'Italia delNord (Liga Veneta, Lega Lombarda, Lega Nord), che a partire dagli ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] crisi nella regione dei Grandi Laghi in Africa, la fame in Corea delNord, la guerra e la siccità in Afghanistan, le conseguenze di El vicini ai nostri la 'Grande carestia' che colpì l'Irlanda negli anni 1846-47 a seguito dei cattivi raccolti delle ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] dell'Irlanda, le condizioni attuali di fecondità non assicurano ad alcun paese dell'Europa occidentale e del le nazioni del centro e delnord d'Europa e il suo rapido diffondersi anche nelle altre popolazioni del continente indipendentemente ...
Leggi Tutto
Patrimonium Sancti Petri
Sandro Carocci
La definizione di Patrimonium sancti (o beati) Petri per i possessi temporali della Chiesa si diffuse nelle fonti pontificie del XII sec. e dei primi decenni [...] allo ius et proprietas della Chiesa: i Regni d'Inghilterra e Irlanda e altre remote aree della cristianità, il Meridione italiano, la supremazia imperiale, che da un lato indusse i comuni delNord a cercare un avvicinamento con il papato, dall'altro ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’epica europea del Medioevo è un genere al contempo ben definito e mutevole, rigido in alcuni tratti [...] quello che gli garba;
con te gli presi e la Scozia e l’Irlanda,
e l’Inghilterra, che diceva sua stanza.
Preso ho per lui abbondanza del corpus e qualità dei testi – quella oitanica (cioè della Francia delNord, opposta a quella occitanica del Sud) ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] ludica, solo nei paesi delNord Europa, mentre a livello internazionale dalla metà del 20° secolo si è che ai primi del Novecento l'irlandese Phil Casey introdusse negli Stati Uniti un gioco simile, già diffuso in Irlanda (court handball), ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sorta nella seconda metà dell’Ottocento da un cumulo di piccoli stati, la Germania è stata protagonista di un’incredibile evoluzione storica [...] immobiliari come quelle che si sono formate in Spagna e Irlanda.
Tra le poche concessioni a questa ricetta fondata sul migliorando il rapporto debito/pil del paese.
In realtà è diffuso in Germania e in altri paesi delnord Europa il timore che con ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] Italia, con la sola eccezione dell'Irlanda, dell'Ulster e del Giappone. Restano tuttavia grandi differenze tra parte del Parlamento italiano di una legge per il riconoscimento delle unioni civili. Una ricerca condotta in una grande città delnord ha ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...