Vasta regione della Spagna meridionale, a mezzodì della Sierra Morena. È bagnata dall'Atlantico (dalla Punta Marroqui alla foce del Guadiana) e dal Mediterraneo (dalla Punta predetta ad Águilas), ed è [...] sono state trovate armi che, secondo Schuchardt e Schmidt, sarebbero spagnuole; e dall'altra parte, coi paesi delnord, particolarmente con l'Irlanda, le cui tombe megalitíche hanno grande affinità con quelle della Spagna. Anzi, queste tombe a falsa ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] in pregio anche per l'acconciatura del capo. In Scozia e nell'Inghilterra delNord quantità notevoli venivano usate per spalmare Australia, l'Olanda, la Russia, lo Stato Libero d'Irlanda, l'Argentina, ecc. I principali paesi importatori la Gran ...
Leggi Tutto
Pesca
L'attività di p., sia in mare sia in acque interne, ha sempre consentito agli esseri umani di dare un importante contributo alla propria alimentazione. L'attività di cattura è stata infatti sino [...] da Regno Unito (11,2%), Francia (10,2%), Paesi Bassi (9%), Italia e Irlanda (4,9%), Svezia e Germania (4,6%), Portogallo (3,8%). L'esame dei degli stock: Mare delNord, Mar Baltico, Mar Mediterraneo, Acque nord-occidentali, Acque sud-occidentali ...
Leggi Tutto
Uno degli Stati Uniti dell'America delNord, che faceva parte della Luisiana venduta dalla Francia nel 1803; fu costituito in territorio separato nel 1819 e divenne stato dell'Unione nel 1836. L'Arkansas [...] l'Italia, l'Inghilterra, il Canadà, la Svizzera, l'Irlanda, la Russia, l'Austria e la Polonia. Gli stranieri vittoria delNord (1865) portò nell'Arkansas tutte le confusioni del cosiddetto predominio nero imposto dalle idee democratiche del periodo ...
Leggi Tutto
WELFARE.
Stefania Schipani
– Modelli di welfare. Il welfare negli Stati europei: criticità e l’impatto della crisi del 2008. La riforma del welfare in Italia
Il termine inglese welfare indica l’insieme [...] Europa delNord.
Il welfare negli Stati europei: criticità e l’impatto della crisi del 2008. – Rispetto al resto del mondo (34,2%) e Paesi Bassi (33,3%). Anche le quote di Irlanda, Grecia, Finlandia, Belgio, Svezia, Italia (30,3%) e Austria si ...
Leggi Tutto
TIFO esantematico (sinonimi: febbre o tifo petecchiale, dermotifo, tifo degli accampamenti, tifo contagioso)
Fernando Marcolongo
È una malattia infettiva, contagiosa, endemica, trasmessa all'uomo dai [...] nel '700 per gravi epidemie in Francia, Inghilterra, Irlanda, Ungheria e altrove, il tifo esantematico ha acquistato una Italia. La malattia è endemica in alcuni paesi dell'Africa delNord (Algeria, Libia), nel Messico e soprattutto nell'Asia (Persia ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, uno dei pochi centri industriali moderni di prim'ordine di questo paese, che sia al tempo stesso città storica e importante per il suo commercio fin dai tempi antichi. La sua situazione [...] I Danesi che erano potenti nell'Irlanda orientale aiutarono Bristol a diventare un porto del commercio irlandese ben protetto contro i pirati benché sia sorpassata da Birmingham e dalle città delnord tanto per grandezza che per popolazione.
Bibl.: ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 989; App. II, I, p. 507; III, I, p. 311; IV, I, p. 374)
La sesta e ultima creazione cardinalizia di Paolo vi fu quella del 27 giugno 1977: con 4 nuovi c. e con la pubblicazione del nome di un [...] 17(15); America delNord 15(12); America Latina 25(21); Asia 15(12); Australia-Oceania 4(4).
Suddivisione per nazioni: Europa: Austria 3(1); Belgio 3(2); Cecoslovacchia 3(2); Francia 10(5); Germania 5(4); Gran Bretagna 2(1); Irlanda 1(1); Italia ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo il censimento del 1955 la popolazione della Danimarca era di 4.448.401 ab., presentando un aumento dal censimento precedente (1945) di 403.169 unità; nell'ultimo secolo la popolazione [...] 100 ab., che risulta la più elevata d'Europa, dopo quella dell'Irlanda; nello stesso anno i suini erano 4.597.000 con la proporzione di , di integrazione economica, esistente tra gli stati delnord Europa (Svezia, Norvegia, Finlandia, Islanda). Fu ...
Leggi Tutto
. Antico ordine di poeti cantori, che fiorì presso i popoli celti. S'accompagnavano, narra Diodoro (V, 31) "con uno strumento simile alla lira", cantando "ora canti di gloria, ora invettive"; e li ricorda [...] fecero disputa di primato con i bardi delle famiglie regnanti delnord. E sostanzialmente analoghe furono le loro condizioni anche nella Scozia, che, legata per lungo tempo all'Irlanda dalle vicende della storia e da continui intimi rapporti, ebbe ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...