Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] anfibî; fra i secondi il genere Dolichosoma, del Carbonico dell'Irlanda e della Boemia, con corpo serpentiforme privo di delNord: 3. Pelobatidae, proprî d'Europa, America delNord e Indomalesia; es. generi Scaphiopus Holbrook, dell'America delNord ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] del greco e perfino dell'ebraico. Sia dunque i grandi dotti delnord, quali Beda ed Alcuino, sia quelli del influenze dell'arte irlandese (v. irlanda: Arte) erano ovvie nella intensa azione culturale che l'Irlanda ebbe non soltanto nella vicina isola ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] , Bielorussia, Bulgaria, Città del Vaticano, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Monaco, Norvegia, varie parti del mondo (Medio ed Estremo Oriente, America delNord, America Latina, Zona del Pacifico, Africa del Sud e ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] pura si trova anche nelle Isole dell'Ammiragliato, nella Nuova Irlanda, nelle Isole S. Croce, nelle isole Figi; più primitiva regione andina e amazzonica dell'America del Sud, come pure nella costa dell'America delNord fra la California e l'Alasca. ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] tempo dei Vichinghi verso il 500-600 a. C. dall'Irlanda. Un terzo tipo era fabbricato con puro orzo aromatizzato con luppolo alla proibizione delle bevande alcooliche (regime secco) nell'America delNord, che la riduce di circa 66 milioni, mentre in ...
Leggi Tutto
RETTILI (latino scient. Reptilia; fr., sp. e ingl. Reptiles; ted. Kriechtiere)
Giuseppe SCORTECCI
Ramiro FABIANI
I Rettili costituiscono una classe di Vertebrati (v.), la quale, insieme con quella [...] Nuova Zelanda).
Gli Ofidî mancano in alcune grandi isole: Islanda, Irlanda, Nuova Zelanda. I Viperidi mancano nel Madagascar e nell'Australia ci è rivelato dai resti diffusi nell'America delNord, in Germania, nella Russia settentrionale e soprattutto ...
Leggi Tutto
TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] rovina degli edifici è maggiore quanto più breve è il periodo del moto del suolo e più notevole è l'ampiezza.
È evidente che l sismiche. Sono zone asismiche la Gran Bretagna, l'Irlanda, il nord della Germania, la Finlandia, le vaste pianure della ...
Leggi Tutto
. Oceanografia. - Volgarmente per correnti marine s'intendono i moti superficiali o subsuperficiali delle acque, trasportanti alla deriva gli oggetti in esse galleggianti. In tale senso si suole parlare [...] acque dolci, come sono il Mare delNord, il Baltico, il Mar Nero, l'Adriatico, il Mare del Giappone e di Ochotsk. Se le deriva dalle correnti. L'altro ramo volge a NO., circuisce l'Irlanda e dà origine a rami secondarî. Uno di questi (Corrente ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] , la Cecoslovacchia, la Cina, la Germania (Rep. dem.), la Corea delNord, la Mongolia, la Polonia, la Romania, l'Ungheria, l'URSS: dall'impiego pacifico dell'energia n. (non hanno firmato l'Irlanda e l'Islanda).
I principi sui quali si fonda la detta ...
Leggi Tutto
Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] da piccoli o remoti Paesi come l'Irlanda, la Repubblica di Corea (Corea del Sud) e finanche la Repubblica dominicana spiagge. Gli stessi litorali atlantici, della Manica e del Mare delNord e del Baltico sono ormai protagonisti di un intenso t. ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...