FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Baltico al Mar Nero per la Polonia e la Romania, e 1000 dal Mar delNord all'Adriatico per la Germania, l'Austria e l'Italia, 800 km. di popolazioni celtiche, venute per mare dalla Cornovaglia e dall'Irlanda. Il bretone (v. celti: Lingue) è parlato ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] tecniche e sentimentali, che costituivano il puro stile gotico delNord, ebbe ben presto un sentimento di reazione: la voce Germano di Auxerre e Lupo di Troyes, così come in Irlanda il vescovo Palladio. Ma l'evangelizzazione nella Gran Bretagna poté ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] serio sviluppo né in Tunisia, né nel Marocco. Nell'Africa delNord, come in Sicilia, l'ostacolo maggiore a questa coltivazione è nei varî paesi:
In quell'anno, Inghilterra, Scozia e Irlanda insieme accentravano il 49,40% dei fusi esistenti nel mondo ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] sulle parti interne delle due masse - l'America delNord e l'America del Sud - si chiarivano le somiglianze e le 3200 km. (Irlanda-Terranova) a meno di 1500 km. verso N. (Norvegia-Groenlandia), come, e più, ad O., sul lato del Pacifico: qui anzi ...
Leggi Tutto
Il significato moderno della parola non è quello che essa aveva in antico e che in via secondaria continua ad avere anche oggi. Arte fu per gli antichi l'opera dell'uomo in quanto si distingua dall'operare [...] ben distanti fra loro, come gli Haida e i Tlingit dell'America delnord-ovest, e gli oceanici dell'arcipelago di Bismarck (Nuova Brettagna, Nuova Irlanda, ecc.). Forme fantasiose con sovrapposizioni di elemnenti figurati umani, resi mostruosi, e ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] York 1923. Il Dixon ha potuto valersi per l'America delNord d'una grande quantità di documenti non pubblicati, relativi a . XIX egualmente vasta risonanza, William Erik Drummond: nato in Irlanda nel 1854 e portato a undici anni nel Canada visse a ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] , stanziati nel Canada, Terranova, Islanda, Scozia, Irlanda: la copertura aerea era assicurata ai convogli per e di proseguire nel contempo il movimento offensivo con i due fronti delNord e del Sud. Fu così che, dalla fine d’agosto, il comando ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] state invase l'Africa del Sud e le coste orientali e occidentali. I territorî centrali, e specialmente quelli delnord, sono ancora poco Lussemburgo, Scozia, Inghilterra, Italia, Svizzera, Irlanda, Spagna, Norvegia, Cecoslovacchia, Francia, Romania, ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] definitivamente l'Inghilterra. Ma l'espansione dei navigatori delNord non si era chiusa entro questi limiti vastissimi che impero britannico - senza il regno della Gran Bretagna e Irlanda settentrionale - di quasi 34 milioni di kmq. di superficie ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] percorsi e con severi ostacoli.
L'Inghilterra e l'Irlanda hanno con la selezione e con il razionale accoppiamento starne si contano a centinaia di migliaia. Nelle isole del Mar delNord le catture dei trampolieri sono assai intense; e quelle dei ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...