indipendentisti, movimenti
indipendentisti, moviménti locuz. sost. m. pl. – Organizzazioni che si battono per il diritto all'autodeterminazione dei popoli, la cui matrice è solitamente ideologica, di [...] nel 2005 di voler porre fine alla lotta armata ricercando una soluzione pacifica per ottenere l'indipendenza dell'IrlandadelNord dalla Gran Bretagna e la costituzione di un unico Stato irlandese. In Spagna l’ETA, l'organizzazione separatista ...
Leggi Tutto
SCHIAFFINO, Juan Alberto
Alberto Costa
Uruguay-Italia. Montevideo, 28 luglio 1925 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 19 settembre 1954 (Milan-Triestina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] il 15 gennaio 1958 al Windsor Park di Belfast, in occasione della sconfitta con l'IrlandadelNord che costerà all'Italia i Mondiali svedesi del 1958. Dopo sei stagioni al Milan, quasi trentacinquenne, Schiaffino chiude la carriera indossando la ...
Leggi Tutto
minoranza
s. f. – Nei primi anni del sec. 21°, la questione delle m. territoriali (a base etnica, religiosa, linguistica e via dicendo) non ha cessato di figurare tra le più critiche, capace di innescare [...] ampia nell'ambito di uno Stato, come – tra i più recenti – nel Regno Unito (Galles, Scozia, IrlandadelNord) e in Canada (Nunavut, Yukon, Territori delNord-ovest). A fronte di questi esempi, riferiti alle pochissime situazioni di cui sia in qualche ...
Leggi Tutto
calcio - Ceca, Repubblica
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1993
Anno di affiliazione FIFA: 1993
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima [...] compensare le sconfitte subite ad opera di Olanda e Francia. In vista del Mondiale del 2002, la squadra di Chovanec viene inserita nel gruppo 3 con Bulgaria, Danimarca, IrlandadelNord, Islanda e Malta. Il secondo posto, dopo la Danimarca, vale gli ...
Leggi Tutto
FONI, Alfredo
Fabio Monti
Italia. Udine, 20 gennaio 1911-Breganzona (Svizzera), 28 gennaio 1985 • Ruolo: terzino destro • Esordio in serie A: 2 febbraio 1930 (Pro Vercelli-Lazio, 3-1) • Squadre di [...] con Rava una delle più celebri coppie di terzini della storia del calcio italiano. Debutta in nazionale nel 1936 e vince subito eliminazione dell'Italia dai Mondiali a opera dell'IrlandadelNord. Dopo una buona esperienza con la nazionale ...
Leggi Tutto
Il nome di Westminster non si riferisce solo al celebre palazzo che ospita il parlamento londinese, ma nella storia si è affermato come un vero e proprio modello di regime democratico, con alcune caratteristiche [...] se ha smorzato i suoi tratti con la creazione delle amministrazioni nazionali decentrate di IrlandadelNord, Scozia e Galles. Altri tratti del modello sono una costituzione flessibile e non scritta, la mancanza di un controllo di costituzionalità ...
Leggi Tutto
SIVORI, Omar Enrique
Roberto Beccantini
Argentina-Italia. San Nicolás, 2 ottobre 1935 • Ruolo: mezzala • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Juventus-Verona, 3-2) • Squadre di appartenenza: 1954-57: [...] italiana: 9 presenze e 8 reti (esordio: 25 aprile 1961, Italia-IrlandadelNord, 3-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (1955, 1956, prende parte alla sfortunata spedizione italiana ai Mondiali del 1962 in Cile. Nel 1965, rompe con Heriberto ...
Leggi Tutto
VÖLLER, Rudolf (Rudi)
Enrico Maida
Germania. Hanau, 13 aprile 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Ascoli-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-80: Kickers Offenbach; [...] : Roma; 1992-94: Olympique Marsiglia; 1994-96: Bayer Leverkusen • In nazionale: 90 presenze e 47 reti (esordio: 17 novembre 1982, IrlandadelNord-Germania Ovest, 1-0) • Vittorie: 1 Coppa Italia (1991), 1 Champions League (1992-93), 1 Campionato ...
Leggi Tutto
WRIGHT, William Ambrose (Billy)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Ironbridge, 6 febbraio 1924-Londra, 3 settembre 1994 • Ruolo: centromediano • Squadre di appartenenza: 1938-59: Wolverhampton; Leicester [...] nazionale: 105 presenze e 3 reti (esordio: 28 settembre 1946, IrlandadelNord- Inghilterra, 2-7) • Vittorie: 3 Campionati inglesi (1953 Billy Wright è stato uno dei più completi centromediani del calcio inglese. Iniziò come mezzala, poi il senso ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...