Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] e che presuppongono accertamenti tecnici complessi (es. C. giust., 6.12.2005, C-66/04, Regno Unito di Gran Bretagna e IrlandadelNord c. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea, EU:C:2005:743, par. 45). Sino a oggi, il legislatore non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A più riprese ci si è chiesti come scrivere una storia d’Europa oggi, quando tante certezze [...] a lungo una minaccia, assumerà forme diverse e si innesterà persino su contrasti di carattere religioso, come nell’IrlandadelNord. Il Sessantotto non è un fenomeno esclusivamente europeo. Proprio a partire dall’Europa si sviluppa invece il nuovo ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] CIG: si tratta della Guinea equatoriale (11.8.2017), dei Paesi Bassi (21.2.2017), del Pakistan (29.3.2017), della Gran Bretagna e IrlandadelNord (22.2.2017). Per quanto riguarda la competenza consultiva della Corte, nel 2017, è stata presentata ...
Leggi Tutto
Brexit
Stefano Amadeo
L’esito del referendum britannico del 23 giugno 2016 ha posto per la prima volta l’Unione europea dinanzi alla prospettiva che uno fra i suoi Stati membri (e la quinta economia [...] entità che formano il Paese, Inghilterra e Galles hanno assicurato la vittoria del “Leave”, IrlandadelNord e Scozia hanno dato preferenza al “Remain”. Al risultato del referendum hanno fatto seguito sommovimenti nei mercati finanziari e a livello ...
Leggi Tutto
calcio - Francia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Fédération Française de Football
Anno di fondazione: 1919
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: blu-bianco-rosso
Prima partita: [...] solo perché i suoi campioni arrivano dalla terra del celebre vino, ma soprattutto per la sua interpretazione spettacolare del calcio: infligge ai rivali punteggi pesantissimi, 7-3 al Paraguay, 4-0 all'IrlandadelNord e 6-3 alla Germania Ovest nella ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna, storia della
Francesco Tuccari
La culla del liberalismo
La storia della Gran Bretagna e delle sue diverse componenti ‒ l'Inghilterra, la Scozia, il Galles e l'Irlanda ‒ è stata caratterizzata [...] ) e che tuttavia doveva drammaticamente riaccendersi e protrarsi per molto tempo in relazione alla questione dell'IrlandadelNord.
Sul piano della politica internazionale, la Gran Bretagna partecipò alla Prima guerra mondiale contro gli imperi ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: L'Irlanda
Terence Barry
L’irlanda
Nonostante le sue ridotte dimensioni, l’Irlanda è estremamente ricca [...] vi siano molte lacune nelle nostre conoscenze circa la maggior parte dei siti più piccoli ed effimeri del periodo medievale. Nell’IrlandadelNord vi è un attivo programma di ricerche archeologiche coordinato dal Department of the Environment. Non vi ...
Leggi Tutto
Minoranze etnico-linguistiche
Claudio Cerreti
Popoli tra popoli
La formazione degli Stati contemporanei si è basata sull’idea di nazione: cioè di una popolazione che vuole formare un proprio Stato caratterizzandolo [...] e delle sue risorse. Ma a volte i conflitti hanno profonde radici storico-politiche, religiose, etnico-culturali: come quello nell’IrlandadelNord, a base religiosa, o quelli tra Corsi e Francia, tra Baschi e Spagna, o (fuori d’Europa) tra i Curdi ...
Leggi Tutto
calcio - Cecoslovacchia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Ceskomoravsky Fotbalovy Svaz
Anno di fondazione: 1901
Anno di affiliazione FIFA: 1907
NAZIONALE
Colori: rosso-blu-bianco
Prima [...] meglio in Svezia nel 1958, ma anche in quell'occasione la squadra esce al primo turno, tradita da uno spareggio con l'IrlandadelNord, dopo un pareggio con la Germania Ovest e il successo sull'Argentina.
Il momento buio si chiude negli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
1801: Il Parlamento di Londra vota l’Atto di Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda.
1920: [...] che il controllo dei consigli cittadini fosse assicurato ai protestanti.
1969: Fervono movimenti per i diritti civili in IrlandadelNord (come il Nicra, Norther Ireland Civil Right Association, o il People’s Democracy), che denunciano le disparità ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...