Uomo politico israeliano, nato a Brest-Litovsk il 16 agosto 1913. Aderì da ragazzo al movimento giovanile sio nista di estrema destra Betar (ispirato da Z. Jabotinsky), che arrivò a dirigere nel 1939. [...] del gen. V. Anders, e fu subito designato a guidare il gruppo terroristico sionista EZEL (sigla di IrgunZvaìLeumì, "Organizzazione militare nazionale"). Dopo la fondazione dello stato, B. partecipò alla vita politica guidando la lenta espansione ...
Leggi Tutto
Politico israeliano (Brest-Litovsk 1913-Tel Aviv 1992). Fu primo ministro d’Israele dal 1977 al 1983. Trasferitosi in Palestina nel 1942, dopo aver aderito, in Polonia, al movimento sionista di destra di V. Jabotinsky, entrò nell’Irgun divenendone il capo e rendendosi responsabile di diversi atti terroristici, ... ...
Leggi Tutto
Uomo politico israeliano (Brest-Litovsk 1913 - Tel Aviv 1992). Dirigente del movimento giovanile sionista in Polonia, deportato in Siberia nel 1940-41, si trasferì in Palestina nel 1942, assumendo il comando dell'organizzazione terroristica Irgùn Zwaì Leumì, autrice di numerosi attentati antiarabi e ... ...
Leggi Tutto
SHAMIR, Yitzhak
Guido Valabrega
Uomo politico israeliano, nato a Ruzinoy (Polonia) il 15 ottobre 1915. Il cognome originario è Yizernitzky. Dopo aver aderito a Varsavia al movimento giovanile sionista [...] nel 1935, entrando a far parte del corrispondente gruppo armato terroristico IrgunZvaiLeumi ("Organizzazione militare nazionale"). Nel 1939 seguì A. Stern nella scissione dall'Irgun che diede vita al Lohamei Herut Israel (LEHI, "Combattenti per la ...
Leggi Tutto