Giuseppe Corasaniti
Abstract
L’art. 44 d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR) non definisce espressamente la categoria dei redditi di capitale, limitandosi ad elencare, attraverso un metodo casistico e puntuale, [...] dalla partecipazione in società ed enti soggetti all’IRES, nonché in quelli derivanti all’associato da rapporti finanziario.
Gli utili da partecipazione in società ed enti soggetti ad IRES
Per effetto delle modifiche apportate dal d.lgs. 3.11.2003 ...
Leggi Tutto
computeristica
s. f. Settore relativo alla progettazione e alla produzione dei computer.
• Mentre tutta Italia guarda al palazzo di giustizia di Milano in vista del prossimo 6 aprile e tutto il mondo [...] «Arduino», una delle principali invenzioni italiane dello scorso decennio. Ora a questa invenzione, novità assoluta in regione, l’Ires Fvg, in collaborazione con utenti esperti del forum ufficiale di Arduino, il laboratorio La Camera ottica e docenti ...
Leggi Tutto
Trust, vincoli di destinazione e fisco
Stefano Olivieri
Recenti ordinanze della sezione tributaria della Corte Suprema di cassazione (24.2.2015, nn. 3735 e 3737; 25.2.2015, n. 3886) hanno ravvisato [...] .12.2006, n. 296, che, modificando il d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (TUIR): a) inserisce i trusts tra i soggetti passivi IRES (art. 73, co. 1, lett. da b) a d), TUIR); b) fissa i criteri di accertamento della residenza territoriale del trust (art. 73, co ...
Leggi Tutto
trasformazione Mutamento di forma, di aspetto, di struttura.
Biologia
Trasformazione batterica
Fenomeno che si verifica spontaneamente in natura quando le cellule si trovano in uno stadio, detto competente, [...] , il co. 2 dell’art. 170 t.u.i.r. prevede che, in caso di t. di società soggetta a IRES in società non soggetta a IRES, o viceversa, il reddito dell’intervallo temporale (che va dall’inizio del periodo d’imposta alla data della trasformazione) sia ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] trascura l’‘altro Veneto’ rappresentato da dissidenti, emigranti, socialisti (Storia d’Italia, 1984).
Il Veneto com’è
Dal 1983 l’IRES Veneto si dota di una rivista trimestrale («Oltre il ponte», poi «Economia e società regionale») dove – accanto all ...
Leggi Tutto
Fisco
Augusto Fantozzi
Questa voce serve a fare il punto, agli inizi del 3° millennio, sullo stato attuale del sistema fiscale italiano e sui principali problemi che il tema della fiscalità incontra [...] dell'imposizione IRPEG da un'imposta prelevata in capo alla società, ma imputata come credito ai soci sul loro dividendo, in IRES, cioè un'imposta che viene prelevata per intero in capo alla società che produce il reddito (con aliquota del 33%).
La ...
Leggi Tutto
Adriano Di Pietro
Abstract
La voce offre una visione dell'attuale ordinamento tributario complesso nel suo difficile passaggio ad un sistema tributario evoluto anche nella realtà dell'integrazione giuridica [...] nel settore dell’imposizione indiretta. Così anche l’Italia, al pari di altri Stati, ha dovuto rinunciare ad applicare l’IRES a quei redditi che, come dividendi e proventi per utilizzazione di marchi e tecnologie e per impiego del risparmio o come ...
Leggi Tutto
acconto
Parziale pagamento di una somma dovuta per una prestazione (beni, servizi ecc.) o collegata all’obbligo del versamento di imposte, contributi previdenziali o assicurativi. Tale pagamento viene [...] d’imposta.
Acconto d’imposta
Anticipo sul pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche o giuridiche (➔ IRPEF; IRES; IRAP), dell’imposta sul valore aggiunto (➔ IVA), dei contributi previdenziali e della cedolare secca sui redditi da ...
Leggi Tutto
ODDONE di Cluny
Gerardo BRUNI
Giusto ZAMPIERI
Nacque verso l'879 nel Maine e morì a Tours il 18 novembre 942, durante il viaggio di ritorno dall'Italia; a lui si deve il grande incremento dell'abbazia [...] parte di essi si rivelano come lavori di modesta compilazione (Moralium in Job libri XXXV; Sermones quinque; Collationum libri ires, ecc.; mentre è interessante un poema in esametri: Odonis abbatis occupatio, una specie di storia religiosa e morale ...
Leggi Tutto
Diritto
C. tra imprenditori
Il c. è un’organizzazione unitaria e comune, realizzata da più imprenditori, per disciplinare o svolgere una specifica fase delle rispettive imprese. Il contratto di c., [...] sui Redditi (TUIR, art. 73, co. 1, lett. c), soggetti passivi ai fini dell’Imposta sul Reddito delle Società (IRES) per i redditi prodotti nel periodo d’imposta di riferimento; la base imponibile è costituita dalla sommatoria dei redditi fondiari, di ...
Leggi Tutto
redistributivo
agg. Finalizzato a distribuire di nuovo o in modo diverso. ◆ [Vincenzo] Visco punta a una riduzione dell’imposta per le imprese, l’Ires, «alla tedesca», cioè tagliando l’aliquota dal 33% al 28% attraverso l’ampliamento della...