• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
252 risultati
Tutti i risultati [1411]
Geografia [252]
Storia [322]
Geografia umana ed economica [165]
Archeologia [229]
Arti visive [188]
Scienze politiche [174]
Biografie [161]
Asia [133]
Storia per continenti e paesi [90]
Geopolitica [109]

an Nasiriyah

Enciclopedia on line

(an-Nasiriyah; an-Nāṣiriyya) Città dell’Iraq sud-orientale (450.000 ab. nel 2007), sulla riva sinistra dell’Eufrate, capoluogo del governatorato del Dhi-Qar. Risicoltura e palmeti. La zona è ricca di [...] 2006 ha avuto la sua base principale il contingente militare italiano, nell’ambito della missione di mantenimento della pace in Iraq, dopo la seconda guerra del Golfo. Vari sono stati gli attentati terroristici subiti in quel periodo dal contingente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: SECONDA GUERRA DEL GOLFO – RISICOLTURA – EUFRATE – IRAQ

al-Ḥī´ra

Enciclopedia on line

al-Ḥī´ra Antica città dell’Iraq, sede della dinastia araba dei Lakhmidi, vassalli dell’Impero persiano. La corte di al-Ḥ., dove era predominante il cristianesimo nestoriano, ebbe in età preislamica importanza [...] politica e culturale di fronte all’elemento arabo beduino. Conquistata dai musulmani (633), decadde, soppiantata dal vicino centro di al-Kūfa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: CRISTIANESIMO NESTORIANO – IMPERO PERSIANO – MUSULMANI – LAKHMIDI – BEDUINO

Mosul

Enciclopedia on line

Mosul (o Mossul; ar. al-Mouṣil) Città dell’Iraq settentrionale (1.400.000 ab. ca. nel 2007), posta sulla destra del Tigri, circa 350 km a NO di Baghdad; capoluogo della provincia di Ninive. Circondata da una [...] in potere dei Turchi ottomani, ai quali rimase fino al 1918, quando fu occupata dagli Inglesi. Disputata fra Turchia e Iraq, rimase a quest’ultimo per decisione della Società delle Nazioni (1925). Durante la seconda guerra del Golfo (2003-04) ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA DEL GOLFO – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – MESOPOTAMIA – SELGIUCHIDE – GIALAIRIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mosul (2)
Mostra Tutti

Paikuli

Enciclopedia on line

Località del Kurdistan, nella regione di Sulaimāniyya (Iraq), celebre per il monumento eretto sulla fine del 3° sec. d.C. dal re sasanide Narsete. La grande iscrizione commemorativa, ricomposta e pubblicata [...] da E. Herzfeld (1924), è cospicuo documento storico e linguistico della civiltà mediopersiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: KURDISTAN – SASANIDE – NARSETE – IRAQ

al-Qazwīnī, Zakariyyā ibn Muḥammad

Enciclopedia on line

Geografo arabo musulmano (n. Qazwīn 1203 - m. in Iraq 1283). Scrisse una cosmografia (῾Agiā'ib al-makhlūqāt wa-gharā'ib al-maugiūdāt "Meraviglie delle cose create e fatti miracolosi delle cose esistenti") [...] e una geografia in due redazioni (῾Agiā'ib al-buldān "Meraviglie del paese", 1262-63, e Āthār al-bilād wa-akhbār al-῾ibād "Monumenti dei paesi e storia dei loro abitanti", 1275-76). Tali opere sono entrambe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSMOGRAFIA – ARABO – IRAQ

Ur

Enciclopedia on line

Ur (od. al-Muqayyar) Antica città sumerica, nell’odierno Iraq meridionale. La città, già abitata nel 4° millennio a.C., fu distrutta da una piena dell’Eufrate; ricostruita più tardi, assurse a notevole importanza [...] nella seconda metà del 3° millennio a.C. La sua prima dinastia (2500-2350 a.C.), fondata da Meshannipadda, segna praticamente l’inizio della storia sumerica. Il periodo della III dinastia (2050-1950 a.C.), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERO BABILONESE – INUMAZIONE – UR-NAMMU – ZIQQURAT – EUFRATE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ur (2)
Mostra Tutti

Bassora

Dizionario di Storia (2010)

Bassora (ar. Basra) Bassora (ar. Basra) Città dell’Iraq meridionale, sulle rive dello Shatt al-‛Arab, a 55 km dal Golfo Persico. Fondata dagli arabi nel 7° sec., nel corso delle conquiste islamiche, [...] lungo la principale via commerciale fra il Mediterraneo e l’Oriente, B. fu un centro importante in epoca califfale e durante l’impero ottomano. Popolata maggioritariamente da sciiti, fu il centro di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: IMPERO OTTOMANO – GOLFO PERSICO – SCIITI – ARABI – IRAQ

Persico, Golfo

Enciclopedia on line

Amplissimo braccio dell’Oceano Indiano (lungo 950 km, largo 370 km; 236.800 km2), che si estende tra l’Iran e la Penisola Arabica, dallo Shaṭṭ al-Arab allo Stretto di Hormuz, che lo mette in comunicazione [...] sono quelle di Qeshm, presso lo Stretto di Hormuz. Dall’altopiano iraniano giungono al Golfo P. parecchi corsi d’acqua: dall’Iraq vi scendono il Tigri e l’Eufrate. Numerosi i porti: Bandar-e Abbas, Bandar-e Bushehr, Bandar-e Khomeinī sul litorale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: PENISOLA DEL QAṬAR – ISOLA DI BAHRAIN – GUERRA DEL GOLFO – PENISOLA ARABICA – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Persico, Golfo (3)
Mostra Tutti

Khanaqin

Enciclopedia on line

(o Khaniqin) Centro (60.800 ab. nel 1990) dell’Iraq, vicino alla sua frontiera orientale, nella provincia di Diyala, 150 km a NE di Baghdad (a cui è congiunta da una ferrovia), su un affluente del fiume [...] Diyala. Campi petroliferi; raffineria di petrolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PETROLIO – BAGHDAD – IRAQ

Eshnunna

Dizionario di Storia (2010)

Eshnunna Antica città presso la riva sinistra della Diyala, in Iraq (od. Tell Asmar). Sebbene i nomi di alcuni suoi sovrani (Kirikiri, Bilalama) non siano né sumerici né semitici, E. presenta nell’epoca [...] più antica una forte percentuale di popolazione semitica. La fioritura di E. si pone nel periodo della III dinastia di Ur (ca. 2150-1950 a.C.) e in quello immediatamente successivo; dapprima indipendente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA STORICA
TAGS: IMPERO BABILONESE – ELAMITI – IRAQ – SUSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eshnunna (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
piano d'uscita
piano d'uscita piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...
Daesh
Daesh Sigla di Al dawla al islamiya fi al Iraq wal Sham (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). ◆  Nelle sue prime incarnazioni come Isis, il gruppo voleva mettere in discussione i confini “colonialisti” usando un vecchio nome geografico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali