• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] di discendenti dei musulmani sufi liberali. L’Islam sufi è una corrente mistica arrivata diversi secoli fa dall’Iran, dall’Iraq e dall’Afghanistan. Non applica le leggi della Sharia e la politica misogina dell’hijab per le donne. Naturalmente, i ... Leggi Tutto

La virata di Biden

Atlante (2023)

La virata di Biden virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] tre guerre che hanno visto impegnati gli Stati Uniti negli ultimi sessant’anni, in Vietnam, in Kosovo e in Iraq) tre presidenti (due democratici e un repubblicano) sono intervenuti senza chiedere l’approvazione delle Nazioni Unite.Ma questa politica ... Leggi Tutto

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente

Atlante (2023)

La via stretta di Hezbollah nel conflitto in Medio Oriente Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] dell’“entità sionista” e ad agire mediante i proxies: gli Houti yememiti, le milizie sciite e filosciite in Siria e Iraq, lo stesso Hezbollah. Non, però, sino al punto da far deflagrare la regione. Prospettiva, peraltro, possibile per effetto delle ... Leggi Tutto

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria

Atlante (2023)

Conflitto Israele-Hamas, truppe di terra a Gaza. Biden scrive al Congresso sull’operazione in Siria Da ieri, 27 ottobre, il conflitto in corso tra Israele e Hamas registra il passaggio ad un livello di intensità maggiore. Per tutta la giornata si sono susseguiti i bombardamenti su Gaza e si sono registrate [...] dagli Stati Uniti in reazione alla «serie di attacchi contro il personale e le strutture degli Stati Uniti in Iraq e Siria» da «gruppi di miliziani affiliati al Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana (IRGC)». Questi attacchi, secondo ... Leggi Tutto

Iraq, lo spettro delle tempeste di sabbia

Atlante (2022)

Iraq, lo spettro delle tempeste di sabbia Sabato 9 aprile 2022 una tempesta di polvere ha spazzato gran parte dell’Iraq e ha lasciato decine di persone in ospedale con problemi respiratori. La tempesta è scoppiata nel Nord del Paese, portando [...] alla completa cancellazione dei voli che servono ... Leggi Tutto

Una corsa contro il sale: l’Iraq e il cambiamento climatico

Atlante (2022)

Una corsa contro il sale: l’Iraq e il cambiamento climatico L’Iraq, che si estende lungo quella che un tempo era conosciuta come Mesopotamia o Mezzaluna fertile, una terra bagnata dal Tigri e dall’Eufrate e ricca di risorse, è oggi uno specchio emblematico del [...] cambiamento climatico. Il vasto patrimonio dell’ ... Leggi Tutto

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania

Atlante (2021)

“Nuovo Levante”, nasce l’asse tra Iraq, Egitto e Giordania Il 28 giugno scorso si è tenuto a Baghdad un vertice trilaterale cui hanno preso parte Iraq, Egitto e Giordania, rappresentati rispettivamente dal premier Mustafa Al Kadhimi, dal presidente Abd al Fattah [...] al-Sisi e dal re Abd Allah II. Si è trattato ... Leggi Tutto

Attacchi aerei degli Stati Uniti contro le milizie filoiraniane in Iraq e in Siria

Atlante (2021)

Attacchi aerei degli Stati Uniti contro le milizie filoiraniane in Iraq e in Siria Raid aerei degli Stati Uniti hanno colpito, nelle prime ore di lunedì 28 giugno, al confine fra Iraq e Siria, le milizie filoiraniane presenti nell’area. L’azione è stata realizzata dalla US Air Force [...] con l’impiego di caccia F-15 e F-16; l’Osservato ... Leggi Tutto

Attacchi israeliani in Siria contro le milizie filoiraniane

Atlante (2021)

Attacchi israeliani in Siria contro le milizie filoiraniane Raid aerei israeliani nelle prime ore del 13 gennaio hanno provocato almeno cinquantasette morti nella Siria sudorientale, al confine con l’Iraq. Gli attacchi sono iniziati nella notte, poco dopo l’una, [...] ora locale, e hanno ripetutamente colpito l’ar ... Leggi Tutto

Kurdistan, una situazione difficile sui fronti interno e internazionale

Atlante (2021)

Kurdistan, una situazione difficile sui fronti interno e internazionale Alla fine del 2019, il Kurdistan iracheno appariva tranquillo, anche grazie alla novità del nuovo governo di coalizione, al quale i cittadini sembravano voler concedere fiducia. Così, mentre la parte meridionale [...] dell’Iraq veniva scossa da grandi mobi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
piano d'uscita
piano d'uscita piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...
Daesh
Daesh Sigla di Al dawla al islamiya fi al Iraq wal Sham (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). ◆  Nelle sue prime incarnazioni come Isis, il gruppo voleva mettere in discussione i confini “colonialisti” usando un vecchio nome geografico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Iraq
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico. Il nome, adattamento arabo del mediopersiano irak...
̔Irāq
di Albertina Migliaccio Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non consente di disporre di dati significativi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali