• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1411 risultati
Tutti i risultati [1411]
Storia [322]
Geografia [252]
Geografia umana ed economica [165]
Archeologia [229]
Arti visive [188]
Scienze politiche [174]
Biografie [161]
Asia [133]
Storia per continenti e paesi [90]
Geopolitica [109]

Baldoni, Enzo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Baldoni, Enzo Baldóni, Enzo. – Giornalista (Città di Castello 1948, Irāq 2004). Con un passato più che altro da pubblicitario, come copywriter in una sua agenzia, era anche un appassionato e al tempo [...] sempre come freelance, è stato sequestrato nei pressi di Najaf da esponenti del gruppo Esercito islamico dell'Irāq, ritenuto vicino ad al-Qā'ida, e costretto a registrare un videomessaggio nel quale chiedeva il ritiro delle truppe italiane entro ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI CASTELLO – CROCE ROSSA – TIMOR EST – COLOMBIA – ITALIA

Zarqawi, Abu Mussab al

Enciclopedia on line

Zarqawi, Abu Mussab al. – Terrorista giordano (Zarqa, 1966 – Baquba, Iraq, 2006). Cresciuto accanto al più antico campo profughi palestinese, creato già nel 1948, nel 1989 si recò in Afghanistan per combattere [...] questi network del terrore e collaborò anche con al-Qaida, di cui divenne uno dei leader più importanti dopo Osama Bin Laden. Durante le operazioni della guerra in Iraq, nel 2006, è stato ucciso da un blitz delle forze aeree statunitensi e giordane. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSAMA BIN LADEN – GUERRA IN IRAQ – AFGHANISTAN – MUJAHEDDIN – AL-QAIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zarqawi, Abu Mussab al (1)
Mostra Tutti

CHAGAR BAZAR

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CHAGAR BAZAR (turco Çager Bazar) G. Garbini Località dell'Iraq nella valle del Khābūr; circa il nome antico della città, è attestato da iscrizioni ivi trovate Til-sha-annim, ma diversi studiosi identificano [...] , III, 1936, pp. 1-86; IV, 1937, pp. 91-177; id., Excavations at Brak and Chagar Bazar, in Iraq, IX, 1947, pp. 1-259; id., 25 Years of Mesopotamian Discovery, Londra 1956, pp. 12-23; Z. Mayani, Les Hyksos et le monde de la Bible, Parigi 1956, pp. 61 ... Leggi Tutto

HADITHA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

HADITHA S. Mazzoni Regione immediatamente a SE del confine Iraq-Siria, attraversata dal medio corso dell'Eufrate; è stata oggetto dal 1978 di un progetto di salvataggio, in vista della costruzione della [...] , ricco di corredi di gioielli e di iscrizioni greche e aramaiche. Bibl.: Rapporti preliminari in AfO, XXIX-XXX, 1983-1984, pp. 207-213; Iraq, XLI, 1979, p.149; XLV, 1983, pp. 199-224; XLVI 1985, pp. 215-239; L. Jakob-Rost, E. Klengel-Brandt, R. B ... Leggi Tutto

Persico, Golfo

Enciclopedia on line

Amplissimo braccio dell’Oceano Indiano (lungo 950 km, largo 370 km; 236.800 km2), che si estende tra l’Iran e la Penisola Arabica, dallo Shaṭṭ al-Arab allo Stretto di Hormuz, che lo mette in comunicazione [...] sono quelle di Qeshm, presso lo Stretto di Hormuz. Dall’altopiano iraniano giungono al Golfo P. parecchi corsi d’acqua: dall’Iraq vi scendono il Tigri e l’Eufrate. Numerosi i porti: Bandar-e Abbas, Bandar-e Bushehr, Bandar-e Khomeinī sul litorale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: PENISOLA DEL QAṬAR – ISOLA DI BAHRAIN – GUERRA DEL GOLFO – PENISOLA ARABICA – OCEANO INDIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Persico, Golfo (3)
Mostra Tutti

Khanaqin

Enciclopedia on line

(o Khaniqin) Centro (60.800 ab. nel 1990) dell’Iraq, vicino alla sua frontiera orientale, nella provincia di Diyala, 150 km a NE di Baghdad (a cui è congiunta da una ferrovia), su un affluente del fiume [...] Diyala. Campi petroliferi; raffineria di petrolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PETROLIO – BAGHDAD – IRAQ

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia Francesca Baffi Frances Pinnock Rita Dolce Antonio Invernizzi Roberta Venco Ricciardi Carlo Lippolis Hartmut Kühne Gian Maria Di Nocera Roger [...] in Assur und Kar-Tukulti-Ninurta durchgeführten Arbeiten, in Sumer, 49 (1997-98), pp. 29-88. Khorsabad di Annie Caubet K. si trova in Iraq, 15 km a nord-est di Mossul. Nel 1843, P.-E. Botta riportava alla luce i primi colossi assiri sul sito di K. e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

el 'UBAID

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

el ‛UBAID F. Ippolitoni È un sito presso Nasiriya, nell'Iraq meridionale, 4 km a O di Ur. Il sito fu scavato negli anni 1919-1924 da H. R. Hall e C. L. Woolley; nel 1937 P. Delougaz operò ulteriori [...] , la giara lenticolare a lungo becco, alte coppe curvilinee. Nella seconda metà del V millennio essa trova ampia diffusione in tutto l'Iraq. A N ceramiche di ‛Ubaid si trovano nelle pianure di Malatya, Elazig, Palu; a N-E essa lascia la sua eco nella ... Leggi Tutto

Ibn an-Nadī´m

Enciclopedia on line

´m Libraio, bibliografo e bibliofilo arabo (sec. 10º), vissuto nell'Iraq, autore del Kitāb al-Fihrist ("Il catalogo"), importantissimo repertorio del patrimonio librario e culturale del tempo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABO – IRAQ

Abū l-Muṭā´hhar al-Azdī

Enciclopedia on line

Scrittore arabo, che verso il 1010 d. C. compose nell'Iraq una specie di mimo (hikāya), narrante la giornata d'un parassita di Baghdād, Abū l-Qāsim: opera appesantita da sfoggio di erudizione, ma notevole [...] per realismo descrittivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAGHDĀD – ARABO – IRAQ – MIMO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 142
Vocabolario
piano d'uscita
piano d'uscita piano d’uscita loc. s.le m. Programma di abbandono progressivo di un territorio sottoposto a controllo militare. ◆ [tit.] [Silvio] Berlusconi: dopo il voto un piano d’uscita dall’Iraq [testo] […] in serata arriva l’improvvisa...
Daesh
Daesh Sigla di Al dawla al islamiya fi al Iraq wal Sham (Stato islamico dell'Iraq e del Levante). ◆  Nelle sue prime incarnazioni come Isis, il gruppo voleva mettere in discussione i confini “colonialisti” usando un vecchio nome geografico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali