• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
17 risultati
Tutti i risultati [17]

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza

Atlante (2017)

Il Kurdistan iracheno sogna l’indipendenza I Curdi sono un’etnia indoeuropea originaria della zona sud-orientale dell’attuale Turchia. La dissoluzione dell’Impero ottomano e la creazione degli Stati nazionali dopo la prima guerra mondiale non sono venute incontro alle esigenze di una popolaz ... Leggi Tutto

Stato islamico: inesorabile declino o trasformazione?

Atlante (2017)

Stato islamico: inesorabile declino o trasformazione? Il 9 dicembre il primo ministro iracheno Haider al-Abadi ha annunciato che le truppe governative hanno riconquistato tutti i territori che erano stati occupati dall’Isis. Il giorno dopo nella Green zone [...] del centro di Baghdad si è tenuta una parata m ... Leggi Tutto

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran

Atlante (2017)

Come il referendum curdo ha riavvicinato la Turchia all’Iraq e all’Iran Il referendum nel Kurdistan iracheno si è risolto in una debacle completa per la leadership guidata dal presidente Masoud Barzani. Non solo ha allontanato di molti anni il sogno di uno Stato indipendente, [...] ma ha anche messo in serio pericolo l’autono ... Leggi Tutto

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno

Atlante (2015)

L’Italia e la salvaguardia dei Beni Culturali nel Kurdistan Iracheno Quest’estate, con quattro conferenze presso la Cittadella di Erbil e i musei di Erbil, Sulaimaniyah e Duhok (KRG, Iraq), sono terminate le attività del progetto di Cooperazione MAECI-Sapienza “Safeguard and Enhancement of Cultural Heritage in Iraqi ... Leggi Tutto

La bandiera su Ramadi e l'Iraq distrutto

Atlante (2015)

La bandiera su Ramadi e l'Iraq distrutto Riflettere sulla presunta vittoria a Ramadi dell’esercito iracheno e dei suoi alleati porta a considerare una sequenza di sconfitte subite dalle milizie del Daesh nell’anno che ormai si conclude. Ciò permette [...] di fare un bilancio della vicenda irachen ... Leggi Tutto

La diversità del Kurdistan iracheno

Atlante (2014)

La diversità del Kurdistan iracheno Nel 2006, l’Autonomia regionale del Kurdistan iracheno finanziò una campagna pubblicitaria intitolata “The Other Iraq”. Lo scopo era quello di attrarre investitori internazionali nella regione, mostrando [...] come, nonostante la contiguità territoriale, ... Leggi Tutto

Le fratture sciite in Iraq

Atlante (2014)

Le fratture sciite in Iraq Agli iracheni la notizia arriva la mattina del 16 febbraio, inaspettata come un ordigno: Muqtada al Sadr si ritira dalla vita politica irachena e dichiara di voler sciogliere il movimento sadrista, titolare [...] di 40 seggi al Parlamento iracheno (e in co ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
irachèno
iracheno irachèno (meno com. irakèno) agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica d’Iràq (arabo al-῾Irāq 〈al-῾iràak〉; in ital. anche, disus., Iràk), stato dell’Asia occid., a nord del Golfo Persico; come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iraq.
antiracheno
antiracheno (anti-iracheno), agg. Contrario all’Iraq, al suo popolo e alle sue scelte politiche. ◆ La Russia, che nel ’91 appoggiava di fatto dall’esterno l’iniziativa bellica statunitense, oggi per bocca di [Boris] Eltsin si distanzia con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Il Kurdistan iracheno
di Andrea Beccaro Il Kurdistan iracheno rappresenta una delle zone più problematiche di tutta l’area, poiché il popolo curdo si è trovato sparso nei vari paesi limitrofi a seguito della divisione del Medio Oriente operata da Francia e Gran Bretagna...
Salih, Barham
Salih, Barham. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1960). Esponente del Patriotic Union of Kurdistan (PUK), attivista per la causa curda durante il regime di Saddam, esiliato nel Regno Unito è rientrato in Iraq dopo la sua caduta, ricoprendo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali