• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]

Jannik Sinner positivo al Clostebol: l'ira dei colleghi tennisti

Atlante (2024)

Una pioggia di critiche e polemiche è piovuta su Jannik Sinner dopo la sua positività al Clostebol, sostanza considerata dopante in quanto steroide anabolizzante. Sebbene il tennista italiano sia stato subito scagionato dall’assunzione volontaria della sostanza, la cui colpa sarebbe da attribuire al suo fisioterapista, e questo sarebbe riscontrabile anche dalle quantità infinitesimali di cui i test ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] a casa alcun risultato, è su questo particolarmente stridente). Pochi mesi dopo vi è stato il famoso Inflation Reduction Act (IRA) dell’agosto 2022, oltre a una miriade di altri provvedimenti (a partire dal Chips Act sempre dell’agosto 2022). Diritti ... Leggi Tutto

Apollo e gli ultimi poeti

Atlante (2024)

Apollo e gli ultimi poeti Atlante, in occasione della Giornata mondiale della poesia, ospita un ulteriore intervento di Gabriele Tinti, nominato ‘poeta residente’ del Museo Nazionale Romano (MNR) per il 2024. Tinti ha prodotto [...] e facendo un recinto per contenerli. Poi si ingraziò il fratello affidandosi al suono nostalgico della lira. Apollo placò la propria ira accettando l’offerta di pace. Il Dio, che fino ad allora aveva suonato soltanto il flauto, dopo aver ascoltato ... Leggi Tutto

Forte tensione al confine tra Israele e Libano

Atlante (2024)

Forte tensione al confine tra Israele e Libano Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan.  Un razzo ha colpito un campo di [...] -golan-heights-push-israel-hezbollah-towards-warhttps://www.corriere.it/la-bussola-di-oggi/2024/07/29/libano-l-ira-netanyahu-85ad6a9a-4dcf-11ef-902f-4390140069d8.shtmlI nuovi attacchi e i pericoli di un’escalation:https://www.repubblica.it/esteri ... Leggi Tutto

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly

Atlante (2024)

J.D. Vance, la parabola di un hillbilly Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] segnato – scrive Vance nell’Introduzione (p. 10) ‒. Ho rischiato di farmi espellere dal liceo. Ho rischiato di cedere all’ira e al risentimento che covavano in tutti coloro che avevo intorno. Le statistiche dicono che quelli come me avranno un futuro ... Leggi Tutto

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza

Atlante (2024)

L’eco irlandese nella lotta indiana per l’indipendenza Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] , in Journal of World History, 2004, 15 (1), pp. 7-30. doi:https://doi.org/10.2307/20079259.Immagine: Colonna volante di Seán Hogan (NO. 2), 3a brigata ribaltabile, IRA. T (1920 o 1921). Crediti: Pubblico dominio, attraverso it.wikipedia.org ... Leggi Tutto

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare

Atlante (2023)

Narrativa d’inchiesta: il lato oscuro e il senso del narrare «Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] grande letteratura è in grado di scolpire nella mente un immaginario che diventa reale, e nelle descrizioni convive e prende forma una complessità in cui perdersi e in qualche modo ritrovarsi. Ora immaginiamo ... Leggi Tutto

L’IRA americana verso la Cina colpisce l’Europa? Uno scontro di politica industriale

Atlante (2022)

L’IRA americana verso la Cina colpisce l’Europa? Uno scontro di politica industriale La conferenza stampa congiunta del presidente Biden e del presidente Macron, del 1° dicembre scorso, è stata per buona parte catalizzata dal confronto sui circa 369 miliardi di dollari di misure a sostegno della transizione ecologica americana, come ... Leggi Tutto

Dante, Filippo e la tintura di odio

Atlante (2021)

Dante, Filippo e la tintura di odio Qual è il colore dell'odio? Quale la sua tintura? Di un rosso cupo, come il sangue rappreso d'una vittima di violenza? O è grigia, è livida, come l'immagine allegorica dell'Ira, che Giotto raffigurò agli [...] Scrovegni, la femmina laida e furente che si ... Leggi Tutto

L’ira dei cileni e l’inizio della fine del progetto neoliberale

Atlante (2019)

L’ira dei cileni e l’inizio della fine del progetto neoliberale Una nuova Costituzione è di interesse nazionale Tra il 18 e il 26 ottobre, per la prima volta dalla fine della dittatura, è stato imposto il coprifuoco a Santiago e in altre città del Paese. A causa dell’esplosione della violenza causata dall’aument ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
ira
ira s. f. [lat. īra]. – 1. Sentimento per lo più improvviso e violento, che, provocato dal comportamento di persone o da fatti, circostanze, avvenimenti, tende a sfogarsi con parole concitate, talvolta con offese, con atti di rabbia e di risentimento,...
ça ira
ca ira ça ira ‹sa irà› locuz. fr. («andrà, riuscirà»). – Parole con le quali B. Franklin usava rispondere, durante il suo soggiorno a Parigi (1776-85), a chi gli chiedeva notizie della rivoluzione americana; divenute nel 1790 ritornello di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali