• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [2]
Religioni [1]

irredento

Sinonimi e Contrari (2003)

irredento /ir:e'dɛnto/ agg. [der. di redento, col pref. in-²]. - (polit.) [di territorio o popolo ancora soggetto al dominio straniero: riconquistare le terre i.] ≈ assoggettato, soggetto. ↔ affrancato, [...] liberato, redento, riscattato ... Leggi Tutto

irrefragabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrefragabile /ir:efra'gabile/ agg. [dal lat. tardo irrefragabĭlis], lett. - [di cui non si possono ragionevolmente negare l'evidenza, la validità e sim.: testimonianza, documento i.] ≈ e ↔ [→ IRRECUSABILE [...] (2)] ... Leggi Tutto

irremissibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irremissibile /ir:emi's:ibile/ agg. [dal lat. tardo irremissibĭlis], lett. - [che non può essere perdonato o condonato: peccato, colpa i.] ≈ imperdonabile, irredimibile. ↔ perdonabile, remissibile. ... Leggi Tutto

irremunerabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irremunerabile /ir:emune'rabile/ agg. [dal lat. tardo irremunerabĭlis], non com. - 1. [che non si può rimunerare o non si può degnamente compensare] ≈ incompensabile. ↔ compensabile, rimunerabile. 2. (estens.) [...] [di valore enorme, tanto da non poter essere valutato: un beneficio i.] ≈ impagabile, incalcolabile, inestimabile. ... Leggi Tutto

irreperibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irreperibile /ir:epe'ribile/ agg. [der. di reperibile, col pref. in-²]. - 1. [che non si riesce in alcun modo a trovare: una merce i. sul mercato] ≈ introvabile. ↔ reperibile. 2. (estens.) [che fa perdere [...] le sue tracce per sottrarsi a cattura, a responsabilità, a incombenze spiacevoli e sim.] ≈ introvabile, irrintracciabile, [per sottrarsi a un processo] contumace. ↔ rintracciabile ... Leggi Tutto

irreprimibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irreprimibile /ir:epri'mibile/ agg. [der. di reprimibile, col pref. in-²]. - [che non può essere represso: un impulso i.] ≈ e ↔ [→ IRRESISTIBILE (1)]. ... Leggi Tutto

irrepugnabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrepugnabile /ir:epu'ɲabile/ agg. [der. del lat. repugnare "contrastare, opporsi, far resistenza", col pref. in-²], lett. - [a cui non si può fare opposizione o contrasto: argomenti, prove i.] ≈ inconfutabile, [...] inoppugnabile, insindacabile, irrefutabile. ↔ confutabile, (non com.) oppugnabile, refutabile, sindacabile ... Leggi Tutto

irriconoscibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irriconoscibile /ir:ikono'ʃibile/ agg. [der. di riconoscibile, col pref. in-²]. - [che non può essere riconosciuto o che si stenta a riconoscere: la malattia l'ha reso i.] ↔ identificabile, riconoscibile. ... Leggi Tutto

irriferibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irriferibile /ir:ife'ribile/ agg. [der. di riferibile, col pref. in-²]. - [che non si può riferire per ragioni di convenienza, decenza e sim.: parole i.] ≈ e ↔ [→ IRRIPETIBILE (2)]. ... Leggi Tutto

irrigazione

Sinonimi e Contrari (2003)

irrigazione /ir:iga'tsjone/ s. f. [dal lat. irrigatio -onis]. - (idraul.) [apporto naturale o artificiale di acqua a una data zona: sistema d'i.] ≈ (non com.) adacquamento, irrigamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
trasposone
In genetica molecolare, sequenza di acido nucleico (DNA o RNA) in grado di spostarsi autonomamente da una posizione a un’altra del genoma. I t., detti anche geni che saltano o elementi genetici trasponibili, sono stati rinvenuti in tutti gli...
AGIOSTRATI o Strati, Hagios Eustrátios "S. Eustacchio"
È una piccola isola dell'Egeo, situata a 25° di long. est. Il capo Kalamaki o Tripti sua estremità a N., è posto a 83 km. dal promontorio Babà (Bābā Būrnū), estrema punta occidentale dell'Anatolia. L'isola è alta m. 265, abitata da pescatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali