Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] quali sono in gravissime condizioni. Israele attribuisce la responsabilità a Hezbollah, formazione sciita libanese, supportata dall’Iran, che invece nega ogni responsabilità. Molti osservatori, anche in considerazione della località colpita, cioè una ...
Leggi Tutto
Centinaia di migliaia di persone stanno manifestando per le strade delle città israeliane da domenica sera. La protesta è sorta spontanea dopo che nel fine settimana, a Gaza, sono stati ritrovati dall’esercito [...] politica militare che sta alimentando il conflitto con Hamas e con altri attori mediorientali come Hezbollah, gli Houthi e l’Iran, che in questi mesi hanno attaccato Israele. L’ultimo sciopero di massa di tali proporzioni si era verificato nel marzo ...
Leggi Tutto
La Turchia ha presentato domanda per l’ingresso nei BRICS, l’organizzazione delle economie mondiali emergenti composta da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.Il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan [...] piano di allargamento, proponendosi come alternativa al G7, e invitando a prendere parte all'organizzazione anche Argentina, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi. Poche settimane fa anche la Palestina ha presentato una domanda di ingresso ...
Leggi Tutto
Hezbollah ha scelto il suo nuovo leader: è Naim Qassem, già vice del defunto e precedente capo del Partito di Dio Hassan Nasrallah. La scelta è stata fatta dal Consiglio della Shura di Hezbollah, si pone [...] Libano. Nelle ultime settimane, nello scontro con Israele sono stati duramente colpiti altri vertici della milizia sciita libanese affiliata all’Iran.Qassem ha 71 anni ed è nato a Kfar Kila, nel Libano meridionale. Attivo sin dagli anni Settanta nei ...
Leggi Tutto
A seguito della recente vittoria elettorale, Donald Trump è impegnato a costruire il suo team di politica estera per il nuovo mandato. Tra le nomine di rilievo, secondo fonti vicine alla questione, ci [...] per la sicurezza nazionale, e il senatore Marco Rubio come segretario di Stato.Rubio, noto per le sue posizioni dure su Iran e Cina, sarebbe il primo latino a ricoprire la carica di capo diplomatico degli Stati Uniti. Come membro della commissione ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] riserva strategica dell’America Latina e gli Stati Uniti vogliono tenere a bada la presenza di Cina, Russia e Iran.Le prime indicazioni sulle nomine di Trump in politica estera, difesa, immigrazione, ambiente ed economia danno una chiara indicazione ...
Leggi Tutto
Le tensioni nello Yemen continuano a crescere. I ribelli sciiti Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno accusato gli Stati Uniti e il Regno Unito di aver bombardato la periferia di Sana’a, colpendo una zona [...] con caserme militari ad Attan. La televisione Al Masirah, vicina agli Houthi, ha definito l’operazione un’“aggressione anglo-americana”. Il Comando Centrale delle forze statunitensi (CENTCOM) ha confermato ...
Leggi Tutto
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof, accusato di «collusione contro la sicurezza nazionale», è stato condannato a cinque anni di carcere, alla confisca dei beni e alla fustigazione. La durissima sentenza [...] confiscato il passaporto, impedendogli di recarsi all’estero.Va sottolineato come nessuno dei suoi film sia mai stato distribuito in Iran; Rasoulof, che ha 52 anni e ha debuttato come regista nel 2002 con il film Gagooman, ha ottenuto invece diversi ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] sauditi tradurre questo sostegno in azioni pratiche non è affatto facile. Hamas, infatti, è un alleato di lungo corso dell’Iran, Paese rivale di Riyad per l’egemonia sulla regione. Inoltre, le direttrici ideologiche di Hamas nel campo dell’islamismo ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] Cremlino. Pechino è definita come "una minaccia per l'Europa e la sicurezza", al pari di Corea del Nord e Iran. Stoltenberg è stato particolarmente incisivo, affermando che la Cina rischia di compromettere «i normali rapporti» con la Nato.In giornata ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...