Le previsioni sono state rispettate e, tenendo conto del clima in cui si sono svolte le elezioni presidenziali in Russia, non era difficile annunciarne in anticipo l’esito. Si è votato per la prima volta [...] hanno forti motivi di contrasto con la Russia e il suo presidente: messaggi di congratulazioni sono arrivati dalla Cina, dall’India, dall’Iran, dalla Siria, dal Nicaragua, da Cuba e dal Venezuela. Per gli Stati Uniti e per l’Unione Europea invece le ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] ufficiale e del limitatissimo accesso on-line per la popolazione, in Corea del Nord. E soltanto per poco non lo è in Iran, dove svetta comunque l’app gemella Instagram.A fare eccezione in questo senso sono di fatto soltanto i due Paesi più fortemente ...
Leggi Tutto
Durante l'unico dibattito televisivo tra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti, JD Vance e Tim Walz si sono affrontati in uno scambio piuttosto moderato rispetto al confronto tra i candidati [...] e le tariffe, mentre Walz ha criticato il disimpegno di Trump da accordi internazionali, in particolare con l'Iran.Con le elezioni ormai vicine, questo dibattito ha rappresentato una delle ultime occasioni per i candidati di guadagnare consensi ...
Leggi Tutto
L’anno si conclude con un mondo dominato da forti tensioni e da incertezza. I conflitti che erano in corso a gennaio, fra Russia e Ucraina e in tutto il Medio Oriente hanno continuato a mietere vittime, [...] Trump sembra orientato a un sostegno pieno dell’alleato israeliano e a favorire un ridimensionamento radicale del peso dell’Iran e della Russia stessa nell’area. La repentina evoluzione della situazione siriana, per quanto accolta con favore da una ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Vicino Oriente, ecco che sono quindi fioccate le telefonate di congratulazioni al presidente russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come ...
Leggi Tutto
Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro [...] Pezeshkian. Immediata la condanna dell’omicidio politico dell’Iran e degli altri attori mediorientali avversi a Israele.Haniyeh era capo dell'ufficio politico di Hamas, il gruppo radicale palestinese che governa la Striscia di Gaza, dal 2017. Inoltre ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] per cambiarlo e i mezzi atti all’uopo. Dal Sudamerica all’Africa e dall’Asia estrema al mondo musulmano (Iran e Algeria due esempi tra i tanti), le trasmutazioni della singolarità biografica leninista vendicano più e più volte l’assunto ...
Leggi Tutto
Pavel Durov, talvolta soprannominato "il Mark Zuckerberg della Russia”, arrestato di recente a Parigi, è originario della Russia ma naturalizzato francese, creatore e proprietario di Telegram, un'app [...] di parola e di assemblea." L'app ha svolto un ruolo significativo nei movimenti pro-democrazia in tutto il mondo, inclusi Iran, Russia, Bielorussia, Myanmar e Hong Kong. Dopo l'arresto di Durov, diversi attivisti si sono radunati a Mosca per mostrare ...
Leggi Tutto
La NATO ha compiuto 75 anni e, contrariamente a quanto il 7 novembre 2019 il presidente francese ebbe a dichiarare («Nato in stato di morte cerebrale»), oggi, quanto mai, ha consolidato la sua esistenza [...] la strategia iraniana ostile agli Accordi di Abramo e volta a creare un coordinamento operativo fra alleati territoriali limitrofi (Iraq, Iran, Libano, Siria) al fine di dare vita ad una sorta di “Mezzaluna sciita” che acquisti un’autonomia regionale ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] , al cui interno i personaggi principali sono i grandi produttori di combustibili fossili (emirati del Golfo, Russia, Iraq, Iran, Arabia Saudita, Venezuela) e l’ampia sfera dei Paesi consumatori: un connubio straordinario fra produttori e consumatori ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...