L’attacco con droni a una struttura del ministero della Difesa iraniano avvenuto nella città di Isfahan, a circa 400 km a sud di Teheran, nella notte fra sabato 28 e domenica 29 gennaio, non ha fatto vittime [...] e ha procurato danni limitati; il blitz è ...
Leggi Tutto
Lo Stretto di Hormuz rappresenta il punto d’incontro tra il Golfo Persico e il Golfo di Oman, da cui poi si estendono il Mare Arabico e l’Oceano Indiano. Si tratta di un passaggio obbligato per le esportazioni di idrocarburi via mare da parte dei Pa ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] Saudita, Argentina, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran. Altri paesi, tra cui Algeria, Bahrain, Indonesia, Nigeria considera che, assieme a loro, a partire dal 2024 anche l’Iran entrerà a far parte di BRICS. Quali potrebbero mai essere i ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] giustizia al popolo palestinese» e che la “punizione collettiva” dei palestinesi deve finire. Analogamente ad alcuni Paesi arabi, Iran e Turchia, anche la Cina ritiene, infatti, che il conflitto Gaza-Israele sia parte del più ampio conflitto israelo ...
Leggi Tutto
Il conflitto in Medio Oriente è sempre al centro dell’interesse della comunità internazionale, soprattutto a causa del drammatico coinvolgimento dei civili. Si diffonde anche la preoccupazione rispetto [...] conflitto ad altri attori, sia a livello regionale sia a livello globale, in particolar modo Stati Uniti, Siria e Iran. Nella comunità internazionale ha un forte seguito la richiesta di una tregua rispetto alle operazioni militari nella Striscia di ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] è stato annunciato un ‘allargamento’ con l’inclusione di sei nuovi membri: Arabia Saudita, Argentina, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e Iran, che entreranno a far parte del rinnovato gruppo BRICS+ a partire dal 1° gennaio 2024. Se, da un lato, l ...
Leggi Tutto
«Ho serie preoccupazioni sulle conseguenze di questo disegno di legge: la prima è l’arbitraria espulsione di coloro che subiscono persecuzioni ma arrivano nel Regno Unito illegalmente. Per fare un esempio [...] tra gli altri: una donna in fuga dall’Iran ch ...
Leggi Tutto
Si sono conclusi lunedì 18 settembre, dopo cinque giorni di trattative, i colloqui di pace di Riyad tra l’Arabia Saudita e i ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran, che controllano una vasta area del Paese [...] a partire dalla capitale Sana’a. Il confronto ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] viaggio in Medio Oriente: dopo un incontro con re Abd Allah di Giordania, aveva infatti avvertito espressamente Hezbollah e Iran di non intervenire del conflitto.Nei giorni successivi, con l’aggravarsi del conflitto ed in seguito alla risposta del ...
Leggi Tutto
Mentre anche sabato 4 novembre i bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza sono continuati senza interruzione, si intensificano gli sforzi internazionali per individuare una soluzione a quella che [...] che si registra ai confini tra il sud del Libano e Israele, tra l’esercito israeliano e gli Hezbollah vicini all’Iran.L'agenzia ufficiale libanese ANI ha denunciato che un drone israeliano, nelle prime ore di domenica 5 novembre, ha colpito, nel ...
Leggi Tutto
iraniano
agg. e s. m. (f. -a). – Della Repubblica Islamica d’Iràn (pers. Īrān), stato dell’Asia sud-occid. (prima del 1935 denominato Persia); come sost., abitante, nativo, cittadino dell’Iran.
iranico
irànico agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -ci). – Dell’Iràn, territorio dell’Asia sud-occid., costituito da un vasto altopiano compreso fra la valle del Tigri e quella dell’Indo (Persia, Afghanistan, Belucistan): civiltà, storia, arte i.;...
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq a...
Grande altopiano (circa 2.700.000 km2), cinto da rilievi montuosi, che si eleva tra la Mesopotamia e la valle dell’Indo, fronteggiando a N le depressioni caspica e turanica e a S il Golfo Persico e il Mare Arabico, e formando il collegamento...