• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Biografie [19]
Archeologia [10]
Storia [10]
Arti visive [9]
Sport [7]
Europa [5]
Geografia [5]
Letteratura [5]
Religioni [3]
Economia [3]

IPSWICH

Enciclopedia Italiana (1933)

IPSWICH (A. T., 47-48) Arthur POHAM Wallace E. WHITEHOUSE Porto marittimo sulla costa orientale dell'Inghilterra, situato nella contea di Suffolk, a 52° 4′ lat. N. e 1° 10′ long. E., 20 km. circa a [...] . Numerosi avanzi indicano un antico insediamento romano. La Cronaca Sassone parla della floridezza di cui, nel secolo X, godeva Ipswich, la quale al tempo della conquista normanna non possedeva meno di nove chiese. La città ebbe il suo primo statuto ... Leggi Tutto

Head, Barclay Vincent

Enciclopedia on line

Head, Barclay Vincent Numismatico (Ipswich 1844 - Londra 1914). Si dedicò dapprima allo studio delle antiche monete anglosassoni, e in seguito, magistralmente, della numismatica greca. La sua Historia Nummorum (1887; 2a ed. [...] 1911), catalogo sistematico di tutta l'antica monetazione greca, è ancor oggi prezioso strumento di consultazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUMISMATICA – IPSWICH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Head, Barclay Vincent (1)
Mostra Tutti

Winthrop, Fitz-John

Enciclopedia on line

Uomo politico (Ipswich, Massachusetts, 1638 - Boston 1707), figlio di John figlio. Fu in Inghilterra dove servì nell'esercito repubblicano e tornò in America tre anni dopo la restaurazione. Comandò (1690) [...] una vana spedizione contro Montreal, senza riuscire a penetrare in Canada; rappresentò il Connecticut a Londra (1693-97), e fu poi governatore di quella colonia dal 1698 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – CONNECTICUT – MONTREAL – BOSTON

Reeve, Clara

Enciclopedia on line

Reeve, Clara Scrittrice inglese (Ipswich 1729 - ivi 1807). Seguace di H. Walpole, deve la sua fama al romanzo The champion of virtue, a gothic story (1777), più noto col titolo che assunse dalla 2a edizione, The gold [...] English baron (1778). Scrisse varî altri romanzi e un saggio critico in forma di dialogo (The progress of romance, 1785) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IPSWICH

Ames, William

Enciclopedia on line

Ames, William Teologo inglese (Ipswich 1576 - Rotterdam 1633). Di tendenze puritane, fu esule in Olanda ove insegnò (dal 1622) all'università di Franeker, di cui fu anche (1626) rettore. Combatté l'arminianesimo; ma [...] deve la sua fama soprattutto come uno dei principali rappresentanti della cosiddetta "teologia federale" e per il trattato De conscientia, eius iure et casibus (1632), ispirato alle idee del suo maestro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARMINIANESIMO – ROTTERDAM – IPSWICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ames, William (1)
Mostra Tutti

Pritchett, Sir Victor Sawdon

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Ipswich 1900 - Londra 1997). Collaboratore di varî periodici e quotidiani, fu corrispondente in Marocco e in Spagna per il Christian science monitor (esperienza da cui trasse il vol. [...] d'impressioni Marching Spain, 1928) e direttore del New statesman (1945-47). La sua fama di narratore si legò a due romanzi, Clare drummer (1929) e Mister Beluncle (1951), e soprattutto ai racconti, ricchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECCENTRICITÀ – IPSWICH – MAROCCO – LONDRA – SPAGNA

Nunn, Sir Trevor

Enciclopedia on line

Regista inglese (n. Ipswich 1940). Considerato uno dei maggiori registi di teatro del 20° secolo, la produzione di N. spazia dalla tragedia, all'opera al musical. Già nominato direttore artistico del Royal [...] national theatre, nel 2002 è stato insignito del titolo di Sir. Vita e opere N. si rivelò al Belgrade Theatre di Coventry con gli allestimenti di The Caucasian chalk circle di B. Brecht (1962) e Around ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COVENTRY – IPSWICH – IBSEN

Wolsey, Thomas

Enciclopedia on line

Wolsey, Thomas Cardinale e uomo politico inglese (Ipswich 1475 circa - Leicester 1530). Arcivescovo di York (1514), cardinale e Lord cancelliere (1515), legato pontificio (1518), riunì nelle proprie mani le giurisdizioni [...] , numerosi monasteri (circa 29), i cui patrimoni furono destinati alla fondazione dei collegi di Oxford e di Ipswich. In politica interna, W. promosse l'estensione dei poteri giurisdizionali della Cancelleria e delle altre corti e soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: FRANCESCO I DI FRANCIA – ARCIVESCOVO DI YORK – CATERINA D'ARAGONA – PACE DI CAMBRAI – ANNA BOLENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wolsey, Thomas (1)
Mostra Tutti

Clarkson, Thomas

Enciclopedia on line

Clarkson, Thomas Agitatore antischiavista inglese (Wisbech 1760 - Ipswich 1846). Fondò nel 1787 il primo comitato per l'abolizione del commercio degli schiavi, e, aiutato dal deputato Wilberforce, promosse alla Camera [...] dei Comuni una discussione sull'argomento. Nel 1789 andò a Parigi per cercare d'interessare al problema il governo francese ottenendo qualche appoggio da La Fayette e Mirabeau. Dopo l'abolizione del commercio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI COMUNI – MIRABEAU – IPSWICH – FAYETTE – TRADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarkson, Thomas (1)
Mostra Tutti

Barty, Ashleigh

Enciclopedia on line

Barty, Ashleigh Barty, Ashleigh. - Tennista australiana (n. Ipswich, 1996). Giocatrice duttile, ha vinto quindici titoli WTA e tre Grandi Slam, il Roland Garros nel 2019, Wimbledon nel 2021 e gli Australian Open nel 2022. [...] In corrispondenza con queste vittorie ha raggiunto il vertice del ranking mondiale. Ottima doppista, in questa specialità si è aggiudicata undici titoli WTA, tra cui gli US Open 2018. Nel 2022 ha annunciato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDI SLAM – IPSWICH
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali