PIO, Carlo Emanuele
Alessia Ceccarelli
PIO, Carlo Emanuele. – Nacque a Ferrara nel 1585, secondogenito di Enea quondam Marco e di Barbara di Ippolito Turchi dei marchesi di Ariano. Ebbe quattro fratelli, [...] nepote.
Durante il pontificato di Paolo V, la cui elezione era stata osteggiata dalla fazione filofrancese guidata dallo stesso Aldobrandini, ottenne scarse prebende (una pensione sulla mensa vescovile di Cremona e l’abbazia di S. Benedetto di Bari ...
Leggi Tutto
GIACOMINI TEBALDUCCI, Giovanni Battista, detto Piattellino
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 28 nov. 1507 da Lorenzo di Iacopo e da Costanza Ridolfi.
La congiura del 1466 contro Piero de' Medici - cui [...] progetto fu steso sotto forma di petizione da Silvestro Aldobrandini, già cancelliere dell'ultima Repubblica e poi bandito Napoli, ma non ebbe alcun esito. Del resto la morte di Ippolito de' Medici (1535) aveva vanificato il progetto.
L'assassinio del ...
Leggi Tutto