STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] analogia, per es., delle citazioni poetiche) e dove cominci l'interpretazione di un "dato". Le raccolte di documenti, sia quella di Ippia di Elide nel sec. V (vincitori di Olimpia), sia quella di Cratero del sec. III (decreti ateniesi), o hanno avuto ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] fase originaria, peraltro nota solo da alcuni limitati sondaggi, il tempio principale sarebbe stato dedicato ad Atena Ippia, come suggerito della presenza di due immagini bronzee di Atena e di numerose figurine di terracotta raffiguranti cavalieri ...
Leggi Tutto
sofistica
sofìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sofistico (cfr. lat. tardo sophistĭce, gr. σοϕιστική, sottint. τέχνη «arte, scienza»)]. – 1. Movimento filosofico, e più ampiamente etico e culturale, affermatosi nella Grecia antica,...
quadratrice
s. f. [der. di quadrare]. – In matematica, curva che, supposta già disegnata sul foglio, permette di rettificare la circonferenza e, per conseguenza, di quadrare il cerchio: la q. di Ippia-Dinostrato.