Astronomia
Parte dell’astronomia teorica che si occupa di questioni riguardanti la struttura e l’evoluzione del cosmo, tentando, in particolare, di risalirne alle origini. Nell’evoluzione storica della [...] (fino a . 1026m, la massima distanza oggi accessibile agli astronomi), non hanno rivelato deformazioni nello spazio-tempo attribuibili all’ipotetico campo gravitazionale del vuoto. Cio suggerisce che sia Λ = 0. Su tale ipotesi si basano, pertanto, i ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] una specie di anomalia preformata e immutabile dell’individuo; successivamente si è data importanza predominante a un ipotetico disturbo somatogenetico su base endocrina, acquisito nel corso della vita. In psicanalisi, la psicopatogenesi di queste ...
Leggi Tutto
Con il termine jihadismo si fa tradizionalmente riferimento al macrofenomeno del fondamentalismo islamico che, attraverso una multiforme costellazione di soggetti e raggruppamenti, promuove il ‘jihad’ [...] foreign fighters, combattenti stranieri che in diversi casi sono risultati cittadini europei o statunitensi e il cui ipotetico ritorno entro i confini dei paesi di provenienza non lascia tranquille le cancellerie occidentali. I timori dell’Occidente ...
Leggi Tutto
INFORMATICA
Paolo Ercoli
Alberto Marini
Con il termine informatica, neologismo di origine francese, s'indica attualmente una nuova ed emergente disciplina, la quale si occupa di particolari rappresentazioni [...] convenienti per la risoluzione di tali problemi e scrivere i programmi risolutivi nel linguaggio proprio di tale ipotetico elaboratore.
Tali programmi dovranno essere poi tradotti (da apposito programma traduttore) in programmi scritti nel linguaggio ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] di ceppi virali differenti. Numerosi studi hanno dimostrato che l'aggiunta di MF59 a un vaccino contro un ipotetico virus influenzale pandemico è in grado di sviluppare elevati livelli di anticorpi protettivi in volontari sani anche con ridotte ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] la possibilità d'una terra agli antipodi dell'abitabile nostra, e prescindendo egualmente dalla credenza nell'esistenza d'un ipotetico continente australe del quale parve essere primo segnale la terra misteriosa orlante a S. lo stretto scoperto da ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] la mutevole convenienza del momento. È in relazione alla detta caratteristica della moneta che la sua introduzione in un ipotetico paese che ne sia sprovvisto permette l'effettuazione di scambî, che, in sua assenza, non sarebbero possibili, e agevola ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] la progettazione è una progressiva visualizzazione dell'idea formale, cioè un progressivo trasporto di essa da uno spazio ipotetico e puramente mentale a uno spazio determinato e concreto. […] In rapporto all'ideazione, la progettazione può avere la ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] dell'euforia da parte dell'immaginario collettivo (c3). Riesaminando lo schema, quindi, l'aspettativa, di cui l'ipotetico sessantenne è investito, si giustifica, nello schema di connessione fra quarta e prima colonna, attraverso la corrispondenza ...
Leggi Tutto
FUSIONE FREDDA
Antonio Bertin-Antonio Vitale
Introduzione. - Il processo più elementare di f. nucleare avviene quando due nuclei leggeri (di idrogeno e dei suoi isotopi, deuterio e trizio) vengono fatti [...] a radiofrequenza (che già oggi producono fasci con correnti vicine a 100 mA).
b) Aumentando la potenza di un ipotetico reattore di questo tipo, aumenta anche la contaminazione nel bersaglio dei nuclei di elio (3He e 4He) prodotti da reazioni ...
Leggi Tutto
ipotetico
ipotètico agg. [dal lat. tardo hypothetĭcus, gr. ὑποϑετικός] (pl. m. -ci). – 1. Che costituisce o contiene un’ipotesi, o si fonda sopra un’ipotesi, o si suppone per ipotesi: premesse i., ragionamento i.; fatto, caso ipotetico. Più...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...