• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Occultismo e metapsichica [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]

assumere

Sinonimi e Contrari (2003)

assumere /a's:umere/ v. tr. [dal lat. assumĕre, der. di sumĕre "prendere", col pref. ad-] (pass. rem. assunsi, assumésti, ecc.; part. pass. assunto). - 1. [prendere su di sé, spesso rafforzato dalla particella [...] innalzare, promuovere. ↔ abbassare. ↑ degradare. 5. [per calco dell'ingl. (to) assume, ammettere per ipotesi] ≈ congetturare, ipotizzare, presumere, presupporre, ritenere, supporre. ↔ accertare, appurare, verificare. 6. (giur.) [raccogliere elementi ... Leggi Tutto

assunto

Sinonimi e Contrari (2003)

assunto s. m. [dal lat. tardo assumptus -us, der. di assumĕre "assumere"]. - 1. [ciò che uno s'impegna a dimostrare] ≈ assunzione, congettura, ipotesi, supposizione, teoria, tesi. ‖ affermazione, argomentazione, [...] argomento, asserzione, proposizione. 2. (lett.) [ciò che uno si impegna a fare] ≈ compito, impegno, incarico ... Leggi Tutto

astrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

astrazione /astra'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abstractio -onis, der. di abstrahĕre "astrarre"]. - 1. (filos.) [procedimento attraverso il quale si ottengono concetti o idee astratti]. 2. [processo mediante [...] : fare astrazione (da qualcosa) ≈ ignorare (ø), prescindere, tralasciare (ø), trascurare (ø). ↔ considerare (ø), tenere conto (di). 3. (estens.) [idea che non ha rispondenza nella realtà] ≈ astrattezza, fantasia, fantasticheria, ipotesi, utopia. ... Leggi Tutto

deduzione

Sinonimi e Contrari (2003)

deduzione /dedu'tsjone/ s. f. [dal lat. deductio-onis, der. di deducĕre "dedurre"]. - 1. (filos., matem.) [processo logico nel quale, date certe premesse e certe regole, una conclusione consegue come logicamente [...] che si desume da un complesso di dati: dagli indizi si possono trarre molte d.] ≈ conclusione. ↑ congettura, illazione, ipotesi, supposizione. 3. (amministr.) [atto dello scorporare una somma da un importo complessivo, spec. di una quota di reddito ... Leggi Tutto

imperniare

Sinonimi e Contrari (2003)

imperniare [der. di pernio, perno, col pref. in-¹] (io impèrnio o impèrno, ecc.). - ■ v. tr. [basare qualcosa su un punto fisso, con la prep. su del secondo arg.: i. la dimostrazione su un'ipotesi] ≈ basare, [...] fondare, incentrare, poggiare. ■ imperniarsi v. intr. pron. [avere qualcosa come fondamento, con la prep. su: la sua dottrina s'impernia su pochi concetti] ≈ basarsi, incardinarsi, incentrarsi, poggiarsi, ... Leggi Tutto

avallare

Sinonimi e Contrari (2003)

avallare v. tr. [der. di avallo]. - 1. (banc.) [fornire una garanzia a un obbligato mediante avallo: a. una cambiale] ≈ coprire, garantire. 2. (fig.) [rendere credibile, dare credito e sim.: a. le parole [...] di un testimone; a. un'ipotesi] ≈ accreditare, appoggiare, confermare, convalidare, ratificare, sostenere, sottoscrivere. ↔ confutare, invalidare, (non com.) refutare. ... Leggi Tutto

avanzare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

avanzare¹ /avan'tsare/ [lat. ✻abantiare, der. di abante "avanti"]. - ■ v. intr. (aus. avere e essere) 1. [muoversi in avanti: a. di un passo] ≈ avanzarsi, farsi (o andare o spingersi) avanti, procedere. [...] ↔ retrocedere. b. [riferire qualcosa per scusarsi, per informare, per chiedere, ecc.: a. delle scuse; a. un'ipotesi; a. una domanda, una supplica] ≈ affacciare, esprimere, formulare, manifestare, palesare, porgere, presentare, proporre. ■ avanzarsi v ... Leggi Tutto

impossibile

Sinonimi e Contrari (2003)

impossibile /impo's:ibile/ [dal lat. tardo impossibĭlis]. - ■ agg. 1. a. [di progetto, desiderio e sim., che non sono realizzabili: sogno i. a realizzarsi] ≈ impraticabile, inattuabile, infattibile, irrealizzabile. [...] ↓ difficile. ↔ attuabile, fattibile, possibile, realizzabile. b. [di ipotesi e sim., che non è possibile: è i. andare avanti così] ≈ impensabile, implausibile, inconcepibile, inimmaginabile, inverosimile. ↑ assurdo. ↔ pensabile, plausibile, possibile ... Leggi Tutto

avvalorare

Sinonimi e Contrari (2003)

avvalorare [der. di valore, col pref. a-¹] (io avvalóro, ecc.). - ■ v. tr. [dare valore: a. una testimonianza] ≈ accreditare, appoggiare, comprovare, confermare, confortare, convalidare, corroborare, rafforzare, [...] suffragare. ↔ inficiare, invalidare, screditare, smentire. ↑ demolire, distruggere, smantellare. ‖ contraddire, negare. ■ avvalorarsi v. intr. pron. [acquistare forza: la mia ipotesi si avvalora sempre più] ≈ confermarsi, rafforzarsi. ↔ indebolirsi. ... Leggi Tutto

stima

Sinonimi e Contrari (2003)

stima s. f. [der. di stimare]. - 1. a. [lo stabilire il valore economico e monetario di un bene: fare la s. di un terreno] ≈ Ⓣ (econ.) estimazione, Ⓣ (econ.) estimo, perizia, valutazione. b. [il valutare [...] approssimativamente il valore numerico di una grandezza: fece una s. delle ore di lavoro] ≈ calcolo, computo, valutazione. ‖ ipotesi, supposizione. 2. a. [opinione favorevole che si ha di qualcuno, anche con le prep. di, per: avere poca, molta, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali