• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Occultismo e metapsichica [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]

meditare

Sinonimi e Contrari (2003)

meditare [dal lat. meditari, frequent. di medēri "curare"] (io mèdito, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fermare a lungo la mente sopra un oggetto, considerare attentamente un problema e sim.: m. una dottrina] ≈ analizzare, [...] esaminare, ponderare, riflettere (su), valutare. 2. (estens.) a. [cercare di dare corpo a un'idea, un'ipotesi e sim.: m. una soluzione adatta] ≈ elaborare, escogitare, pensare (a), riflettere (su), studiare. b. [considerare il modo e i mezzi più ... Leggi Tutto

pronostico

Sinonimi e Contrari (2003)

pronostico /pro'nɔstiko/ (o prognostico) s. m. [dal lat. prognostĭcum, gr. prognōstikón, neutro sost. dell'agg. prognōstikós, der. di prógnōsis "prescienza"] (pl. -ci). - 1. [giudizio sul modo in cui si [...] sull'osservazione di fenomeni celesti, sull'intuito ecc.] ≈ predizione, previsione, [di indovino e sim.] vaticinio. ↑ profezia. ‖ anticipazione, ipotesi. 2. (estens.) [elemento che fa prevedere qualcosa: il cielo stellato è un buon p. per la giornata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

proposta

Sinonimi e Contrari (2003)

proposta /pro'posta/ s. f. [part. pass. femm. di proporre]. - 1. a. [ciò che viene proposto o suggerito, sia con parole sia materialmente: fare, avanzare, rifiutare una p.; p. inaccettabile; p. di matrimonio] [...] , parere, suggerimento. b. (estens.) [suggerimento avanzato nell'ambito di una disciplina e sim.: p. di una nuova classificazione] ≈ ipotesi. 2. (giur.) [elaborazione di una nuova norma in ambito legislativo: p. di legge] ≈ ‖ disegno, progetto. ... Leggi Tutto

prospettare

Sinonimi e Contrari (2003)

prospettare [dal lat. prospectare "guardare innanzi o da lontano"] (io prospètto, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [permettere la vista di un luogo: la finestra prospetta il giardino] ≈ dare (su), fronteggiare, [...] guardare. 2. [sottoporre alla considerazione o all'attenzione altrui: p. un'ipotesi; mi prospettò le difficoltà e i rischi dell'impresa] ≈ avanzare, esporre, indicare, mostrare, prefigurare, presentare, segnalare. ‖ proporre, suggerire. ■ v. intr. ( ... Leggi Tutto

geometrico

Sinonimi e Contrari (2003)

geometrico /dʒeo'mɛtriko/ agg. [dal lat. geometrĭcus, gr. geōmetrikós] (pl. m. -ci). - 1. (matem.) [della geometria, relativo alla geometria: figura g.; calcolo g.]. 2. (fig.) [di un ragionamento, una [...] teoria e sim., che è organizzato secondo criteri di razionalità, linearità e sim.: un'ipotesi g.] ≈ lineare, logico, preciso, razionale, rigoroso. ↔ ‖ illogico, irrazionale. ... Leggi Tutto

protasi

Sinonimi e Contrari (2003)

protasi /'prɔtazi/ s. f. [dal lat. tardo protăsis, gr. prótasis, der. di protéinō "protendere, proporre"]. - 1. (crit.) [parte introduttiva di un poema nella quale si enuncia la materia di cui si parlerà] [...] ≈ esordio, introduzione, preambolo, premessa, proemio, prologo, (non com.) proposizione. 2. (gramm.) [nel periodo ipotetico, proposizione subordinata introdotta da se] ≈ Ⓖ ipotesi, Ⓖ premessa. ↔ ‖ apodosi. ... Leggi Tutto

confermare

Sinonimi e Contrari (2003)

confermare (ant. confirmare) [dal lat. confirmare, der. di firmus "saldo", col pref. con-] (io conférmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere fermo o più fermo: c. uno nella speranza] ≈ confortare, consolidare, [...] . a. [rendere sicuro, fornire la prova dell'esattezza di qualcosa: i fatti confermeranno la mia ipotesi] ≈ avvalorare, comprovare, convalidare, dimostrare, provare, suffragare. ↔ confutare, contraddire, inficiare, invalidare, sconfessare, smentire. b ... Leggi Tutto

mettere

Sinonimi e Contrari (2003)

mettere /'met:ere/ [lat. mittere "mandare", nel lat. tardo "mettere"] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso). - ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato [...] fornire, offrire. ↔ negare; fig., mettere alla prova [sottoporre alla prova dei fatti: m. alla prova accuse, ipotesi] ≈ verificare; fig., mettere bocca in un discorso [parlare senz'esser chiamato] ≈ immischiarsi, interloquire, intromettersi; mettere ... Leggi Tutto

congettura

Sinonimi e Contrari (2003)

congettura s. f. [dal lat. coniectura, der. di conicĕre "gettare; congetturare"]. - [giudizio fondato su indizi o apparenze probabili] ≈ illazione, ipotesi, supposizione. ... Leggi Tutto

ammettere

Sinonimi e Contrari (2003)

ammettere /a'm:et:ere/ v. tr. [lat. admĭttĕre, der. di mĭttĕre "mandare", col pref. ad-] (coniug. come mettere). - 1. a. [far entrare] ≈ accogliere, introdurre. ↔ cacciare, escludere, espellere, estromettere, [...] ] ≈ autorizzare, concedere, permettere. ↔ contestare, ricusare, rifiutare. b. [considerare come vero] ≈ consentire, dare atto (di), riconoscere. c. [immaginare per ipotesi] ≈ assumere, concedere, immaginare, ipotizzare, supporre. ↓ fare finta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali