• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Occultismo e metapsichica [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]

casomai

Sinonimi e Contrari (2003)

casomai /kazo'mai/ (o caso mai) [grafia unita di caso mai]. - ■ cong. [nell'ipotesi che, introducente una prop. condiz. col verbo al cong.: c. venissi a Roma, telefonami] ≈ nel caso che, qualora, se, semmai. [...] ■ avv. [con valore restrittivo, in incisi e sim.: sono io, c., che dovrei protestare] ≈ eventualmente, semmai, tutt'al più ... Leggi Tutto

fatto²

Sinonimi e Contrari (2003)

fatto² s. m. [part. pass. di fare]. - 1. a. [ciò che accade o è accaduto: un f. di cronaca] ≈ (non com.) accadimento, avvenimento, caso, circostanza, episodio, evento. ● Espressioni: cogliere sul fatto [...] d'armi → □; fatto di sangue → □. b. [ciò che è reale ed empirico: f. naturali; f. storici] ≈ dato, evento, fenomeno. ↔ congettura, ipotesi, teoria. c. [il contenuto di un romanzo, un film e sim.: il f. si svolge nel sud] ≈ intreccio, plot, storia ... Leggi Tutto

polifiletia

Sinonimi e Contrari (2003)

polifiletia /polifile'tia/ s. f. [der. di polifilet(ico)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ e ↔ [→ POLIFILETISMO]. ... Leggi Tutto

polifiletismo

Sinonimi e Contrari (2003)

polifiletismo s. m. [der. di polifilet(ico)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ polifiletia, polifilia, polifilogenesi, [...] poligenesi, poligenismo. ↔ monofiletismo, monofilia, monogenesi, monogenismo ... Leggi Tutto

poligenismo

Sinonimi e Contrari (2003)

poligenismo s. m. [der. di poligen(esi)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ e ↔ [→ POLIFILETISMO]. ... Leggi Tutto

giusto. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi giusto. Finestra di approfondimento giuste - L’agg. g. può essere riferito a persone, situazioni o cose ed esprime valori che vanno dalla moralità all’adeguatezza a un modello. G. può essere [...] o dell’esattezza, sono possibili anche fondato e sensato, che esprimono l’idea di una corretta deduzione o di una plausibile ipotesi: i tuoi sospetti non mi sembrano molto fondati; le tue obiezioni sono sensate. Con preciso si sottolinea invece la ... Leggi Tutto

abburattare

Sinonimi e Contrari (2003)

abburattare v. tr. [der. di buratto, col pref. a-¹]. - 1. (agr.) [passare al setaccio la farina e sim.] ≈ (lett., non com.) cribrare, filtrare, passare, setacciare, vagliare. 2. (fig., non com.) [passare [...] al vaglio: a. un'ipotesi] ≈ analizzare, considerare, esaminare, giudicare, ponderare, saggiare, soppesare, vagliare, valutare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porre

Sinonimi e Contrari (2003)

porre /'por:e/ (ant. ponere /'ponere/) [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, [...] una lapide, un monumento e sim.: la moglie pose a perenne memoria] ≈ collocare, dedicare. 3. (fig.) [postulare un'ipotesi, un'evenienza e sim., seguito per lo più da prop. oggettiva esplicita, anche nell'espressione porre il caso: poniamo (il caso ... Leggi Tutto

seconda

Sinonimi e Contrari (2003)

seconda /se'konda/ [femm. sost. dell'agg. secondo]. - ■ s. f. [azione, circostanza e sim. che vengano dopo altre azioni, circostanze e sim., anche per importanza, solo in alcune espressioni e locuz.] ● [...] .: alla seconda [di un numero, elevato alla seconda potenza] ≈ al quadrato. ▼ Perif. prep.: a seconda di ≈ [→ SECONDO² (2)]. ■ a seconda che locuz. cong. [nell'ipotesi che, per introdurre prop. ipotetiche al cong.] ≈ (ant.) secondo che, via via che. ... Leggi Tutto

secondo²

Sinonimi e Contrari (2003)

secondo² [lat. secundum "dietro, conformemente"]. - ■ prep. 1. a. [seguendo determinati dettami: regolarsi s. coscienza; agire s. la legge] ≈ conformemente a, (lett.) giusta, (burocr.) in ottemperanza [...] reato] ≈ a seconda di, conformemente a, (lett.) giusta, in base a, in conformità a, in rapporto a. ■ secondo che locuz. cong. [nell'ipotesi che, per introdurre prop. ipotetiche al cong.: può essere promosso, s. che si impegni o no] ≈ a seconda che. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali