I migratismi della prostituzioneNel 2007 la cronaca locale di Sassari riportava la notizia di un importante operazione condotta dalla Polizia di Stato nella provincia sarda, finalizzata a smantellare un’organizzazione [...] di Uyi R. Aghedo, scritto in inglese e simile per contenuto ai libri di Wendy e di Isoke, sembra confermare questa ipotesi etimologica: The Italos. A Nigerian girl’s quest for greener pastures in Italy turned into a nightmare that left her in pieces ...
Leggi Tutto
Su ok è già uscita nel 2015 una scheda Treccani (Treccani 90° - 1925/2015, 90 anni di cultura Italiana - 1951okay) in occasione del novantennale dell’Enciclopedia. Ci sono però alcune cose ancora da dire [...] in rassegna gli scioglimenti che in quello stesso 1840 e negli anni successivi vennero proposti per ok. Le ipotesi a volte erano avanzate autorevolmente, ma nella maggioranza dei casi si trattava di pseudo-etimologie popolari senza alcuna pretesa ...
Leggi Tutto
Molte persone mi hanno chiesto perché ho cominciato Some Like It Hot col massacro di San Valentino. Ma occorre qualcosa di veramente violento perché dei giovanotti si travestano da donna rendendo verosimile [...] con tutte quelle mani non ci rimango».L’augurio di Jerry («I hope my mother never finds out...») è vòlto in un’ipotesi infausta: «Se la mia povera mamma vedesse me...». Cadendo da cavalloSugar paragona lo yacht di Osgood (da lei creduto proprietà di ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] tra Cinque e inizio Seicento, che può essere scandita in due tappe: la riflessione metalinguistica di Pietro Bembo, l’ipotesi vincente nel dibattito attorno alla norma e all’identità dell’italiano (la cosiddetta “questione della lingua”); e poi l ...
Leggi Tutto
Il repertorio onomastico italiano risulta particolarmente ricco in termini di varietà: frutto di successive sedimentazioni e contaminazioni, mostra ancora oggi un carattere composito in cui sono visibili [...] con «l’antica Drusiana dei poemi e dei romanzi cavallereschi la quale fu donna di onorati costumi», proponendo un’ipotesi dubitativa: «Forse si dovettero chiamare con questo nome quelle baldracche che nei più infelici tempi della cavalleria seguivano ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] provocando indebitamente quanto involontariamente la metamorfosi verbale di pagliaio in pollaio.Senza escludere decisamente la prima delle due ipotesi, bisogna dire che la seconda sembra la più economica. Ad avvalorarla è, a mio avviso, la forte ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] , che ultimamente è piuttosto avara di esternazioni. Qualora fosse disponibile, si potrebbe chiederle cosa pensa di un'ulteriore ipotesi che accosta anche la meraviglia del sogno dantesco alle mirabolanti scenografie in cui opera Harry Potter. L’ha ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] in Italia sono quasi 15 milioni. Tuttavia l’incursione di quel robusto caso metropolitano di diversità biologica non è un’ipotesi teorica. Per esempio, così riportava Romatoday.it il 31 dicembre 2022: i cinghiali negli «ultimissimi giorni sono stati ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] universitari, Lingua italiana, Treccani.itE-taliano, Neologismi (2016), Treccani.itFerrari, A., La punteggiatura italiana oggi. Un’ipotesi comunicativo-testuale, in Ferrari, A., Lala, L., Pecorari, F. (ed.), L'interpunzione oggi (e ieri). Italiano ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] tema delle origini torna a più riprese, a partire dal rapporto col dialetto abruzzese che gli ha permesso di verificare le sue «ipotesi sui fatti linguistici con la realtà del parlante, dell’ambiente, dell’individuo concreto» (p. 30); e ancora per la ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...