Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] li ha visitati e non solo immaginati, in una costante e riuscita osmosi fra passato e presente, fra ipotesi ed esperienza.Ed è un’ipotesi quella con cui Tazio individua la principale causa della rovina familiare nella zia Teresa, il più riuscito e ...
Leggi Tutto
Chiara De CaprioLa lingua di CalvinoBologna, Il Mulino, 2024 Docente di Linguistica Italiana all’Università Federico II di Napoli; scrupolosa analista dei linguaggi storiografici, politici e amministrativi [...] linea periodale tiene insieme un primo momento descrittivo e l’ipotesi che scaturisce dall’osservazione delle iguane. Il primo movimento è poi ulteriormente sviluppata introducendo una biforcazione con due ipotesi diverse: «sia esso il riflesso […] o ...
Leggi Tutto
L’impressione è che i cognomi attribuiti ai trovatelli mostrino in ogni caso come una porzione notevole degli italiani discenda da bambini abbandonati; il che consente di spiegare con la “invenzione a [...] diretto con la Vergine patrona dell’America Latina è però implausibile, mentre forse merita qualche attenzione l’ipotesi, benché basata esclusivamente su una tradizione popolare, che narra di una caravella spagnola, attraccata a Brindisi durante ...
Leggi Tutto
Luca ZulianiL’accidentato percorso di un dantismo: «bufera»«Giornale di storia della lingua italiana», anno II, fascicolo II, dicembre 2023, pp. 10-42 Docente di Linguistica italiana presso il Dipartimento [...] Rinascimento, i quali non poterono che abbandonarsi a ipotesi acrobatiche e sostanzialmente improbabili. Oltre che in Dante dei più comuni -aia e -ara. Questo dettaglio rafforzerebbe l’ipotesi di un’origine settentrionale (indicata ad es. nel DEI s.v ...
Leggi Tutto
Come si scrive e parla del crimine in Italia? Qual è il modo in cui scrivono i criminali e le loro vittime, considerando che alcuni delitti – pensiamo ai femminicidi – sono preceduti (sul Web e sulla carta) [...] una persona di buona famiglia, il suo delitto è “un mistero”; se è un albanese non lo è. [...] In qualche modo, l’ipotesi della pazzia istantanea riporta i fatti reali a un mondo altro, il mondo della follia, lontano e diverso dal mio. Con gli ...
Leggi Tutto
Come è cambiato il nostro modo di “conversare”Spesso le idee che ci facciamo sulle parole sono bizzarre. Per esempio, associamo chat a un vocabolo nuovo, recente, figlio della rivoluzione tecnologica. [...] noi. Uncanny potremmo tradurlo con “sconcertante”, “destabilizzante” ma anche “inconcepibile”, ovvero al di là della comprensione umana. L’ipotesi, descritta nel 1970 dal giapponese Masahiro Mori, ingegnere e studioso di robotica, è che nel tempo le ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] di questa Europa che invece li vorrebbe cancellare.Il recupero di decima come espressione del nazionalismo, se non del fascismo (ipotesi, questa, che il generale nega) non è dunque isolato. Ed è una forma di ribellione (almeno per calcolo politico ...
Leggi Tutto
Il sistema cognominale italiano è estremamente ricco di forme e di varianti che si devono principalmente alla variegata situazione linguistica italiana, con i tanti dialetti e lingue minoritarie, e al [...] andati perduti): ciò rende complicato individuare un’etimologia certa per un cognome, quando non solo formulare una qualche ipotesi etimologica, anzi forme che rimangono oscure circa l’origine non mancano davvero. Senza il supporto documentario non ...
Leggi Tutto
Per Elisa, vuoi vedere che perderai anche mePer Elisa, non sai più distinguere che giorno èE poi, non è nemmeno bella(Per Elisa, Alice, 1981) Il titolo è quello di una famosa bagatella, il cui inizio è [...] vivere...». Ai tempi della vittoria sanremese e subito dopo sembra, ripeto sembra, che nessuno si accorga dell’analogia lanciando l’ipotesi del paragone. Ma pian piano l’idea s’insinua nelle menti, almeno dei giovani. Ed Elisa muta, trasformandosi da ...
Leggi Tutto
Renzo ParisMadame BettiRoma, Elliot, 2024 In questo memoir appaiono due figure, due persone che si attraggono come fossero due corpi celesti venuti a trovarsi in una stessa orbita: si attraggono per destino, [...] Apocalisse capace di litigare con chiunque, è anche vero che racconta una donna abitata da un’ossessione esente da ogni ipotesi crisi, di affievolimento, di cassazione: «Era un’attrice anche nella vita, dicevano i più, mentre a me pareva una donna ...
Leggi Tutto
ipotesi
ipòteṡi s. f. [dal gr. ὑπόϑεσις, affine a ὑποτίϑημι «porre sotto»; il termine lat. corrispondente è suppositio, da cui l’ital. supposizione]. – 1. a. Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione e sim.) ancora non realizzati...
ipoteso
ipotéso agg. e s. m. (f. -a) [comp. di ipo- e teso, part. pass. di tendere]. – Nel linguaggio medico, che presenta ipotensione arteriosa: un soggetto i.; gli ipotesi.
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...