. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] da allora in poi (giugno 1930) segnano però un continuo per quanto lento incremento, anche perché si risentono gli e quindi anche γ siano costanti.
In quest'ipotesi, nelle equazioni del commercio internazionale non figurano se non nove incognite ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] capo più orientale dell'Isola del Capo Breton; escluso in ogni modo il Labrador, l'ultima appare oggi l'ipotesi più probabile. Rimane perciò sarebbero avanzati i Portoghesi del Brasile.
Nella sua qualità di piloto mayor il C. continuò a svolgere la ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] si ricava a = 2R sen α, ove R è il raggio del cerchio circoscritto. In modo analogo si ha b = 2R sen β soluzioni, deve essere:
e, secondo le varie ipotesi che si possono fare sui dati, si deduce ciascuno a sé, un continuo, con che si intende ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] estrapolazioni audaci e l'introduzione d'ipotesi non sempre giustificate, valide in 1747 con lo scopo di preparare il personale del corpo di ponti e strade, fondato già nel maggiore considerazione. Il favore continua sotto Alessandro Severo e ...
Leggi Tutto
ECONOMICHE La grande depressione mondiale, iniziatasi nella seconda metà del 1929 in Europa, con epicentro a Vienna, ed estesasi, poi, con alterne ondate di espansione, a tutti i paesi, ha segnato una [...] fase depressiva: "crisi del sistema o nel sistema", è stata decisamente risolta a favore della prima ipotesi, specie in quei a una tale situazione di immanente disequilibrio e di continuo sommovimento, che in essa la depressione mondiale ha trovato ...
Leggi Tutto
È una malattia del ricambio caratterizzata da una duratura eliminazione di zucchero per l'urina (glicosuria) dovuta a un permanente alto contenuto di zucchero nel sangue (iperglicemia) causato da deficienza [...] di zimogeno. Secondo un'altra ipotesi inibirebbe la trasformazione del glicogeno in glucosio epatico agendo necessarî alla ricostruzione dei tessuti nel continuo rinnovarsi attraverso il lavoro e alla produzione del lavoro; n'è conseguenza la ...
Leggi Tutto
PLASTICHE, MATERIE (XXVII, p. 493; App. I, p. 492; II, 11, p. 555; III, 11, p. 428)
Mario Baccaredda Boy
Produzione e impieghi. - La produzione annua mondiale di m. p., che aveva raggiunto nel 1960 i [...] Uniti, di gran lunga il maggior produttore mondiale, la produzione del 1974 è ammontata a 13.350.000 t, distribuita come sotto molte ipotesi semplificative più 11, p. 432) e per grandi produzioni continue.
Materie plastiche ed ecologia. - Anche se si ...
Leggi Tutto
(dal latino aboriri; fr. avortement, fausse couche; sp. aborto; ted. Abortus o Fehlgeburt; ingl. abortion).
Ostetricia. - È l'interruzione della gravidanza in epoca in cui il feto non è capace di vita [...] qui sotto).
La sua frequenza è in continuo aumento. Per esso ogni nazione civile perde ma piuttosto allo scopo di elevare l'ipotesi in cui siasi fatto uso di mezzi 0,5‰. Si dovrà pure disinfettare il pene del toro prima e dopo il salto.
La cura che ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] = cx1 + cx2 + ... + cxr.
Nell'una e nell'altra ipotesi si viene a far dipendere da una sola età xo il calcolo della determinazione rigorosa del premio unico richiede l'applicazione del metodo continuo.
Un valore approssimato del premio unico ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] dei pedagogisti e le impazienze dei docenti conducono a formulare ipotesi e progetti effimeri e aleatori, con combinazioni più o e linguistiche, riconoscere la consistenza del loro mondo. Nel ronzio continuo e indeterminato della comunicazione, nell ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....