Stato dell’Asia sud-occidentale, affacciato sul Mediterraneo orientale (Mar di Levante), confinante a N e a E con la Siria, a S con Israele.
Nel territorio del Libano (arabo Lubnān) sono ben riconoscibili [...] di tensione continuò a essere l’occupazione israeliana della fascia di sicurezza nel Sud del paese.
Il del 2005 hanno portato alla formazione di un governo presieduto da F. Siniora, collaboratore di Ḥarīrī. Dimostratasi impraticabile ogni ipotesi ...
Leggi Tutto
Fisica
Variazione temporale del valore o dell’intensità di una grandezza fisica.
In ottica, un raggio luminoso si dice modulato se la sua intensità varia nel tempo secondo una legge nota. La m. della luce [...] continuo) o di tipo campionato (messaggio discreto), in cui la portante p(t) è a sua volta continua e b positivi. Lo spettro di frequenza del segnale modulato s(t) è costituito dalla quali si ha A0=0 (sotto l’ipotesi che m(t) abbia valor medio nullo ...
Leggi Tutto
Astronomia
V. solare
In astrofisica, il flusso supersonico di plasma (essenzialmente idrogeno ionizzato) prodotto dall’espansione della corona solare nello spazio interplanetario. Nel suo moto radiale [...] Teorie dell’espansione della corona e osservazioni del v. solare
L’ipotesi che il Sole emettesse, almeno saltuariamente , una conseguenza importante per il Sole, che subisce una continua perdita di momento angolare, rallentando così la sua rotazione.
...
Leggi Tutto
Eventualità di subire un danno connessa a circostanze più o meno prevedibili.
Economia
Situazione in cui un soggetto compie una scelta che può comportare esiti diversi; dunque il r. è legato alla possibilità [...] guadagno o perdita). Spesso si fa riferimento all’ipotesi più favorevole, e allora il r. consiste negoziazione o non corrisponda alla moneta corrente del paese di uno o di ambedue i va gestito con monitoraggio continuo della situazione e diffusione ...
Leggi Tutto
Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] del ciclo. Il modello originario fu integrato dall’ipotesi di un tetto del reddito, dato dalla piena occupazione delle risorse, per spiegare il punto di svolta superiore del vita dei prodotti determina il continuo avvicendamento dei beni sul mercato, ...
Leggi Tutto
Qualsiasi cosa (segno, gesto, oggetto, animale, persona), la cui percezione susciti un’idea diversa dal suo immediato aspetto sensibile. L’originaria funzione pratica, prevalente ma non esclusiva, è sostituita [...] mutuo gioco di rinvii reciproci, offrendosi a un processo continuo di interpretazione. L’allegoria è invece contingente e l’ipotesi di un ‘inconscio collettivo’ che in essi si esprimerebbe. Importanti contributi alla teoria psicanalitica del s ...
Leggi Tutto
Nel calcolo delle probabilità (dal gr. στοχαστικός «congetturale»), lo stesso di casuale e aleatorio. Per estensione, nel linguaggio scientifico, si dice di strumento, procedimento, teoria, modello atti [...] del titolo rischioso sottostante l’opzione e del titolo non rischioso. Usando la terminologia della fisica, si può dire che l’ipotesi le applicazioni che vivificano la teoria. Un processo a tempo continuo e a valori reali è di Markov se, in termini ...
Leggi Tutto
Anatomia
Muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione anatomica: t. del palato, contrae il palato molle; t. del tarso, nell’orbita, comprime i punti lacrimali [...] punto della varietà MN, o in un insieme continuo di punti di MN, nel qual caso si t. metrico della varietà. La norma del vettore spostamento infinitesimo dP
è detta la in P. Se inoltre si aggiunge l’ipotesi che la metrica di Σ sia definita positiva ...
Leggi Tutto
Biologia
In genetica, tratto di DNA che fa parte di un operone e condiziona la trascrizione dei geni strutturali immediatamente adiacenti (➔ operone).
Filosofia
In filosofia analitica, un’espressione [...] Ω sono ∂h+k/∂xh∂yk (h, k=0, 1, 2, …).
Nella ulteriore ipotesi che, per ogni ω ∈ Φ, l’applicazione a→ω a (a ∈ A) sia lineare; la continuità è la sua compatibilità con la struttura di convergenza. Mettendo assieme più costruzioni del tipo precedente si ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà e all’arbitrio del legittimo proprietario.
Antropologia
Da [...] quelli del diritto di proprietà, nella riduzione di una persona in uno stato di soggezione continuativa, nelle condizioni di s. previste dall’art. 600 c.p. Per tutte le ipotesi sopra delineate, la pena è la reclusione da 8 a 20 anni che può essere ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....