Roberto d'Angiò
Enzo Petrucci
Re di Sicilia, la cui vita pubblica, prima come vicario (1296-1309) e poi come re (1309-1343), abbracciò tutta la seconda parte della vita del poeta. La figura di R. apparve [...] 9-15, 44-50, 110, 125; Léonard, pp. 228-239).
Carlo Martello continua: ché veramente proveder bisogna / per lui, o per altrui, sì ch'a sua l'ipotesidel Nardi sulla datazione della Monarchia, se non ci fosse l'ostacolo dell'inizio del libro ...
Leggi Tutto
Neurofilosofia
Patricia S. Churchland
Paul M. Churchland
Gli sviluppi conoscitivi delle basi neurobiologiche della percezione, dell'attenzione, della memoria, dell'apprendimento, del linguaggio, del [...] . Di conseguenza, secondo l'ipotesidel dualismo della proprietà, i fenomeni mentali sarebbero del tutto reali, ma ininfluenti dal . Tale risposta dello strato intermedio può anche svilupparsi di continuo nel tempo, mano a mano che le sue cellule ...
Leggi Tutto
BARI
G. Bertelli Buquicchio
(gr. Βἁϱιον; lat. Barium)
Città della Puglia, capoluogo di regione. Situata lungo la costa adriatica è sede di un importante porto mercantile, già conosciuto nel Medioevo.La [...] della città non è recuperabile a causa delcontinuo innalzarsi del livello dell'abitato durante i secoli.Le , A. Fornaro, Fondazioni benedettine e sviluppo della Bari medioevale (Ipotesi per una nuova lettura della struttura urbana barese), ivi, pp. ...
Leggi Tutto
DIONIGI il Piccolo (Dionysius Exiguus)
Hubert Mordek
Monaco della Scizia, fu un importante tramite della cultura greca nell'Occidente latino svolgendo il ruolo di dotto traduttore, canonista e computista. [...] più possibile vicina alla lettera dell'originale greco attraverso un continuo "labor limae".
Ancor più efficace si dimostrò in seguito superiore a quello che egli ebbe realmente. Le ipotesidel Peitz, in definitiva mai provate, non possono ...
Leggi Tutto
COSTANTINO il Grande
S. Manacorda
Imperatore romano, nato a Naisso (od. Niš, in Serbia) nel 280, Flavio Valerio C. regnò dal 306 al 337. Nel 306 fu acclamato imperatore dall'esercito in Britannia, ma [...] a Pisa, è comunque da prendere in considerazione l'ipotesi di un semplice omaggio al santo eponimo della chiesa ( I.II.17, c. 26r, inizi del sec. 14°).Ancora nell'ambito delcontinuo scambio tra le due diverse tradizioni iconografiche va ...
Leggi Tutto
Andrea Pisano (o da Pontedera o di Ugolino)
G. Kreytenberg
Orafo e scultore, capomastro dell'Opera del duomo a Firenze e Orvieto, nacque a Pontedera intorno al 1295 - il padre, ser Ugolino, era notaio [...] delle figure potrebbero convalidare l'ipotesidel modello giottesco.
Insieme al quesito del 1347, si recò a Orvieto per assumervi la direzione dell'Opera del duomo, la bottega pisana continuò evidentemente a esistere, poiché nella primavera del ...
Leggi Tutto
CERIANI, Antonio Maria
Fausto Parente
Nacque ad Uboldo (Varese) da Giuseppe e da Marta Maria Gianetti il 2 maggio 1828. Studiò nel seminario diocesano di S. Pietro Martire di Monza ed in quello di Milano. [...] C. non aggiunse note, ma per tutto il resto della vita continuò ad annotare a mano il proprio esemplare (ora B 21 ter XXI [1888], pp. 540-549) ove ribadì, contro l'ipotesidel Cornill, che il Vaticanus non poteva in nessun caso documentare un testo ...
Leggi Tutto
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore
Anna Bisceglia
PENNI, Giovan Francesco, detto il Fattore. – Figlio del medico fiorentino Battista Penni (Ferrari, 1992, pp. 11, 113), nacque a Firenze con buone [...] imitò nei suoi disegni la maniera di Raffaello e quella osservò delcontinuo […] perché si dilettò molto più di disegnare che di nati per scopi diversi (Shearman, nel 1961, avanzò l’ipotesi che la parte inferiore fosse il residuo della pala di capo ...
Leggi Tutto
DE ROBERTIS, Giuseppe
Graziella Pulce
Nato il 7 giugno 1888 a Matera da Domenico e da Maria Ruggieri, compì nella città natale gli studi ginnasiali e liceali. Nell'autunno del 1907, vinta una borsa [...] del 1915. Erano gli anni foschi della guerra e la tragica morte del Serra lo aveva colpito profondamente, anche perché egli sembra accogliere l'ipotesidel quella la "sua" terra, l'alma mater che continuava a vivere dentro di sé, diletta su tutte le ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Evangelista Torricelli
Carla Rita Palmerino
Tra i più originali e dotati discepoli di Galileo Galilei, di cui fu successore nella carica di matematico del granduca di Toscana, Evangelista Torricelli [...] », nel senso che hanno lo stesso numero di dimensioni delcontinuo di cui fanno parte e non una dimensione in meno vacuo, si rompeva più facilmente che i solidi.
Per verificare l’ipotesi di Galilei, Gasparo Berti ideò un esperimento di cui ci sono ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
v. tr. e intr. [lat. calare, chalare, dal gr. χαλάω «allentare»]. – 1. tr. a. Far discendere, mandare giù lentamente, a poco a poco: c. una corda dalla finestra; c. in mare una scialuppa; lo calarono con una fune nel pozzo; la bara fu calata...