• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Medicina [84]
Patologia [37]
Farmacologia e terapia [17]
Biologia [11]
Fisiologia umana [11]
Anatomia [10]
Chimica [6]
Neurologia [6]
Biografie [5]
Temi generali [5]

ipotensione

Enciclopedia on line

In medicina, la pressione anormalmente bassa in una cavità organica contenente liquidi (arterie, ventricoli cerebrali, spazi subaracnoidei ecc.). I. arteriosa Per quanto non si possano fissare limiti precisi, si può parlare d’i. arteriosa, in un adulto, quando la pressione sistolica (o pressione massima) sia inferiore a 100 mmHg; ma anche al disopra di tali valori può esistere una i. relativa allorché ... Leggi Tutto
TAGS: IPERTENSIONE ARTERIOSA – VENTRICOLI CEREBRALI – VERTIGINI – SINCOPE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipotensione (2)
Mostra Tutti

iposfigmia

Enciclopedia on line

L’ipotensione arteriosa essenziale con pressione minima normale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: IPOTENSIONE

iposfigmia

Dizionario di Medicina (2010)

iposfigmia Ipotensione arteriosa con pressione minima normale. Si associa a cardiopatie croniche e indica un’insufficiente capacità della pompa cardiaca nel mantenere congrui valori della pressione sistolica. ... Leggi Tutto

lipotimia

Dizionario di Medicina (2010)

lipotimia Manifestazione morbosa accessionale, caratterizzata da intenso malessere, obnubilamento della coscienza, sudorazione con senso di freddo, ipotensione, polso filiforme. Si differenzia dalla [...] sincope (➔) per l’assenza di perdita di coscienza, ma può anche essere un episodio presincopale. Le cause di una l. possono essere le più svariate: di origine cardiocircolatoria, per riduzione dei liquidi ... Leggi Tutto

pandisautonomia

Enciclopedia on line

In medicina, rara sindrome neurovegetativa caratterizzata da disturbi dipendenti da alterazioni delle funzioni controllate dal sistema nervoso autonomo: ipotensione arteriosa ortostatica, frequenza cardiaca [...] fissa, assenza di sudorazione, secchezza delle congiuntive e della mucosa orale, areattività pupillare, alterazione o assenza della motilità viscerale. L’eziopatogenesi della p. non è ancora ben precisata, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: SINDROME PARANEOPLASTICA – SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – FIBRE NERVOSE – IPOTENSIONE – SUDORAZIONE

ipocapnia

Dizionario di Medicina (2010)

ipocapnia Diminuzione di anidride carbonica nel sangue. Accompagna l’iperventilazione. Si presenta con riduzione della frequenza del respiro, ipotensione e tachicardia. Normalmente è ben tollerata quando [...] è transitoria; non necessita di trattamento specifico ... Leggi Tutto

guanetidina

Enciclopedia on line

Composto chimico, di formula (C10H22N4)2•H2SO4. Dotato di proprietà antiipertensive, deprime la funzione dei nervi adrenergici postgangliari. Può provocare ipotensione ortostatica anche grave. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FARMACEUTICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: COMPOSTO CHIMICO

ortostatico

Enciclopedia on line

In medicina, si dice di fenomeno che è in relazione con la stazione eretta del corpo. Albuminuria o. Albuminuria che compare solo dopo prolungata stazione eretta. Ipotensione o. Diminuzione della pressione [...] arteriosa (➔ ipotensione) che si verifica nel passaggio dalla posizione sdraiata a quella eretta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: IPOTENSIONE – ALBUMINURIA

ortostatico

Dizionario di Medicina (2010)

ortostatico Di fenomeno clinico che è in relazione con la stazione eretta del corpo: albuminuria o., albuminuria che compare solo dopo prolungata stazione eretta; ipotensione o., diminuzione della pressione [...] arteriosa che si verifica nel passaggio dalla posizione sdraiata a quella eretta; edemi o., quelli che compaiono con lo stare in piedi e scompaiono durante la notte (ad es. quelli da insufficienza venosa) ... Leggi Tutto

sincope

Enciclopedia on line

sincope linguistica Caduta di un suono o di un gruppo di suoni all’interno di una parola (per es., spirto per spirito). medicina Improvvisa e transitoria perdita di coscienza e del tono posturale, espressione [...] es. disturbi del ritmo cardiaco, ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro) o vascolare (per es. stimolazione vagale, ipotensione da riduzione del volume ematico circolante): esse determinano una diminuzione del flusso sanguigno arterioso o una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ASPETTI TECNICI – PATOLOGIA
TAGS: EPISODI SINCOPALI – OSSIGENO – ANOSSIA – RAGTIME – SPIRTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sincope (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
ipotensióne
ipotensione ipotensióne s. f. [comp. di ipo- e tensione]. – Genericam., pressione inferiore alla norma; è termine usato soprattutto in medicina, con riferimento a una cavità organica contenente liquidi: i. endocranica; i. sanguigna; in partic.,...
iposfigmìa
iposfigmia iposfigmìa s. f. [comp. di ipo- e del gr. σϕυγμός «pulsazione»]. – In medicina, ipotensione arteriosa essenziale con pressione minima normale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali