Marxismo
LLucio Colletti
di Lucio Colletti
Marxismo
sommario: 1. Il materialismo dialettico. 2. La gnoseologia del materialismo dialettico. 3. L'influenza di Engels. 4. Il marxismo come scienza. 5. [...] di Della Volpe non sia stata casuale. Il riconoscimento che, per Marx, il denaro, il capitale, lo Stato sono processi di ipostatizzazione reali e che, perciò, lo scambio di soggetto e predicato non riguarda soltanto la logica ma la realta stessa del ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] fatti empirici più 'simbolica' che 'concettuale'. Questi elementi hanno senza dubbio contribuito al superamento dell'ipostatizzazione, a lungo perdurante, dei concetti fondamentali della meccanica (come quelli di 'spazio assoluto', 'tempo assoluto ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] tra pramāṇa e pramā è il risultato della considerazione analitica di una realtà che è in sé stessa unitaria, l'ipostatizzazione di quanto risulta piuttosto essere una differenziazione di ruoli entro la stessa unica realtà. Anche il tentativo, da un ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] verità innate l'occasione di essere utilizzate e comprese.
Nonostante l'origine in parte cristiana di tali nozioni, l'ipostatizzare verità più alte come se fossero di origine divina portò alla divinizzazione dei corpi celesti. In una successione di ...
Leggi Tutto
ipostatizzare
ipostatiżżare v. tr. [der. di ipostasi1]. – 1. Nel linguaggio filos., astrarre dalla realtà fenomenica concetti, qualità, ecc., rendendoli per sé sussistenti. 2. letter. Personificare, rappresentare in modo concreto ciò che è...