• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Medicina [11]
Biologia [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria [3]
Chimica [3]
Patologia [3]
Fisiologia umana [3]
Anatomia [2]
Biochimica [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

ipoglicemizzante

Dizionario di Medicina (2010)

ipoglicemizzante Farmaco o azione che provoca diminuzione della glicemia. Spiccata azione i. hanno l’insulina e i prodotti antidiabetici per uso orale. Questi ultimi appartengono fondamentalmente a due [...] gruppi chimici: quello delle solfoniluree e quello delle biguanidi (N-fenetildiguanide cloridrato e N,N-dimetilguanilguanidina). L’impiego di questi prodotti i. ha trovato larga applicazione nella terapia ... Leggi Tutto

insulina

Enciclopedia on line

Ormone ipoglicemizzante secreto dalle cellule delle isole di Langerhans del pancreas, isolato da F.G. Banting e C.H. Best nel 1921. Nel 1954 F. Sanger definì la struttura molecolare dell’i. di bue. L’i. [...] funzione della concentrazione ematica del glucosio. Il meccanismo proposto, mediante il quale l’i. esplica la sua azione ipoglicemizzante, è riportato in fig. 2. Oltre ad agire indirettamente sulla velocità di trasporto del glucosio, l’i. influenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – PATOLOGIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – RETICOLO ENDOPLASMATICO – APPARATO DEL GOLGI – INSULINORESISTENZA – IPOGLICEMIZZANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su insulina (3)
Mostra Tutti

vildagliptin

Dizionario di Medicina (2010)

vildagliptin Farmaco ipoglicemizzante orale. Il v. è un inibitore della dipeptidil-peptidasi (DPP-4). Agisce inibendo la degradazione delle incretine, ormoni che, rilasciati nel sangue dopo un pasto, [...] , il v. stimola il pancreas a produrre più insulina quando la glicemia è elevata. Il v. è indicato nel trattamento del diabete non insulinodipendente in associazione, in caso di diabete scarsamente controllato, con un altro farmaco ipoglicemizzante. ... Leggi Tutto

glipizide

Dizionario di Medicina (2010)

glipizide Farmaco ipoglicemizzante orale appartenente alla classe delle sulfaniluree utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2. ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – SULFANILUREE – FARMACO

glimepride

Dizionario di Medicina (2010)

glimepride Farmaco ipoglicemizzante orale utilizzato nel trattamento del diabete di tipo 2 appartenente alla classe delle sulfaniluree. ... Leggi Tutto

nateglinide

Dizionario di Medicina (2010)

nateglinide Farmaco ipoglicemizzante orale appartenente alla classe delle solfoniluree. Trova indicazione nel trattamento del diabete mellito di tipo II. ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – FARMACO

glibenclamide

Dizionario di Medicina (2010)

glibenclamide Farmaco ipoglicemizzante orale utilizzato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 appartenente alla classe delle sulfaniluree. Agisce stimolando la secrezione di insulina da parte [...] delle cellule beta delle isole di Langerhans del pancreas ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – SULFANILUREE – INSULINA – PANCREAS – FARMACO

repaglinide

Dizionario di Medicina (2010)

repaglinide Farmaco ad azione ipoglicemizzante rapida che agisce sulle cellule beta del pancreas con attivazione e apertura dei canali del calcio voltaggio-dipendenti: l’aumentato afflusso intracellulare [...] di calcio stimola la liberazione di insulina. La r. è usata nel diabete di tipo 2 non insulinodipendente quando il malato non può controllare l’iperglicemia con la dieta, la riduzione di peso e l’incremento ... Leggi Tutto
TAGS: IPOGLICEMIZZANTE – METFORMINA – INSULINA – PANCREAS – DIABETE

sulfanilurea

Dizionario di Medicina (2012)

sulfanilurea Farmaco utilizzato come ipoglicemizzante orale. Le s. sono indicate nei soggetti affetti da diabete di tipo 2 per il controllo della glicemia a digiuno. Vengono impiegate sia in monoterapia [...] che in associazione con altri ipoglicemizzanti orali o insulina. Chimicamente sono derivati ammidici dell’acido benzensolfonico. Si classificano in s. di prima generazione (acetoesamide, tolbutamide, tolazamide, clorpropamide) e in s. di seconda ... Leggi Tutto
TAGS: ACIDO BENZENSOLFONICO – DEPOLARIZZAZIONE – IPOGLICEMIA – DISULFIRAM – INSULINA

biguanide

Dizionario di Medicina (2010)

biguanide Farmaco utilizzato nel trattamento del diabete mellito. Le b. hanno azione ipoglicemizzante: stimolano la combustione anaerobica del glucosio a livello dei tessuti periferici e ne riducono [...] l’assorbimento intestinale ... Leggi Tutto
TAGS: ASSORBIMENTO INTESTINALE – IPOGLICEMIZZANTE – GLUCOSIO – FARMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biguanide (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ipoġlicemiżżante
ipoglicemizzante ipoġlicemiżżante agg. [der. di ipoglicemia, con terminazione participiale]. – Nel linguaggio medico, di farmaco (insulina e soprattutto gli antidiabetici per uso orale) o di azione che provoca diminuzione della glicemia. Con...
solfamìdico
solfamidico solfamìdico (o solfammìdico; anche sulfamìdico o sulfammìdico) s. m. e agg. [der. di solfam(m)ide (o sulfam[m]ide)] (pl. m. -ci). – In farmacologia, nome dei numerosissimi derivati dell’amide dell’acido solfanilico (o solfanilamide,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali