• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
Le parole valgono
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Informatica [8]
Telecomunicazioni [3]
Internet [4]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]
Comunicazione [3]
Arti visive [2]
Musica [2]
Economia [2]
Giornalismo [2]
Biografie [1]

iPod®

Enciclopedia on line

iPod® Dispositivo elettronico per la memorizzazione e la riproduzione di file musicali, immagini e filmati, prodotto dall'ott. 2001 dalla società Apple. Realizzato in diverse versioni, è diventato rapidamente [...] il dispositivo portatile più diffuso per l'ascolto di musica digitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: APPLE

iPod

Lessico del XXI Secolo (2012)

iPod (it. <àipod> o <aipòd>) s. m. – Dispositivo elettronico per la memorizzazione e la riproduzione di file musicali, immagini e filmati, prodotto dall'ottobre 2001 dalla Apple. Realizzato [...] contribuiscono al successo di tale supporto, segnando progressivamente il passaggio dal CD alla musica digitale. La diffusione dell'iPod è strettamente collegata al successo del software iTunes (distribuito come freeware da Apple) e del suo negozio ... Leggi Tutto

iOS

Enciclopedia on line

– Sistema operativo per dispositivi mobili (iPhone, iPod, iPad), sviluppato nel 2007 da Apple per l'iPhone e giunto nel 2023 alla versione 17. Progettato anche con la finalità di ridurre la distanza nell'operatività [...] consentita all'utente nella gestione e progettazione delle applicazioni, il kernel del sistema operativo, di tipo XNU, dal 2017 è open source ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: OPEN SOURCE – IPHONE – APPLE – IPOD

iOS

Lessico del XXI Secolo (2012)

iOS – Sistema operativo di Apple destinato a dispositivi mobili (iPhone, iPod, iPad). Sviluppato per l'iPhone nel 2007, è giunto nel 2012 alla sesta versione (iOS 6), che svolge nuove funzioni specifiche [...] anche per iPod e iPad (per es., utilizzare il dispositivo in alternativa a biglietti, carte d'imbarco aeroportuali, tessere e coupon) e consente l'impostazione della sincronizzazione dei dispositivi con (v.); iOS 6 favorisce inoltre gli sviluppatori ... Leggi Tutto

iPhone

Enciclopedia on line

® Telefono multimediale realizzato nel 2007 dalla Apple, che integra tre dispositivi: iPod, internet e telefono cellulare; esso consente inoltre di utilizzare mappe satellitari GPS ed è dotato di fotocamera [...] digitale e della possibilità di connessione Wi-Fi. Il modello, commercializzato nel luglio 2008, si avvale della tecnologia 3 G, ovvero di un protocollo definito HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – FOTOCAMERA DIGITALE – TELEFONO CELLULARE – SISTEMA OPERATIVO – AUTENTICAZIONE

podcasting

Lessico del XXI Secolo (2013)

podcasting <pòdkaastiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine derivante da una libera fusione tra iPod (lettore audio di Apple) e broadcasting («radiodiffusione»), che indica l’offerta di [...] dove sono disponibili centinaia di migliaia di podcast gratuiti, ha consolidato l’idea di una connessione necessaria e naturale tra iPod e p. (mentre in realtà è possibile ricevere i file su qualsiasi dispositivo collegato a Internet). P. è diventato ... Leggi Tutto

iCloud

Lessico del XXI Secolo (2012)

iCloud <aiklàud>. – Servizio di cloud computing offerto dalla Apple che permette all’utente di sincronizzare automaticamente vari dispositivi (iPhone, iPod Touch, iPad e computer Apple) e di gestire [...] dati (musica, foto, documenti, ecc.), allocati presso un server remoto, in base a un profilo personale e a un codice utente (v. fig.). Disponibile da giugno 2006, attraverso il suo specifico programma ... Leggi Tutto
TAGS: CLOUD COMPUTING – HARD DISK – COMPUTER – IPHONE – SERVER

L'IMMAGINARIO TECNOLOGICO

XXI Secolo (2009)

L’immaginario tecnologico Francesco Ghelli Il gadget del 2000 Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] lettori MP3 portatili, poi, era già frequentato da un paio di anni anche se da prodotti meno pratici ed eleganti dell’iPod. Il processo che portò in pochi mesi all’elaborazione dell’oggetto assomiglia più a un abile bricolage che a una progettazione ... Leggi Tutto

podcast

Enciclopedia on line

File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3. Il termine proviene da una libera fusione di iPod (➔ Apple) e broadcasting («radiodiffusione»). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INTERNET – COMPUTER – IPOD – MP3

App Store

Lessico del XXI Secolo (2012)

App Store – Servizio lanciato da Apple Inc. nel luglio 2008 per scaricare da iTunes Store le applicazioni per i dispositivi mobili, come iPhone, iPod e iPad. Le applicazioni, gratuite o a pagamento, [...] possono essere scaricate su un computer o direttamente sui dispositivi mobili. Le app disponibili, sebbene spesso non complesse e articolate come le applicazioni convenzionali che si utilizzano sui personal ... Leggi Tutto
TAGS: PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO – APPLE INC – MICROSOFT – ANDROID
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
Ipod
Ipod ‹aipå′d› (o IPod) s. ingl. [comp. di i, presente in diversi altri prodotti commercializzati dalla società americana Apple, e pod «baccello, capsula»] (pl. Ipods ‹aipå′ds›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹aipòd›). –...
nano
nano agg. e s. m. (f. -a) [lat. nanus, gr. νᾶνος]. – 1. agg. a. Di individuo (o specie) animale o vegetale che ha statura fortemente ridotta rispetto a quella media della specie (o del genere), sia come condizione casuale e anormale (v. nanismo),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali