• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
5 risultati
Tutti i risultati [17]
Algebra [5]
Matematica [8]
Geometria [3]
Fisica [3]
Meccanica [2]
Meccanica dei fluidi [2]
Meccanica quantistica [2]
Fisica matematica [2]
Corpi celesti [1]
Astronomia [1]

ipocicloide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ipocicloide ipociclòide [Comp. di ipo- e cicloide] [ALG] La curva piana descritta da un punto P rigidamente collegato a una circonferenza C, di raggio r, che rotoli senza strisciare in un'altra circonferenza [...] K del suo piano, di raggio R>r, mantenendosi tangente internamente a essa; si parla di i. ordinaria, accorciata e allungata a seconda che il punto mobile sia, rispettiv., su K, internamente a essa o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ipocicloide (2)
Mostra Tutti

tricuspidato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tricuspidato tricuspidato [agg. Comp. di tri- e cuspide] [ALG] Curva t.: curva piana con tre cuspidi. ◆ [ALG] Ipocicloide t.: la curva piana descritta da un punto di una circonferenza che ruota, senza [...] slittare, internamente a un'altra circonferenza, di raggio triplo; caso di ipocicloide: → ipocicloide: Fig. 1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

asteròide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

asteroide asteròide [Der. del gr. asteroeidès "simile a stella"] [ALG] Denomin. di alcune configurazioni di curve ipocicloidi: → ipocicloide. ◆ [STF] [ASF] Denomin., introdotta nel 1802 da F.W. Herschel, [...] di astri planetari, componenti del Sistema Solare, detti oggi preferibilmente pianetini, di piccole dimensioni (i più grandi hanno diametro tra 200 e 300 km), tanto che per molto tempo, sino all'avvento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su asteròide (3)
Mostra Tutti

pericicloide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pericicloide periciclòide [Comp. di peri- e cicloide] [ALG] La curva descritta dal generico punto P di una circonferenza a che rotoli senza strisciare su un'altra circonferenza b più piccola e interna [...] (v. fig.); è un caso particolare di ipocicloide ordinaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

cicloide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cicloide ciclòide [Der. di ciclo] [ALG] Curva piana descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio k che rotoli nel piano, senza strisciare, su una retta fissa s; si dice ordinaria se il punto [...] dal centro di k e φ l'angolo indicato. Una costruzione analoga in cui il cerchio k rotola senza strisciare su una circonferenza di raggio R>r dà luogo alle curve dette epicicloide, se k è esterno alla circonferenza, e ipocicloide, se è interno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cicloide (3)
Mostra Tutti
Vocabolario
ipociclòide
ipocicloide ipociclòide s. f. [comp. di ipo- e cicloide3]. – In geometria, curva piana descritta da un punto rigidamente collegato a un cerchio, tangente internamente a un cerchio fisso del suo piano e che rotoli su di esso senza strisciare;...
ipocicloidale
ipocicloidale agg. [der. di ipociclòide]. – Relativo alla curva ipocicloide: moto i., moto di un punto che abbia per traiettoria una ipocicloide.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali