trigliceride Estere, della glicerina, nel quale risultano esterificati tutti e tre i gruppi alcolici della glicerina stessa con altrettante molecole di acidi grassi:
dove R, R′, e R″, rappresentano le [...] -170 mg/100 ml; un loro aumento porta a un notevole rischio di ateriosclerosi.
La determinazione dei t. nel sangue (trigliceridemia) ha notevole interesse clinico. Un netto aumento (ipertrigliceridemia) denota un’alterazione del metabolismo lipidico. ...
Leggi Tutto
ipertrigliceridemia
ipertriġliceridemìa s. f. [comp. di iper-, trigliceride e -emia]. – In medicina, aumento patologico dei trigliceridi (o grassi neutri) nel siero di sangue.