Internet
Costante De Simone
È il più potente ed esteso sistema mondiale di telecomunicazioni ad accesso libero. Acronimo inglese di international network, letteralmente "rete internazionale", I. rappresenta [...] in rete, passando da un testo a un altro senza sapere dove fisicamente il testo stesso fosse localizzato. L'idea di ipertesto è quella di strutturare l'informazione contenuta in un libro o più in generale in un documento (testo, immagini, tabelle ...
Leggi Tutto
Motori di ricerca
Andrea Carobene
Una bussola per il Web
Ogni motore di ricerca fornisce un ausilio indispensabile per orientarsi fra milioni di siti Internet, offrendo gli indirizzi delle pagine che [...] valutare l’attinenza di una pagina con la richiesta effettuata, Google si basa anche sulla struttura dei collegamenti ipertestuali (ipertesti) che si dirigono verso quella pagina, nonché sulla struttura di quest’ultima. Nel 2004 Google si è quotato ...
Leggi Tutto
Scrivere e digitare
Giuseppe Antonelli
Il ritorno alla scrittura
Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] dove ci porterà il paradigma multimediale – la cui unica vera novità, in fatto di scrittura, sembra consistere negli ipertesti –, stiamo vivendo appieno il dispiegarsi del paradigma digitale (l’idea di una «rivoluzione digitale» in atto è stata ...
Leggi Tutto
ipertesto
ipertèsto s. m. [comp. di iper- e testo3, sul modello dell’ingl. hypertext]. – Documento elettronico contenente un insieme di informazioni di natura per lo più testuale e grafica, ma anche integrabili con inserti musicali e filmati...